NEWS

Fiat Grande Panda: manca poco al debutto

Pubblicato 07 gennaio 2025

I primi esemplari della Fiat Grande Panda dovrebbero arrivare nelle concessionarie italiane a febbraio 2025. Al lancio saranno disponibili due allestimenti, altrettanti motori e sette colori.

Fiat Grande Panda: manca poco al debutto

STA ARRIVANDO - Presentata a luglio 2024, la Fiat Grande Panda è ancora in attesa di arrivare nelle concessionarie, anche se in alcuni mercati europei è già iniziata la prevendita. Il 2025 sarà però l’anno del debutto della citycar torinese, cugina molto stretta della Citroën C3, con cui condivide la piattaforma Smart Car di Stellantis e la meccanica. Secondo le indiscrezioni, a frenare l’ingresso in società della compatta della Fiat sarebbero stati problemi alla messa a punto del software dei sistemi di assistenza alla guida della piattaforma, ma anche i tempi tecnici di ammodernamento dello stabilimento in Serbia in cui la vettura sarà prodotta. Risolte queste questioni, la Grande Panda è pronta a entrare in produzione e chi attende il suo debutto dovrà pazientare ancora solo poche settimane.

COLORI VIVACI - Nell’attesa, cominciano a uscire le prime informazioni ufficiali, tra cui quelle relative alla gamma colori. Fino a questo momento le immagini diffuse dalla casa torinese hanno sempre mostrato la Grande Panda in uno sgargiante giallo limone, ben contrastato da dettagli neri come le protezioni in plastica nella parte bassa della carrozzeria, le maniglie delle portiere e lo spoiler posteriore. Oltre al giallo, la gamma colori comprenderà altre sette tinte: bronzo, blu, verde/azzurro, rosso, bianco e nero (vedi la galleria fotografica). Si conferma quindi la scelta della Fiat di non offrire più vetture grigie, come annunciato prima del lancio della 600. Saranno due gli allestimenti: RED e La Prima. Quello d’ingresso è subito riconoscibile per la presenza dei cerchi bianchi in acciaio, che ricordano quelli della prima Panda degli Anni 80, e la mancanza dei mancorrenti sul tetto. La versione più aggiunge anche gli skid plate sui paraurti e i vetri posteriori oscurati.

NON CI SARÀ MANUALE - Elettrica o ibrida leggera, la Fiat Grande Panda riprenderà molto probabilmente alcune delle varianti di motori presenti sulla cugina C3. Non mancherà la versione completamente elettrica (in Francia viene venduta a 24.900 euro e ci aspettiamo un prezzo simile anche in Italia), con un motore anteriore da 113 CV alimentato da una batteria di 44 kwh, ricaricabile fino a 100 kW in corrente continua e fino a 11 kW in alternata. L’autonomia dichiarata sul ciclo WLTP è di 320 km. Il grosso delle vendite dovrebbe però essere rappresentato dalla mild hybrid con il 3 cilindri turbo 1.2 da 101 CV abbinato al cambio automatico a 6 rapporti, nel quale è integrata l’unità elettrica: per questa il listino dovrebbe partire da circa 20.000 euro. Non si parla, almeno per il momento, di un’ulteriore variante d’ingresso con il “milledue” non elettrificato e il cambio manuale, presente invece sul modello della Citroën.

Fiat Grande Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
102
50
44
37
132
VOTO MEDIO
2,9
2.871235
365


Aggiungi un commento
Ritratto di Challenger RT
8 gennaio 2025 - 23:43
Molto meglio quando c’erano la Zastava e la Jugoslavia…
Ritratto di italianflag
9 gennaio 2025 - 14:25
Mi sfugge la definizione “citycar torinese”. È prodotta in Serbia e incassata ad Amsterdam.
Ritratto di rockrider81
9 gennaio 2025 - 14:59
Mia prima macchina VW Golf prima serie 1100 comprata a £ 1.000.000, era quella base senza poggiatesta con l'impianto a gas GPL . Aveva 120mila km e fumava un po' bianco. Sostituita dopo guarnizione testa e gommini valvole.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser