“INDOSSA” GLI OCCHIALI - In vendita in Giappone dal 2 dicembre e a seguire sui principali mercati mondiali, il modello 2014 della
Nissan GT-R è stato oggetto di una serie di piccole modifiche che garantiscono prestazioni dinamiche ancor più spinte, maggior comfort e finiture più curate negli interni. Il tutto senza sovraprezzo sul listino italiano che parte ancora una volta da 94.950 euro. Esteticamente la
Nissan GT-R 2014 si distingue per i nuovi fari multi Led che incidono sull’impatto visivo dell’auto e garantiscono una maggior visibilità. Dotati del sistema AFS (Adaptive Front lighting System), adattano automaticamente il fascio abbagliante in base alla velocità del veicolo. L’abitacolo guadagna una nuova finitura color avorio chiaro mentre i sedili in pelle sono impreziositi da inedite cuciture.
DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA - Ancor più interessanti le novità meccaniche della Nissan GT-R 2014. La nuova messa a punto delle sospensioni assicura una maggior aderenza in curva e una migliore stabilità in rettilineo che richiede meno correzioni all’angolo di sterzo. Quest’ultimo è più leggero in città mantenendo al contempo la rigidità necessaria alle alte velocità. Gli ingegneri giapponesi sono intervenuti anche sull’impianto frenante, ricalibrato per ottenere una risposta fluida e lineare anche alle andature quotidiane. I pneumatici montati di serie sono i Dunlop Sp Sport Maxx da255/40ZRF20 all’anteriore e da 285/35ZRF20 al posteriore. Invariato il motore V6 da 3.8 litri, abbinato al doppia frizione e alla trazione integrale, capace di erogare 550 CV per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi e una velocità massima di 315 km/h. Per chi cerca di più, potrà attendere i 600 CV promessi dalla variante Nismo.
SEDILI DA CORSA PER LA BLACK - La Nissan GT-R 2014 sarà ancora disponibile nei due allestimenti Premium Edition e Black Edition, offerti rispettivamente a 94.950 e 96.150 euro. La Black Edition si distingue per i sedili anteriori Recaro in pelle nera e rossa e per l’opzionale Sport Pack: per 7.500 euro, aggiunge cerchi in lega Spec-V e spoiler posteriore in fibra di carbonio. Di serie per tutte, fra gli altri: il climatizzatore automatico bizona, i sedili elettrici e riscaldati, i fari anteriori e posteriori a Led con tecnologia AFS, il navigatore satellitare con retrocamera e lo schermo touchscreen con display multifunzione.