NEWS

Fiat 500L Expo: omaggio al grande evento

15 maggio 2015

La Fiat ha allestito la sua monovolume di dimensioni contenute in una nuova versione dedicata all’Expo 2015.

Fiat 500L Expo: omaggio al grande evento
BICOLORE CON CROMATURE - Carrozzeria bicolore, con la parte inferiore bianca abbinata a montanti, tetto e calotta degli specchietti in nero. È la cifra esterna della nuova Fiat 500L Expo che da oggi si può ordinare nelle concessionarie Fiat in Italia. Abbinata alla caratterizzazione esterna ci sono poi altre finiture specifiche. Le ruote hanno cerchi da 16” in lega, mentre le fasce paracolpi collocate nella parte bassa delle porte, sono corredate di un motivo cromato che le percorre longitudinalmente per intero, al centro del fascione in plastica nera. Una soluzione volta a proteggere le fiancate della vettura ma che al tempo stesso incide non poco sull’aspetto della vettura.
 
BENZINA E GPL - La versione speciale Fiat 500L Expo è proposta con un solo motore: il 4 cilindri T-Jet di 1.360 cc con alimentazione a benzina e a gpl; 120 CV a 5.000 giri la potenza massima, con 215 Nm a 2.500 giri di coppia massima. Il cambio è manuale a 6 marce. La velocità massima è di 189 km/h con accelerazione 0-100 km/h in 10,6 secondi. Il consumo medio in modalità gpl è di 8,6 l/100 km; in quella a benzina è di 6,9 l/100 km. Il serbatoio del gpl è sistemato sotto il vano bagagli e ha una capacità di 38,4 litri; quello della benzina contiene 50 litri. L’autonomia “a gpl” è di 446 km, a benzina di 724 km, per un totale di 1.171 km.
 
PER 23.260 EURO - Per questa nuova 500L Expo la Fiat ha previsto un equipaggiamento completo dei dispositivi più apprezzati. C’è il cruise control, i vetri a comando elettrico sia davanti che dietro, il climatizzatore manuale, il sistema Uconnect Radio con schermo da 5 pollici touchscreen completo di lettore CD/Mp3 e Bluetooth Audio Streaming. Il tutto per un prezzo di listino di 23.260 euro. Come forma di collaborazione tra i partner dell’Expo (come sono FCA e Banca Intesa San Paolo) i clienti dell’istituto bancario torinese potranno usufruire di una promozione particolare per l’acquisto della Fiat 500L Expo.
Fiat 500L
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
236
144
109
114
242
VOTO MEDIO
3,0
3.0213
845


Aggiungi un commento
Ritratto di PongoII
15 maggio 2015 - 16:48
7
Ennesima declinazione di un marchio di relativo successo. Il prezzo mi sembra assurdamente alto per una versione estemporanea disponibile in momo-motorizzazione. Sulla falsa riga dell'enorme mangiatoia che è l'EXPO'
Ritratto di palluccandrea
18 maggio 2015 - 10:26
anche qua? la cosa che me sorprende è che un articolo abbia suscitato così tanto clamore per na notizia così: E' UNA VERSIONE CELEBRATIVA DI EXPO, NON UN NUOVO MODELLO. costa de più perché è dedicata a un evento e venduta solo in sto periodo. SE VOI FA IL FIGO CON LA MACCHINA DE EXPO DEVI PAGA' io non c'ho na lira e giro con la stilo de mio nonno
Ritratto di Olivio68
18 maggio 2015 - 10:41
... l'obiettivo è un altro. Anche tu però te la prendi con poco! Non interrompere sta schiera di commenti "anti-tutto", hanno il loro perché. Tanto non convinci nessuno. Questi vogliono solo parlar male e questo è lo spazio giusto per poterlo fare.
Ritratto di lorenzo.forte
19 maggio 2015 - 10:07
Finalmente qualcuno che non usa la testa solo per lasciarci marcire il cervello!
