NEWS

Fiat 500: nuove personalizzazioni negli Usa

11 maggio 2017

L’utilitaria, disponibile solo con il 1.4 MultiAir, riceve tre nuovi pacchetti e la verniciatura bicolore.

Fiat 500: nuove personalizzazioni negli Usa

TUTTA NERA - Chi acquista la Fiat 500 negli Stati Uniti avrà da ora in avanti maggiori possibilità di scelta in tema di personalizzazione, per effetto dei nuovi pacchetti Sport Black Trim, Two-Tone e Abarth Roof, Mirror Cap and Body Stripe. Le novità sono disponibili per la Fiat 500 edizione 2017 venduta negli Stati Uniti (nelle foto), ordinabile con carrozzeria berlina o cabriolet (500C) e il motore a benzina 1.4 MultiAir da 102 CV. Il pacchetto Sport Black Trim è riservato alla versione di primo livello, la 500 Pop, e adotta cerchi in lega da 16 pollici ad effetto diamantato, un fascione anteriore più sportivo e dettagli verniciati di nero, come le barre sul tetto o il terminale di scarico. I gusci in plastica scura delle luci anteriori e posteriori sono più scuri di quelli “originali”.

TETTO A CONTRASTO - L’accento della Fiat 500 Two-Tone verte meno sulla sportività e più sull’apparenza, grazie al tetto e agli specchietti laterali verniciati a contrasto: si possono ordinare in nero, rosso e bianco. Il pacchetto Abarth Roof, Mirror Cap and Body Stripe è disponibile soltanto per la versione Abarth, con il benzina 1.4 T-Jet da 162 CV, personalizzabile attraverso una verniciatura completa ad effetto bicolore: il tetto, gli specchietti, le bande adesive sulla carrozzeria e l’alettoncino sul tetto si possono scegliere nelle sfumature nero, rosso, grigio o bianco. I pacchetti costano rispettivamente 1295, 295 e 495 dollari.

Fiat 500
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
476
180
98
81
133
VOTO MEDIO
3,8
3.81095
968


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
11 maggio 2017 - 14:44
2
Non so perchè le auto vendute in USA acquistano un fascino diverso, sarà per la targa quadrotta o le luci di ingombro. Sceglierei l'auto con specifiche americane se fosse possibile. Bella la Abarth colore azzurro.
Ritratto di The Krieg
11 maggio 2017 - 15:14
Anche perché se non erro manca la targa anteriore alle auto vendute in usa
Ritratto di Fr4ncesco
11 maggio 2017 - 15:55
2
Mi sembra che in alcuni Stati e circostanze non sia obbligatoria avanti, infatti dalle immagini che arrivano dagli USA si vedono spesso senza. Poi le targhe americane sono anche più belle di quelle europee, tutte disegnate e caratteristiche.
Ritratto di Challenger RT
12 maggio 2017 - 01:57
Assolutamente d'accordo. Le targhe americane sono molto probabilmente le più belle del mondo. Per dimensione, poiché non sono né troppo grandi né troppo piccole. Per forma, un rettangolo ben proporzionato. Per gli sfondi utilizzati, che a seconda degli Stati cambiano e che in uno stesso Stato possono essere scelti anche in diverse varianti (disegni, colori, caratteri). E infine, ormai credo lo sappiano tutti, per la possibilità di essere personalizzate (vanity plate) con lettere, numeri e simboli (con un minimo ed un massimo di caratteri) scelti a piacere restando nei limiti della pubblica decenza. In Europa mi piacciono solo quelle del Principato di Monaco e della Repubblica di San Marino.
Ritratto di Challenger RT
12 maggio 2017 - 01:30
In 31 (più Washington DC) dei 50 Stati che fanno parte degli USA sono obbligatorie le 2 targhe (anteriore e posteriore) mentre negli altri 19 basta la posteriore. Ecco l'elenco di questi ultimi: Alabama, Arizona, Arkansas, Delaware, Florida, Georgia, Indiana, Kansas, Kentucky, Louisiana, Michigan, Mississippi, New Mexico. North Carolina, Oklahoma, Pennsylvania, South Carolina, Tennessee, West Virginia.
Ritratto di Fr4ncesco
12 maggio 2017 - 16:29
2
Grazie per l'approfondimento ;)
Ritratto di Prrrrr
12 maggio 2017 - 02:16
Hanno il fascino "Cinematografico", mi sembra più che normale, poi sono anche più robuste. In USA le auto devono superare parametri più rigidi, quindi le Case sono costrette a modificarle.
Ritratto di FollowMe
11 maggio 2017 - 15:13
Redazioneeee ..... la foto della vecchia 500 è inguardabile oltre che offensiva dell'orgoglio italiano..... la banda tricolore che dovrebbe ricordare la nostra bandiera ha i colori invertiti!!!!! Quelli corretti sono da sempre VERDE-BIANCO-ROSSO
Ritratto di Luzo
11 maggio 2017 - 15:35
se la guardi da dietro è corretta, però....non è che possono fare il fiocco sul tetto e invertirla per vederla giusta da qualunque prospettiva
Ritratto di Fr4ncesco
11 maggio 2017 - 15:44
2
Fa niente, anche su alcune divise la bandiera su una manica può essere invertita per essere speculare all'altra manica.
Ritratto di Goly
11 maggio 2017 - 16:11
E' l'immagine ad essere stata specchiata! te ne accorgi dalla targa ;)
Ritratto di Goly
11 maggio 2017 - 16:21
In realtà la 500 è targata AV avellino ma ha la guida a destra
Ritratto di Fr4ncesco
11 maggio 2017 - 17:36
2
A me sembra più targata Varese.
Ritratto di Goly
11 maggio 2017 - 18:39
http://imgur.com/a/sXxT5
Ritratto di Fr4ncesco
11 maggio 2017 - 19:58
2
Le targhe nere d'epoca avanti hanno prima i numeri e poi la provincia http://www.targheetarghe.it/assets/prodotti/targhemoto/lori/Lori_anteriore_b.jpg
Ritratto di Luzo
11 maggio 2017 - 21:18
ma non mi pare proprio
Ritratto di Goly
12 maggio 2017 - 09:34
Avete ragione... faccio penitenza ! La singolare banda tricolore sul lato sx mi ha tratto in inganno -.-''
Ritratto di Dirk
12 maggio 2017 - 21:20
Le targhe all'inizio avevano due lettere (la provincia) e 6 numeri. Sono poi passati a due lettere (sempre la provincia) e staccata un altra lettera e 5 numeri. Ora non essendo più legate alla provincia e composte da due lettere, tre numeri ed altre due lettere, se non riportata in basso a destra si fa fatica a sapere di che provincia sia l'auto.
Ritratto di IloveDR
11 maggio 2017 - 17:48
3
La Fiat 500 nella foto è restaurata proprio male, ha il frontale della F e il paraurti della L, in una foto ufficiale avrebbero dovuto curare con più attenzione questi particolari...
Ritratto di caronte
25 giugno 2017 - 14:22
Un solo motore però mi sembra una limitazione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser