SI SCOPRE PER IL 2011 - Data per scontata fin dal giorno della presentazione della Ferrari 458 Italia, la versione Spider verrà mostrata al pubblico nel corso del 2011 per essere in vendita entro la fine dello stesso anno, come previsto dal piano quinquennale presentato dal Sergio Marchionne nella scorsa primavera (vedi qui). Quella che vedete nel disegno in alto è la nostra ricostruzione grafica di come dovrebbe essere il modello definitivo: al pari delle altre 2 posti “scoperte” di Maranello, quasi certamente anche la 458 Italia Spider sarà dotata di un capote in tela ad azionamento elettrico.
NO AL TETTO RIGIDO - Erano circolate alcune voci sulla possibilità di un tetto rigido ripiegabile elettricamente, una soluzione che però appare alquanto improbabile per due ragioni. Primo, essendo più pesante aumenta la massa dell'auto e il suo centro di gravità a danno del comportamento stradale. Secondo, con il motore montato in posizione centrale non ci sarebbe lo spazio per accogliere le parti del tetto e i relativi meccanismi senza modificare pesantemente le forme della coda. Per quanto il tetto rigido ripiegabile sia garanzia di un maggior comfort, non bisogna dimenticare che la 458 Italia Spider vuole essere una “puro sangue”; per chi cerca comfort e praticità c'è la California.
RINFORZI NASCOSTI - Rispetto alla versione coupé, la 458 Italia Spider dovrebbe "ingrassare" di qualche chiletto per i rinforzi necessari a garantire una rigidità della scocca pari a quella del modello coupé. Per il resto non dovrebbero esserci modifiche significative. Il motore sarà sempre il 4.5 V8 da 570 CV abbinato a cambio robotizzato a sette rapporti con doppia frizione. Sul volante non mancherà l'ormai classico "manettino" che permette di regolare la risposta degli ammortizzatori, la taratura del differenziale elettronico e l’intervento del controllo di stabilità e di trazione.