Ritratto di IloveDR
15 maggio 2015 - 16:50
3
grazie all'Expo, questo spreco di soldi, giustificato dalla fame nel mondo, la 500L ha venduto molti esemplari nei primi mesi del 2015, la percentuale di vetture immatricolate per il noleggio a breve è di molto superiore agli altri modelli dell'ex Gruppo Fiat, e questa versione ne è un riconoscimento per i risultati ottenuti e che in futuro si potranno solo sognare...infatti ad aprile c'è già un sostanzioso calo delle vendite, anche per una concorrenza interna della 500X.
Ritratto di Montreal70
16 maggio 2015 - 19:28
Non voglio dilungarmi sull'auto (davvero, non mi interessa) ma davvero non capisco perché si debba considerare l'Expo uno spreco di soldi. È come l'impiegato che un giorno decide di fare impresa e considera uno spreco di soldi la pubblicità o la formazione dei dipendenti. Crede di essere intelligente ma fallisce dopo due mesi e poi si lamenta dell'economia. Davvero, trovo miseri certi ragionamenti, sono propri di chi non ha capito niente di come gira il mondo. Eventi di questa portata non sono mai uno spreco per una nazione. Anche se ci fosse il solo ritorno di immagine sarebbe più che positivo. L'unica cosa per cui mi indignerei semmai sono le mafie e i teppisti che hanno tratto vantaggio dall'expo con il tacito consenso di una classe dirigente del tutto inadeguata.
Ritratto di PongoII
16 maggio 2015 - 20:01
7
Credo infatti che le ultime due righe del tuo commento, che confermo in toto, siano il succo della situazione che indigna la maggioranza degli italiani. Gli altri, o ci hanno mangiato, o ci hanno lavorato o sono ancora troppo avulsi dal contesto della vita reale per capirlo.
Ritratto di maparu
17 maggio 2015 - 11:39
.....ma ancora trovate il tempo di rispondere al personaggio della Cariola. Vive nel suo mondo fatto di protesta ad oltranza senza chiedersi come e perché il mondo va avanti e lui resta indietro. Francamente chi disprezza ad oltranza è solo un frustrato abituato a piangersi addosso. All'Expo ci vado perché molte persone oneste che conosco, lavorano per molte aziende presenti a Milano e l'Italia è ben rappresentata anche dal mondo dell'auto.
Ritratto di Montreal70
17 maggio 2015 - 13:52
Anche io ci andrò. È la più importante manifestazione in Italia da chissà quanto, c'è gente da tutto il mondo ed è un'occasione irripetibile per fare affari con nuovi clienti, indipendentemente dal tipo di business che si svolge. La maggioranza degli italiani crede che gli unici introiti siano quelli dei biglietti ma non è così, si faranno tanti affari e saranno tutti tassati dallo stato. Il made in Italy troverà nell'expo un'opportunità unica e irripetibile, è ora di iniziare a guardare oltre il proprio naso.
Ritratto di maparu
17 maggio 2015 - 20:42
Quoto al 100%
Ritratto di IloveDR
18 maggio 2015 - 09:30
3
non ti far coinvolgere nelle spedizioni punitive e razziali di maparu, lascialo perdere che c'ha problemi molto seri. Quello che scrivi è vero, l'EXPO crea movimento, incontri, intrecci di nuove collaborazioni commerciali. Ma è un ritorno economico molto modesto in confronto ai fondi spesi sia legalmente, che illegalmente per creare questa enorme "vetrina" di ipocrisia. Siete in molti, in questo sito, che difendete le politiche indusrtiali dell'AD. Marchionne, l'uomo che non investe in un mercato (europeo) perché non vede un ritorno economico, l'uomo che fa di tutto per annullare un marchio (Lancia) perché non porta un ritorno economico. E poi pronti a difendere il carrozzone creato per l'evento EXPO. Dai, siamo seri...
