NEWS

Edizione 2014 per la Nissan GT-R

20 febbraio 2014

La supersportiva giapponese affila gli artigli con piccole novità meccaniche ed estetiche lasciando invariato il listino italiano a 94,950 euro.

Edizione 2014 per la Nissan GT-R
“INDOSSA” GLI OCCHIALI - In vendita in Giappone dal 2 dicembre e a seguire sui principali mercati mondiali, il modello 2014 della Nissan GT-R è stato oggetto di una serie di piccole modifiche che garantiscono prestazioni dinamiche ancor più spinte, maggior comfort e finiture più curate negli interni. Il tutto senza sovraprezzo sul listino italiano che parte ancora una volta da 94.950 euro. Esteticamente la Nissan GT-R 2014 si distingue per i nuovi fari multi Led che incidono sull’impatto visivo dell’auto e garantiscono una maggior visibilità. Dotati del sistema AFS (Adaptive Front lighting System), adattano automaticamente il fascio abbagliante in base alla velocità del veicolo. L’abitacolo guadagna una nuova finitura color avorio chiaro mentre i sedili in pelle sono impreziositi da inedite cuciture.
 
Nissan GT-R 2014
 
DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA - Ancor più interessanti le novità meccaniche della Nissan GT-R 2014. La nuova messa a punto delle sospensioni assicura una maggior aderenza in curva e una migliore stabilità in rettilineo che richiede meno correzioni all’angolo di sterzo. Quest’ultimo è più leggero in città mantenendo al contempo la rigidità necessaria alle alte velocità. Gli ingegneri giapponesi sono intervenuti anche sull’impianto frenante, ricalibrato per ottenere una risposta fluida e lineare anche alle andature quotidiane. I pneumatici montati di serie sono i Dunlop Sp Sport Maxx da255/40ZRF20 all’anteriore e da 285/35ZRF20 al posteriore. Invariato il motore V6 da 3.8 litri, abbinato al doppia frizione e alla trazione integrale, capace di erogare 550 CV per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi e una velocità massima di 315 km/h. Per chi cerca di più, potrà attendere i 600 CV promessi dalla variante Nismo. 
 
