TETTO RIGIDO - La Ferrari Roma, la coupé caratterizzata dalle linee slanciate ispirate alle Ferrari degli Anni 60, avrà presto una versione aperta. La Ferrari Roma spider, che potrebbe prendere il posto della Portofino, secondo le indiscrezioni, dovrebbe essere dotata di un tetto rigido di tipo retrattile. Rispetto alla capote in tela si tratta di una soluzione più complessa dal punto di vista ingegneristico, e che comporta anche maggiori masse sospese, tuttavia, va a garanzia di un migliore comfort, soprattutto quando la vettura viene usata nella stagione fredda.
SEMPRE SINUOSA E FILANTE - Dal punto di vista estetico, osservando la nostra ricostruzione grafica (nel disegno qui sopra), si può notare l’aspetto della Ferrari Roma con tetto aperto, dove quest’ultimo scompare nel vano dietro l’abitacolo. La carrozzeria conserva le linee eleganti e sinuose del modello coupé. Anche per quanto concerne gli interni non si attendono novità: due i posti, più altri due di fortuna (caratteristica in comune con la Portofino). In condivisione con la coupé anche il 3.9 V8 biturbo, montato sotto il cofano anteriore e collegato al cambio a doppia frizione a otto marce, trasmette i suoi 620 CV alle ruote posteriori.