Ritratto di Montreal70
18 maggio 2015 - 10:43
Ascolta, l'Expo sarà anche costato qualche miliardo, ma il costo include anche tante opere infrastrutturali che resteranno anche dopo la manifestazione. E poi, costa sempre meno della metà di un anno di sovvenzioni alla chiesa. Se ne spendono tanti di soldi, vediamo di lamentarci per le cose giuste.
Ritratto di IloveDR
18 maggio 2015 - 11:01
3
ma se stanno nel territorio di un comune limitrofo di Milano, non sono mica la TourEiffei che è rimasta nella città di Parigi, diventandone un'attrazione, Dai, siamo seri...Poi tiri in ballo, la Chiesa. Chiesa come edifici? In Italia sono un'attrazione turistica non indifferente, che hanno bisogno di manutenzione e restauri, opere d'arte uniche al mondo, un tesoro inestimabile. Dai, siamo seri...Chiesa come organizzazione mafiosa? Guardo il bicchiere mezzo pieno, tante associazioni in tutte le grandi città italiane che cercano di aiutare tanti cittadini in difficoltà, sia economiche, sia sociali. L'EXPO è una importante "vetrina" mondiale, ma, visto che non ce lo possiamo permettere, sarebbe dovuto essere gestito con molta più lealtà...e senza 500L
Ritratto di maparu
18 maggio 2015 - 22:18
.....l'unico che ha grossi problemi sei tu, bazzecola del forum; non etichettare le persone dandogli del razzista se non le conosci. Somaro
Ritratto di Moreno1999
15 maggio 2015 - 18:01
4
La 500L EXPO. Sarà perché la linea è quella di uno gnocco fritto e l'EXPO sull'alimentazione?
Ritratto di Mattia Bertero
15 maggio 2015 - 18:27
3
Io ancora non riesco a capire perché questa macchina abbia tutto questo successo. Tutte le volte che ci sono salito sopra l'unica cosa che apprezzo veramente è l'abitabilità, che è davvero notevole. A parte la linea (che io trovo a dir poco orribile ma dipende dai gusti) l'aria che mi da all'interno è un grande plasticone: ha delle plastiche scandalosamente povere (perfino la Punto ha plastiche migliori in molti punti che è più vecchia) e nemmeno gli assemblaggi sono perfetti, che non giustificano il prezzo!! Fortunatamente la Fiat, con la 500X, è riuscita a migliorare notevolmente sotto questo aspetto (ed in molti altri aspetti)...
Ritratto di impala
16 maggio 2015 - 07:35
tu dovrebbe salire all' interno di una renault captur o di un peugeot 2008, poi ti accorgerai che la fiat 500L e un auto molto valida ... anche all'interno
Ritratto di GianJonasAlexanderSverige
16 maggio 2015 - 12:23
7
La Captur (e in generale tutte le Renault dell'ultimo corso, quelle uscite dopo Clio per intenderci) sono costruite veramente malissimo, in confronto la 500L è una Mercedes come assemblaggi... Le Renault ormai sono scandalose, si vede lontano km che oggi puntano alla linea più che alla qualità
Ritratto di autolog
16 maggio 2015 - 13:56
Eppure la Renault vende di brutto.... Captur e nuova Clio stanno avendo grande successo. Secondo me pagheranno le conseguenze nel lungo periodo, comunque, perché anche i clienti più distratti se ne accorgeranno a un certo punto che hanno sacrificato la qualità in nome della sola linea (e sul design bisogna però ammettere che sono stati bravi a trovare un giusto compromesso, molto più bravi che in Peugeot secondo me). Anche Fiat ha ancora qualcosa da migliorare sulla qualità, ma sicuramente non sta facendo il gambero come la Renault (e la 500X ne è la prova provata).