Nissan GT-R 2014
 
SEDILI DA CORSA PER LA BLACK - La Nissan GT-R 2014 sarà ancora disponibile nei due allestimenti Premium Edition e Black Edition, offerti rispettivamente a 94.950 e 96.150 euro. La Black Edition si distingue per i sedili anteriori Recaro in pelle nera e rossa e per l’opzionale Sport Pack: per 7.500 euro, aggiunge cerchi in lega Spec-V e spoiler posteriore in fibra di carbonio. Di serie per tutte, fra gli altri: il climatizzatore automatico bizona, i sedili elettrici e riscaldati, i fari anteriori e posteriori a Led con tecnologia AFS, il navigatore satellitare con retrocamera e lo schermo touchscreen con display multifunzione.
Nissan GT-R
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
20 febbraio 2014 - 15:30
3
Ottima supercar, ma fra un anno arriva la Honda NSX ;)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 febbraio 2014 - 17:06
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di cris25
20 febbraio 2014 - 17:29
1
si anche io trovo che li nasconda bene, però preferisco altre rivali ad essere sincero, nonostante anche questa sia molto bella!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 febbraio 2014 - 20:57
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MatteFonta92
20 febbraio 2014 - 17:30
3
Sempre bellissima, attualmente penso che sia la migliore "supercar" sul mercato per rapporto prezzo/prestazioni. E poi è impressionante come, nonostante sia in commercio da ormai 6 anni, la linea non sembri invecchiata di un giorno! Alla Nissan con quest'auto hanno fatto un ottimo lavoro, non c'è che dire!
Ritratto di Mattod
20 febbraio 2014 - 17:52
A questa macchina non manca quasi nulla, è un missile e non costa uno sproposito in relazione alle prestazioni... l'unico problema è che manca completamente di classe... per questa cifra andrei un pelo più piano ma mi prenderei una F-Type S Coupé e risparmierei pure 13mila euro...
Ritratto di Mattod
20 febbraio 2014 - 17:52
A questa macchina non manca quasi nulla, è un missile e non costa uno sproposito in relazione alle prestazioni... l'unico problema è che manca completamente di classe... per questa cifra andrei un pelo più piano ma mi prenderei una F-Type S Coupé e risparmierei pure 13mila euro...
Ritratto di lollo76
20 febbraio 2014 - 19:46
1
pesa uno sproposito....mi sembra 16\17 quintali e con 550cv promette lo 0-100 in 2.8 sec....la 458 italia che pesa 300kg in meno e ha 20cv in piu lo fa in 3.4 sec.......maaaaaaaaaaa qualcuno mi spiega xche?!?
Ritratto di PariTheBest93
20 febbraio 2014 - 20:07
3
La trazione integrale della GT-R con launch control inserito, comunque considera che le vecchie versione, nei test, impiegavano qualche decimo in più del dichiarato, la prima con 485cv dichiarava 3,5'' nella realtà ce ne metteva 3,9''...
Ritratto di Subaru_Impreza
21 febbraio 2014 - 01:18
Semplice la 458 Italia fa 3"18 , se non addirittura meglio 3"1 netto secondo alcune fonti e non 3"4 come dichiarato, la GT-R probabilmente dichiara un po' meno del reale, comunque è favorita in partenza dalla trazione integrale. In compenso viene polverizzata (soggetto GT-R da 550 cv) dalla 458 Italia nello 0-200 (9"2 la Ferrari , 10"6 la Nissan) e nel kilometro da fermo (19"6 vs 20"4).
Ritratto di PariTheBest93
21 febbraio 2014 - 09:46
3
Secondo 4R ne bastano 3,28'' (3,33'' per la spider), il tempo dichiarato dalla ferrari è di < 3,4'' (non 3,4 netti)... Poi si tutte le gt-r nella realtà hanno fatto peggio del dichiarato... I 3,1'' forse nello 0-60 mph... Poi i 19,6'' sul km mi paiono ottimistici visto che è lo stesso tempo dell'aventador (sempre secondo 4R)
Ritratto di Subaru_Impreza
21 febbraio 2014 - 14:56
Ma tu ti basi su 4R per le prove su strada???????????? Sono ridicoli nelle prove trovano sempre difetti assurdi, tranne che nelle auto che vogliono sponsorizzare............ per esempio appena uscita la A3 mi ricordo che la elogiavano perchè dai 100 si ferma in meno di 40 metri quando nelle prove di alVolante anche una Tata si ferma in meno di 40 metri (la A6 avant no però, mi ricordo che fece 45m e qualcosa, ma dettagli) oppure che aveva un bagagliaio enorme quando non è assolutamente vero un cazzo è nella media della categoria se non al di sotto. Poi vabbè , dicevano doti di guida degne di una hypercar da 3 milioni di euro e finiture che pisciano in testa ad una Rolls Royce, ma a parte queste inezie 4R nelle prestazioni rileva sempre prestazioni peggiori del dichiarato e mi viene da pensare che siano parecchio imbettati. Se un'altra testata fa tempi migliori in praticamente tutte le macchine (vedi Auto) significa che non le sanno spremere al meglio........ per la cronaca la Aventador da quanto mi risulta fa 19"1 nel km da fermo, stesso tempo della F12. Se quel tempo è certificato significa che l'auto ha le potenzialità per fare quel tempo, se poi 4R è mezzo secondo più lento problemi suoi, ci puoi mettere anche 2 minuti a fare il km da fermo se sei rincoglionito.
Ritratto di PariTheBest93
21 febbraio 2014 - 17:44
3
Ho anche varie varie testate come "Auto" che ha provato più volte la GT-R... Comunque ti prego di leggere bene la sezione frenata, perché gli standard sono diversi, mi pare che considerino compreso il tempo convenzionale di reazione (1sec), infatti l'aventador si ferma in 38,5 metri da 100km/h, mentre se guardi alVolante una swift sport fa meglio, appunto perché gli standard sono diversi... Comunque il km la lambo lo fa in 19,2'', il dato di prima l'ho detto indicativamente...
Ritratto di Subaru_Impreza
21 febbraio 2014 - 18:29
Mi dispiace pari ma l'hai detta grossa sulla frenata ............. ti accorgi tu stesso che i 100 all'ora, se i miei studi liceali non mi tradiscono, vanno divisi per 3,6 ed ottieni i corrispondenti m/s ............. circa 28. In un secondo a 100 all'ora percorri 28 metri, quindi direi ben di più dei 3/4 metri di discrepanza tra 4R e alVolante. Il motivo è sicuramente un altro, se non l'incompetenza dei tecnici 4R, potrebbe essere forse il fatto che 4R aggiunge una volta di troppo la lunghezza della macchina per esempio.
Ritratto di PariTheBest93
21 febbraio 2014 - 18:46
3
Uhm che sia di 0,2'' il tempo di reazione che considerano? Se non erro mi pare sia tale quando si è concentrati in pista... Comunque 27,78 m/s + tempo di frenata = tempo totale di fenata a 100km/h... Comunque dovrei controllare, forse il loro "minimo carico" è diverso da quello delle altre testate, in ogni caso vorrei capirne anch'io di più...
Ritratto di TheStig
20 febbraio 2014 - 20:15
1
È incredibile come i giapponesi siano capaci di creare una supercar che raggiunga i 100 km/h in 2,8 sec, credo che sia tutto merito dell'aeredinamica altrimenti tutto ciò non si può spiegare... Però credo che gli manchi qualcosa, forse lo stile e il design europeo, il tocco di classe che da eleganza all' insieme! Essendo asiatico preferisco una Nissan GT-R che una Mercedes o una Jaguar, ma ognuno la può pensare come vuole!
Ritratto di TheStig
20 febbraio 2014 - 20:16
1
*aerodinamica
Ritratto di Subaru_Impreza
21 febbraio 2014 - 16:11
Se non sai le cose stai zitto........... l'aerodinamica nello 0-100 è una delle variabili che incide di meno......... capisco nella velocità di punta ma nello scatto da fermo conta ben altro.
Ritratto di Superbike 74
20 febbraio 2014 - 20:16
Un vero missilie terra-terra sempre aggiornato ed ottimizzato per ottenere prestazioni da vera supercar ed un rapporto prestazioni-prezzo imbattibile.
Ritratto di Delicious
21 febbraio 2014 - 19:48
3
Davvero fantastica, una macchina della sua categoria non dovrebbe essere così veloce essendo una coupè a trazione integrale con motore anteriore (non dimentichiamoci poi dei 4 posti) eppure riesce a tenere testa (e anche battere) molte supercar blasonate più potenti e leggere. Semplicemente annulla tutti i concetti a cui normalmente pensiamo per una macchina veloce. Per me è lei l'auto del decennio 2000-2010 proprio per i risultati strabilianti e la sua continua evoluzione.
Ritratto di Nettuno
23 luglio 2014 - 13:04
Ce l'avevo davanti ieri sera salendo al passo del Tonale, mamma mia, che rombo! E che spettacolo vederla superare 2 auto in un nanosecondo in rettilineo di 100m !!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser