QUATTRO PICCOLE MONOVOLUME… - Per presentarvi il nuovo numero di alVolante partiamo dalle prove, che sono particolarmente numerose e dedicate a vetture interessanti. Un primo confronto vede contrapposte le quattro piccole monovolume turbodiesel più vendute in Italia: Citroën C3 Picasso, Fiat 500L, Ford B-Max e Hyundai ix20. Una lotta all’ultimo centimetro cubo di spazio e all’ultima goccia di gasolio, che si chiude con risultati tutt’altro che scontati.
… E DUE PICCOLE AL PEPERONCINO - L’eleganza e iparticolari da mille e una notte dell’Auto da Sogno, la nuova coupé Rolls-Royce Wraith che con i suoi 632 cavalli è la più potente di sempre tra le auto prodotte dalla casa inglese, faranno battere il cuore agli appassionati. I più sportivi si godranno poi la sfida in anteprima tra due francesi piccole, ma con il cofano pieno zeppo di cavalli: la Peugeot 208 GTi e la Renault Clio RS. Per valutarne le prestazioni, l’efficacia nella guida veloce e le emozioni che sanno regalare, i nostri collaudatori le hanno lanciate a briglia sciolta anche sul banco prova più severo che si possa trovare in Europa: il circuito tedesco del Nürburgring.
CIVIC E GOLF 1.6 A GASOLIO - Non manca un confronto tra due 1.6 turbodiesel da famiglia appena arrivate: la Volkswagen Golfe la Honda Civic. A completare l’elenco delle prove, ecco quelle della Fiat Panda 4x4 con il due cilindri TwinAir a benzina, della Mazda 6 Wagon a gasolio con motore da 175 cavalli e della piccola Citroën DS3 Cabrio. Quest’ultimo test s’inserisce in una estesa guida all’acquisto “vacanziera”, dedicata alle vetture scoperte.
ABBIAMO GUIDATO LA PEUGEOT 2008 - Sono numerosi anche i Primi contatti, dedicati a modelli prossimi al debutto ma che abbiamo già avuto modo di guidare. Tra i più interessanti, quelli di due veri e propri “classici” come la Volkswagen Golf GTI e la Jeep Grand Cherokee appena rinnovata, nonché della piccola e sfiziosa crossover Peugeot 2008.
SCEGLI FRA NOVE TRIS - Grazie anche ai maxi-sconti praticati negli ultimi mesi sui modelli meno recenti, a volte vetture di categorie differenti vengono a costare cifre simili. E allora, quale conviene? Per fare piazza pulita dei vostri dubbi, questo mese abbiamo studiato una guida all’acquisto un po’ particolare, prendendo in esame una citycar, una piccola e una media di nove case diverse: ventisette modelli in tutto.
USATO GARANTITO, SARÀ VERO? - State invece cercando un usato? Se vi interessa una berlina grintosa, potete trarre spunto dalla montagna di informazioni che trovate nell’articolo dedicato all’Alfa Romeo Giulietta e alla BMW Serie 1. E comunque, leggete l’inchiesta realizzata in collaborazione con l’Unione nazionale consumatori. Mettendo a confronto le garanzie “supplementari” che concessionarie e commercianti offrono spesso in omaggio, abbiamo scoperto che non sempre gli operatori mantengono quello che promettono. Anzi…
QUASI 200 PAGINE DI LISTINO - Su alVolante di luglio trovate poi prezzi, dotazione, immagini e prestazioni dei 6050 modelli di auto nuove oggi in vendita, nonché le quotazioni ufficiali dell’usato elaborate da Eurotax (le più utilizzate da chi opera nel settore) di 2000 vetture vendute tra il 2004 e il 2012.