Dopo l'aggiornamento della 500X, annunciato in precedenza, anche le altre Fiat 500 ricevono una rinfrescata alla gamma, con nuovi allestimenti e colori.
Pratica, spaziosa e con un valido 1.6 a gasolio, questa monovolume dalle linee simpatiche non offre però il mantenimento in corsia né il controllo dell’angolo cieco dei retrovisori.
Con il Fiat “500L family Tour”, approda a Torino un progetto dedicato alle famiglie e allo svago dei piccoli. Che possono incontrare Topo Tip, personaggio dei cartoni noto ai piccini.
Per la Fiat 500L, comandi più pratici e sistema multimediale più avanzato rendono la guida più gradevole. Il 1.4 a benzina si conferma più fluido e regolare che vivace. Il prezzo varia di poche decine di euro.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.