TETTO FISSO - La Fiat avrebbe in programma di lanciare una variante coupé della Fiat 124 Spider, riportando alla luce una denominazione utilizzata fra il 1966 e il 1975 e aggiungendo al proprio listino una nuova automobile dalle caratteristiche sportive, con evidenti ripercussioni in termini di blasone e prestigio. L'informazione proviene da informatori interni alla casa raccolte dal settimanale inglese Autocar, i quali confermano che la Fiat 124 Coupé non sarà derivata dalla Mazda MX-5 RF (la 124 Spider condivide molte componenti con la MX-5) che prevede un tetto rigido ripiegabile in perfetto stile “targa”.
CON O SENZA PORTELLONE? - Le ipotesi al vaglio per la Fiat 124 Coupé sarebbero due: la prima con una coda caratterizzata dalla presenza di un portellone simile a quello visto sulla BMW Z4 Coupé, come nel disegno qui sopra di Theophiluschin.com. Questa soluzione renderebbe l’auto molto più filante e sfruttabile, ma richiede ingenti investimenti dato che sarebbe necessario riprogettare tutta la coda e adattare la linea di produzione (la 124 Spider viene costruita in Giappone dalla Mazda). La seconda soluzione è decisamente più praticabile e prevede un tetto rigido che mantenga inalterato l'attuale baule posteriore.
MOTORI POTENTI - Dal punto di vista meccanico non dovrebbe cambiare molto: la Fiat 124 Coupé dovrebbe mantenere il motore 1.4 MultiAir da 140 CV della Spider con la versione Abarth capace invece di 170 CV, messi a terra dalle ruote motrici posteriori grazie anche ad un differenziale autobloccante. Se verrà dato il via libera al progetto, per la versione Coupé della 124 è possibile immaginare un debutto non prima della fine del 2017. I prezzi potrebbero essere superiori del 10% rispetto alla Spider.