Ritratto di jodel_ricola_rulez
15 maggio 2015 - 18:27
500L auto sgraziata e mediocre x l'expo
Ritratto di erminio82
16 maggio 2015 - 10:24
Il seg. dei monovolume ormai è superato. Ormai, Non siamo piu negli anni 60, quando le famiglie erano numerose e per spostarsi, avevano bisogno della 600 multipla per trasportare la numerosa prole :) Poi oh..sarà pure "bruttarella" come dice qualcuno.. ma rispetto alla concorrenza vince ancora a mani basse!
Ritratto di Montreal70
16 maggio 2015 - 19:31
La maggior parte delle monovolume sono a 5 posti, quindi ci va la stessa gente che su una panda o serie 3. Semmai, le monovolume ti permettono di caricare di tutto.
Ritratto di PongoII
16 maggio 2015 - 20:10
7
Non per essere di parte, avendo una famiglia numerosa e due monovolume nei posti macchina, ma che il concetto sia superato non lo affermerei così candidamente. Occorre sempre mettere dei paletti a quello che si vuole intendere per "monovolume", ma io ne vedo tantissime, di tutti i tipi: dalle intramontabili Agila Iª serie alle più ingombranti del segmento (VW, Seat, Ford) passando per le medie (Zafira ad esempio), per le "meticce" (Verso, 500L) fino alle "derivate" (Qubo, Doblò e cugini transalpini). Guida più o meno rialzata, possibilità di svaligiare l'Ikea senza problemi, versatilità... fanno ancora breccia nelle decisioni di acquisto degli automobilisti. Almeno IMHO...
Ritratto di erminio82
16 maggio 2015 - 21:52
Secondo me, il mercato delle M. sta subendo una palese evoluzione fatta di proposte che, spesso, mixano il concetto della monovolume "classica", con quello delle MPV La 500L segue perfettamente questo "trend". Anche se, tra non molto, le monovolume verranno completamente soppiantate dalle varie e variegate SUV.. (auto che stanno letteralmente spopolando in tutta europa)
Ritratto di manuel1975
15 maggio 2015 - 18:28
motore vecchio e bevitore
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
15 maggio 2015 - 18:47
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di mustang54
15 maggio 2015 - 18:48
2
Fiat 500L MagnaMagna...
Ritratto di cris25
15 maggio 2015 - 23:24
1
proprio non riesco a capire il perché quest'auto abbia così tanto successo, per me è orrenda. Inoltre trovo inutile questa versione...
Ritratto di emanuel99
16 maggio 2015 - 07:32
Come fa quest auto ad avere successo...se é veramente orribile
Ritratto di impala
16 maggio 2015 - 07:41
forse perché orribile ... non lo è
Ritratto di emanuel99
16 maggio 2015 - 09:39
I gusti sono gusti ma per me é orribile.
Ritratto di lybram
16 maggio 2015 - 07:42
si vede che siete dei veri intenditori... anche a me la linea non faceva impazzire, ma dal vivo emergevano ben altre qualità (inusuali fino a quel momento su una fiat) che mi convinsero del fatto che l'auto avrebbe riscosso successo. avrà anche cannibalizzato parzialmente la punto, ma ha sottratto parecchi numeri alle versioni popolari della golf e di altre segmento C. la 500X continua in quest'affondo. non avete notato tutti gli spot che VW sta facendo passare x sostenere la sua vecchia berlinetta?
Ritratto di Cayman_S
16 maggio 2015 - 08:48
2
O sei serio quando dici certe fesserie. Vw probabilmente non sa neanche dell esistenza della 500l che ha venduto in TUTTO da quando esiste l equivalente di 6 mesi della Golf.
Ritratto di lybram
16 maggio 2015 - 15:13
non sto scherzando! FCA ha finalmente giocato 2 ottime e valide carte che le consentono di giocarsela dignitosamente a cavallo fra i segmenti B e C. 500L e 500X: modelli dotati di un apprezzabile allure che li rende anche più desiderabili di già affermate concorrenti del calibro della golf.
