LIVELLI RECORD - Fare rifornimento alla propria auto sta diventando ormai sempre più costoso e si rivela un vero e proprio salasso soprattutto per chi è costretto a viaggiare frequentemente per motivi di lavoro. Il prezzo del carburante è aumentato in modo costante negli ultimi mesi, ma chi si aspettava che la situazione potesse migliorare è stato costretto a ricredersi. Negli ultimi giorni, in modo particolare, si sono toccati livelli da record, come non accadeva ormai da quasi dieci anni.
LIVELLI RECORD PER IL COSTO CARBURANTE - Secondo le ultime rilevazioni del Ministero della Transizione Ecologica, il prezzo dei carburanti ha raggiunto costi elevatissimi, che non si registravano dal settembre del 2013. In modalità self il costo medio della benzina è superiore di 2,43 centesimi rispetto alla settimana scorsa (da 1,754 euro a 1,778). Nel caso del Diesel, invece, la crescita è di 2,69 centesimi (da 1,620 a 1,647). Una situazione simile si verifica anche per quanto riguarda il Gpl, dove si è passati da 0,817 euro a 0,816. Un pieno alla propria vettura può costare almeno 15 euro in più rispetto a un anno fa. Sulla base delle stime effettuate dall’Unione Nazionale dei Consumatori, se non si dovesse correre ai ripari in tempi brevi ci troveremmo di fronte a una vera e propria stangata. Si parla infatti di 363 euro per la benzina e da 361 per il gasolio.
I RINCARI COINVOLGONO ANCHE I TIR - Una situazione di questo tipo può pesare inevitabilmente anche sulle spese che si trovano a sostenere le aziende. Il problema condiziona anche i tir che si spostano quotidianamente per motivi di lavoro. Sulla base delle rilevazioni effettuate dall'Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), il costo del pieno per un mezzo pesante di oltre 11 tonnellate è salito di un anno di 150 euro. Se si calcola una percorrenza media pari a 100.000 chilometri l’anno e con un consumo medio di 3,5 litri circa al chilometro, c’è un incremento di spesa di quasi 8.600 euro per ogni automezzo. E questo non può che contribuire all'aumento del costo dei trasporti e quindi anche ai prezzi delle merci trasportate.