ANCHE LA FIAT 500X - Allineate nel cuore di Milano, in via Dante, ci sono 15 fra Fiat 500L, 500L Trekking e 500 Living (a gasolio e a metano): costituiscono il primo lotto di auto di servizio che la casa ha messo a disposizione dell’Expo 2015. Sono state consegnate oggi all’organizzazione dell’evento, alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del presedente della regione Roberto Maroni e del responsabile per l’Europa, il nord Africa e il Medio Oriente del gruppo Fiat-Chrysler Alfredo Altavilla. In totale, verrà fornito un centinaio di vetture, tutte rosse, bianche o verdi come i colori della bandiera italiana; fra queste anche la mini crossover Fiat 500X, che debutterà proprio nell’anno dell’Expo.
Da sinistra: Altavilla, Maroni e Pisapia.
ECOSOSTENIBILE - Nel corso della cerimonia, Alfredo Altavilla e il commissario per l’
Expo 2015 Giuseppe Sala hanno sottolineato come queste Fiat siano in linea con la filosofia di sostenibilità ambientale dell’esposizione universale: consumano e inquinano poco (in particolare le versioni a metano). Inoltre, Roberto Maroni ha confermato che il Museo dell’Alfa Romeo, la cui sede (ad Arese) è a due passi dall’Expo 2015, verrà riaperto al pubblico e sarà un’attrazione culturale extra esposizione. Maroni si è anche detto fiducioso di poter risolvere, entro fine novembre, alcune questioni burocratiche legate al museo (leggi
qui la news), in modo da poterlo rendere fruibile al pubblico già prima del via dell’Expo. Alfredo Altavilla, dal canto suo, ha confermato che è intenzione della Fiat gestire questo importante patrimonio nel migliore dei modi.