Ritratto di IloveDR
16 maggio 2015 - 08:48
3
la 500L ha raccolto i clienti che già prima acquistavano le Bravo, le Idea, le Musa, le Delta, le Multipla e poi chiamandosi "500" ha ottenuto molta più visibilità sui mercati esteri...e poi VW pubblicizza molto la Golf perché sente molto la concorrenza della 308 e, le interessanti offerte sulla Giulietta. Di quest'auto potete dire che è spaziosa, affidabile, nel complesso ben realizzata, ma la linea no, la linea è un aborto, una forzatura, una offesa al design italiano. Su questo sono intransigente...
Ritratto di lybram
16 maggio 2015 - 15:00
peccato che le auto che hai elencato fossero già da tempo a fine carriera..vendendo quindi molto poco. la 500L avrà anche in parte raccolto questa eredità ma è innegabile che abbia trasversalmente sottratto clienti alle versioni popolari della più blasonata segmento C, la golf, ormai stabilmente relegata nelle zone basse della top ten italiana, ultimamente ulteriormente aggredita anche dall'ottima, concorrenziale, agguerritissima, e ben fatta 500X.
Ritratto di lucios
16 maggio 2015 - 12:26
4
....non piacciono. Certamente è una linea particolare che non entusiasma, soprattutto se vista in foto! Una mia collega l'ha comprata verde bottiglia, cerchi da 16 e col tettuccio bianco. Devo dire che non è proprio male! E' una linea particolare, per la serie "o la odi o la ami"! Un aspetto che non accetto proprio però è il frullino della Panda a metano. Potevano mettere il 1.4 del DOBLO', più appropriato!!!
Ritratto di Cayman_S
16 maggio 2015 - 08:52
2
Al quale non può fregar di meno alla concorrenza visto che e un segmento che fa numeri ridicöli, i segmenti dove si vede chi vende e chi no sono il segmento C. E già. Che sei ben informato ricordami le classifiche europee...
Ritratto di emanuel99
16 maggio 2015 - 09:51
Sapevo che era la C4 Picasso la piú venduta d'Europa che a confronto é piú originale...
Ritratto di Sepp0
16 maggio 2015 - 12:06
tutti i generalisti hanno auto nel segmento di 500L, forse non è un segmento così bistrattato come affermi. Non mi fa impazzire (anche se dal vivo rende meglio che in foto) ma per chi ha bisogno di spazio (più per i bagagli he per le persone, oggi come oggi) può essere un'alternativa.
Ritratto di wesker8719
17 maggio 2015 - 18:48
il segmento della 500l a livello europeo conta meno di nulla ,in totale non raggiunge manco le vendite della sola golf , è un segmento che tenderà a sparire, superato dai sempre più numerosi suv di segmento B , i gruppi che ci hanno investito sono fiat, ford, opel, hyundai ,kia , citroen e nissan con la differenza che per fiat questa auto è fondamentale dato che serve a coprire mezza gamma ,per gli altri marchi sono solo versioni monovolume di segmento B decisamente più apprezzate ...
Ritratto di Sepp0
19 maggio 2015 - 10:37
...ma i b-suv, almeno quelli odierni, sono giocoforza meno spaziosi delle monovolume di pari segmento (per forza, perché puntano più sulla linea che sullo spazio). Secondo me non moriranno tanto presto. Il problema più che le persone sono i bagagli delle stesse, in questo senso le monovolume sono eccezionali, se a uno non vanno a genio le station wagon.
Ritratto di wesker8719
19 maggio 2015 - 10:44
stanno già morendo ,già come segmento partono da numeri miserissimi ,nei primi tre mesi del 2015 sono calate le prime 6 e questo vuol dire che a fine anno ci saranno numero ancor minori , l'unica che se la sta "cavando" è la 500l ma come ho detto prima è l'unica della categoria a non avere di fianco una classica segmento B nettamente più apprezzata
Ritratto di persemprenecchi .
16 maggio 2015 - 13:44
Scusami ma "come se gli altri fanno"... che lingua sarebbe??????
