Secondo una nota battuta dall’agenzia Bloomberg, il governo italiano starebbe per dare l’ok all’approvazione della linea di credito di da 6,3 miliardi di euro per FCA Italy. Somma messa a disposizione da Intesa Sanpaolo con l’approvazione della Sace (parte del gruppo statale depositi e prestiti): in tal modo verrebbe dato il via al più consistente finanziamento europeo approvato e garantito da un Governo a una casa automobilistica dall'inizio della pandemia di coronavirus.
I termini dell’accordo, secondo alcune indiscrezioni, verranno firmati già entro la fine di questa settimana dal ministro delle finanze Roberto Gualtieri dopo che gli uffici contabili del suo ministero avranno dato l’ok definitivo. In un secondo momento è prevista anche l’approvazione dal revisore dei conti.
Sia il portavoce del ministro sia quello di FCA hanno rifiutato di commentare la notizia. Rammentiamo che il finanziamento verrà utilizzato esclusivamente per le attività italiane della casa automobilistica. Il gruppo utilizzerà questi fondi per gli stipendi dei lavoratori, per pagare i fornitori e per gli investimenti previsti nelle strutture italiane.