NOVITÀ (QUASI) ASSOLUTA - Le indiscrezioni sulla possibile adozione di un motore turbo per la prossima
Ferrari California (
nelle foto l'attuale) si fanno sempre più insistenti. Secondo Motortrend infatti, fonti interne a Maranello confermerebbero che la “scoperta” del cavallino abbandonerà l’aspirato in favore di un V8 Twin-Turbo. Si tratterebbe del 3.8 da 530 CV della Maserati Quattroporte GTS, sottoposto alle cure ad hoc degli ingegneri Ferrari. La Ferrari California, attualmente spinta da un 4.3 V8 aspirato capace di 489 CV, sarebbe la prima vettura stradale della Ferarri, dopo la F40, ad adottare un motore turbocompresso.
MEGLIO CONNESSA - La nuova Ferrari California, che potrebbe debuttare nella primavera del 2014, rimarrà fedele alla formula del tetto in alluminio ripiegabile ma verrà aggiornata tanto negli esterni quanto negli interni. A cominciare dal sistema multimediale di bordo (l’attuale mostra inevitabilmente i segni del tempo) che potrebbe derivare dall’apprezzato UConnect della Chrysler. Stilisticamente si dovrebbe avvicinare ai tratti disegnati per la 458 Italia e LaFerrari. Non dovrebbe mancare il tetto rigido ripiegabile, una delle caratteristiche peculiari anche dell'attuale generazione che è in produzione dal 2008.