Ritratto di Cayman_S
16 maggio 2015 - 08:49
2
E questa schifezza fa emergere quanto siano messi male in Fiat.
Ritratto di autolog
16 maggio 2015 - 14:03
A me veramente risulta che il gruppo VAG (Volkswagen, per chi non è fan come il signore qui sopra e magari non lo sa...) abbia avuto il primo mese di calo delle vendite dopo anni e cominci a mostrare scricchiolii, per non parlare delle faide ai vertici che la stanno indebolendo anche dal punto di vista del management oltre che delle vendite. http://europe.autonews.com/article/20150516/ANE/150519893/vw-group-sales-fall-for-first-time-in-years
Ritratto di IloveDR
16 maggio 2015 - 16:46
3
ci sono marchi come Skoda, Seat, Audi che sono in costante aumento, forse il marchio VW è in assestamento. Invece nel Gruppo FCA dietro al notevole aumento del marchio Jeep, ci sono i marchi italiani Fiat, AlfaRomeo e Lancia in deciso calo su molti mercati mondiali...ad esempio, sul mercato tedesco, nonostante l'arrivo della nuova 500X, ad aprile c'è stato un deciso calo, attutito solo dal successo del Ducato, che è il veicolo marchiato Fiat più venduto su quel mercato.
Ritratto di maparu
17 maggio 2015 - 20:53
....ma perché ti limiti a battute di scherno, tifo da stadio e chiacchere da bar ?
Ritratto di lucios
16 maggio 2015 - 10:08
4
.....visto che si parla di versione EXPO, e ad EXPO si parla di alimentazione, potevano prevedere almeno la macchinetta per il caffè, no?
Ritratto di Greycar
16 maggio 2015 - 14:04
Non ricordate la Multipla? E' stato un modello graditissimo. Ancora oggi, sebbene fuori produzione da tempo, popola le nostre strade. Non veniva certo acquistata per la sua linea mozzafiato, ma per altre caratteristiche, che sono esattamente le stesse dell'attuale 500 L.. Non è la linea il suo forte ma altri aspetti apprezzati da una buona fetta di persone. Ciò premesso, come giustamente rilevato sopra, dal vero e con colori scuri "non fa brutto", come si dice dalle mie parti. Ha una sua personalità. Quanto poi alla campagna Vw in corso è innegabile che stiano cercando di sostenere la Golf per fronteggiare l'erosione della concorrenza. Spero sempre che lo stereotipo su cui continuano a puntare si sgretoli definitivamente sotto i loro piedi teoutonici e cioè l'immaginario collettivo dell'esterofilia tedesca come oro colato e meglio del meglio... La pubblicità della Golf infatti narra di una mamma italiana che ha comprato la Golf acriticamente solo perché è una Golf, convinta a priori che sia il meglio esistente sul mercato, indipendentemente dalla realtà... Quando il figlio le elenca una serie di accessori che oggi sono ampiamente offerti da tutte le principali marche e quindi rivelatori di nulla, lei si compiace della scelta fatta...
Ritratto di osmica
16 maggio 2015 - 23:12
Perche' non hanno optato per il 0.9 a metano? Cosi' i passeggeri necessitavano piu' tempo per fare il tragitto e quindi avevano piu' tempo per assaporare la vettura.
Ritratto di lucios
17 maggio 2015 - 12:18
4
.......mettere su un'auto del genere il frullino a metano quando hanno l'ormai colladuato 1.4 turbo del Doblo'! Sarà forse per evitare di rodere mercato al 1.6 tdiesel (che in quel caso sarebbe meno conveniente dell'unità a metano?), boh??? Ad ogni modo, ancora troppa confusione nelle gamme!
Ritratto di FilPippo
16 maggio 2015 - 23:37
Pessimo design, vorrebbe imitare la Mini Countryman ma fa solo vomitare. E' un cassone ignobile.
Ritratto di lidel
18 maggio 2015 - 10:47
2
nel senso che dopo un giorno che hai questo modello, inizia a perdere i pezzi (vedi padiglione turchia o altre foto che si trovano su internet dello stato di alcuni padiglioni), o viene consegnata incompleta e poi viene finita di assemblare dopo un paio di mesi che si è ricevuta l'auto?
Ritratto di pastrellandrea
18 maggio 2015 - 12:39
Non serve a niente continuare con le stesse batute del secolo scorso, oggi è tutto altro, si parla di partnership con Apple e Tesla e di macchine competitive.
Ritratto di bluebop
18 maggio 2015 - 16:35
Salve a tutti.Mi sono iscritto per dire che quello che si legge nella maggior parte dei commenti è come dire solo per sentito dire o come diceva qualcuno :Leggi troppi giornali.Ogni persona acquista la propria auto in base alle propri esigenze e disponibilità , rispondendo alla domanda di un conoscente :qual'è la miglior auto per te, risposi quella che ho adesso.Ogni auto di qualsiasi marchio ha qualcosa che può essere positivo o negativo facendo attenzione al costo di acquisto e di manutenzione. Avendo avuto modo e il piacere di aver guidato e di guidare tantissime auto di tanti marchi per lavoro, all'acquisto delle mie auto mi è servito per prendere il meglio tra spesa e esigenze.Fare dei commenti su un prodotto deve servire ad un utente per avere delle informazioni utili in base alla propria esperienza e non banali affermazioni.Ringrazio chi ad oggi ha fatto questo è mi permetto di dire a qualcun'altro di astenersi di offendere solo perché crede di sapere qualcosa, ma impari ad ad ascoltare.Tra qualche giorno mi cancellero' dal forum ma continuero' a seguirvi sperando di leggere più informazioni positive.Grazie per l ' attenzione e buon divertimento
Ritratto di lorenzoto 46
18 maggio 2015 - 18:24
La 500 L è una discreta rappresentante delle ormai storica famiglia delle monovolume come molte altre vetture del genere . Verrebbe da dire : "all'ovest niente di nuovo " . Per commemorare l' Expo milanese forse poteva bastare una pizza . La Pizza Lazzarona !! Ma parlando di monovolume come non citare la vecchia Renault Scenic 19 DCI in servizio a casa mia come seconda auto e purtroppo per lei , intendo l'auto , guidata e sbatacchiata da mia moglie dal 2001 al 2012 , ed ancora orgogliosamente attiva e perfettamente funzionante nelle mani di un panettiere di origine egiziana . Aveva già : radio cd clima automatico divano scorrevole in 3 parti abbattibili ed addirittura asportabili , sedili anteriori regolabili e supporto lombare per la guida , non mi pare che da allora abbiano fatto grandi progressi come dotazioni , a parte i carissimi navigatori , facilmente sostituibili da un bel Tom Tom . Tengo a precisare che in quei 12 anni io viaggiavo in : Golf gtd , Mercedes E 220 cdi , Thesis jtd Emblema (che almeno stavo in strada quasi come la Golf pur essendo comodosa come la Mercedes) e forse aveva fin troppa elettronica .
Ritratto di bluebop
19 maggio 2015 - 14:48
Ecco una riflessione intelligente, come dicevo la migliore è quella che ho adesso.Ogni parere legato alla discussione deve essere un informazione utile per chi legge e non una litigata tra non so definire cosa.Avere l emozione di mettere in moto un 12 cilindri o salire a bordo di una utilitaria e apprezzarne la facilità d uso ecco le cose che si devono trasmettere.Leggevo tempo fa di un fuoristrada orientale: DIFETTI .......sterzo un po' vago ecc...ma non per questo si deve offendere chi acquista quel fuoristrada ma la prova su strada ha dato notizie di che prodotto sta acquistando. Questo si aspetta chi legge e non litigate tra chi ostenta la sua ricchezza o fa il tifo per questo o per quello, ma di trovare informazioni utili sia positive che negative.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser