NEWS

La Fiat Panda si rinnova e si “connette”

15 settembre 2016

La Fiat Panda si arricchisce del sistema multimediale Uconnect e di nuovi colori e grafiche interne. Fino al 30 settembre è in offerta da 8.950 euro.

La Fiat Panda si rinnova e si “connette”

SI GESTISCE DALL’APP - A quattro anni dal debutto la terza serie della Fiat Panda è sottoposta a un leggero restyling pensato per renderla più appetibile a un pubblico giovane e per mantenere elevata la domanda di un modello sempre molto apprezzato. La principale novità è il debutto del sistema multimediale Uconnect con supporto per smartphone e della relativa app per Android e iOS. Di serie sulle versioni Luonge, 4x4 e Cross, ha lettore Mp3, ingressi Usb e Aux, streaming audio, comandi vocali e connessione Bluetooth. Tramite l’app è possibile gestire diverse funzioni, come la scelta della playlist, la gestione di chiamate, messaggi e agenda, l’accesso ai servizi di web streaming Deezer e TuneIn e la navigazione con Waze o Google Maps. Molti sono pure i servizi accessibili, come quelli che agevolano la ricerca dell’auto parcheggiata (Find myCar) o dell’officina più vicina (Find Workshop), l’Eco Drive per adottare una guida ecologica, My Car per facilitare la manutenzione e le chiamate per il soccorso stradale e al Customer Care Fiat. 

CONFERMATI I MOTORI - Esternamente non ci sono modifiche di rilievo alla Fiat Panda: vendono introdotte le tinte della carrozzeria Rosso Amore pastello e Grigio Colosseo metallizzato, nonché dai nuovi copricerchi da 14” e dai cerchi in lega da 15” differenziati in base ad allestimenti e motorizzazioni. Nell’abitacolo ci sono volanti con disegno e colorazioni inedite (in pelle e con comandi radio su Lounge, 4x4 e Cross), strumentazione con nuove grafiche e tessuti di rinnovata foggia, anche con cuciture a contrasto. Invariata la gamma motori con il benzina 1.2 da 69 CV affiancato dal bicilindrico TwinAir da 0,9 litri nelle varianti da 85 e 90 CV e dal 1.3 Multijet a gasolio da 95 CV. Confermate le versione ecologiche a Gpl e metano equipaggiate rispettivamente con il 1.2 da 69 CV e lo 0,9 da 80 CV. 

A SETTEMBRE SI RISPARMIA -  La Fiat Panda edizione 2017 arriva dalle concessionarie con il porte aperte del 17 e 18 settembre con un prezzo lancio da 8.950 euro, riducibile di altri 1.000 euro con l’adesione al finanziamento Menomille. Il listino promozionale è valido fino al 30 settembre in caso di permuta o rottamazione e si riferisce alla Panda Pop 1.2 da 69 CV completa di climatizzatore, 4 airbag laterali e frontali, ESC con hill holder, chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici anteriori e predisposizione radio. Versione base che nel listino ufficiale è proposta a 11.300 euro, mentre al top dell’offerta c’è la Lounge Natural Power a 16.950 euro. 

Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
362
197
147
120
199
VOTO MEDIO
3,4
3.39317
1025


Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
15 settembre 2016 - 19:19
Ottimo
Ritratto di DavideVR46
16 settembre 2016 - 02:52
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di nicktwo
16 settembre 2016 - 09:00
veramente chi compra macchine cosi' razionali in genere e' gente di cultura medio alta che riesce a non farsi risucchiare dal vortice del vorrei ma non posso... poi se vogliamo discutere che una punto in quanto segmento b allo stesso prezzo circa della panda e' una scelta ancora piu' razionale ci sta', anche se la panda resta la scelta comunque piu' trendy... saluti
Ritratto di fiattaro
17 settembre 2016 - 00:49
Gente di cultura medio alta? Ma sei serio?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:20
Allora ha fatto un commento sbagliato.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:41
Ricominci con i tuoi soliti discorsi inutili?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:05
Scusa sinistro, sinestro, che domanda è?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:34
Anche io ho ragione.
Ritratto di lorenzo.forte
16 settembre 2016 - 09:46
fxb88, scusa ma devo proprio dirtelo, sei proprio un cog***** e anche arrogante. Mia madre ce l'ha la Panda, e anche con il uconnect collegato al suo cellulare. Vai a gioccare con i tuoi amici rotary, va!
Ritratto di NinoFarina1950
16 settembre 2016 - 09:51
Bravo Lorenzo, concordo pienamente.
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 15:33
Senti chi parla.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:21
No dispiaciuti per te.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:42
Lui almeno diceva la verità.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:07
Sei proprio fissato eh........
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:35
fenomeno hai rotto.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:43
E allora piantala di rispondermi.
Ritratto di CAR-LO63
20 settembre 2016 - 21:55
Concordo con lorenzo.forte.La panda è trasversale, ma non mi sembra di vedere tanta gente ignorante alla guida, viceversa i tamarri (e ignoranti) comprano altro.
Ritratto di CAR-LO63
20 settembre 2016 - 21:50
Non so quanti acquirenti panda sappiano usare le app (che forse fanno più danno che altro, tipo distrazione alla guida).....certo che mediamente in una panda vedo mediamente meno tamarri ed ignoranti che in un mega suv tedesco....a buon intenditor...
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 22:27
una gloria ottenuta senza inganno.
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 15:34
Una gloria di che?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:22
Ah bella gloria......
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:42
Certo brutta gloria.
Ritratto di Ivan Cilmi
20 settembre 2016 - 14:54
Io sono Pandista, e preferirei anche una Panda 750 a una citycar nuova...e allora? Per questo non dovrei saper leggere? Mah
Ritratto di hulk74
15 settembre 2016 - 19:23
Scusate... cosa è cambiato?
Ritratto di IloveDR
15 settembre 2016 - 20:22
3
il volante...e ha un attacco per fissare lo smartphone sulla plancia come nella Up!...e come in america la chiamano Model Year 2017...finchè la barca va...
Ritratto di littlesea
15 settembre 2016 - 20:41
1
Quando VW cambia sì e no un volante alla Golf, tutti a parlare di miracolo e di restyling moderato ma riuscito, perchè la best seller non si cambia...Ora, la Panda è LA BESTSELLER del suo segmento...quindi va cambiata totalmente? Non vi capisco, davvero!!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 22:43
Però difendono un gruppo di truffatori
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 15:35
Mai difeso.
Ritratto di Luzzo
16 settembre 2016 - 14:06
potremmo fare un confronto su cosa hanno cambiato alla up con l'ultimo , se è per quello
Ritratto di autolog
19 settembre 2016 - 09:51
Ma cosa stai a discutere con i troll che infestano il sito, dai.... è tutta gente pagata dalla VW per spammare
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:24
Sempre meglio che farlo gratis come i fiattari medi.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:44
Voi siete generosi, vero? Per non usare un altro termine.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:09
HA HA HA HA.........
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:22
HA HA HA HA ........
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:27
No, rido per te.....
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:44
HA HA HA HA ......
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:34
Tu hai pagato ben 2 volte.
Ritratto di VEIIDS
16 settembre 2016 - 08:30
Con il my 2017 non è stata cambiata nemmeno la Up! che è un mezzo flop, e ora bisognerebbe aggiornare la Panda...
Ritratto di Luzzo
16 settembre 2016 - 08:39
in sostanza niente, perché nella Panda non c'è niente da cambiare. Qualche accessorio per i bimbominZia giusto per riempire la cartella stampa e bon
Ritratto di NinoFarina1950
16 settembre 2016 - 09:55
Se leggi il titolo, è scritto "si connette", è dottata del sistema d'infotainment ultima generazione, che non è poco, considerando che la Panda è già un successo confermato.
Ritratto di mirko.10
15 settembre 2016 - 19:29
3
Beh.......casomai servissero....
Ritratto di fiattaro
15 settembre 2016 - 21:43
Mario, ma la panda x c'è già, è la versione cross.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 22:30
vero fiattaro, panda cross 4x4. Non come la UP cross a due ruote motrici.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 22:45
Meno male che non sono auto illegali come volkswagen!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 23:31
cosa c'entra? Prodotti commerciali concorrenti. C'è chi lavora e produce panda e chi, vende ancora di più, truffando.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 08:19
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 10:35
quali sarebbero i modelli flop della fiat??? sentiamo un pò.... (già rido...)
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 14:59
me lo dica lei Mariuccio.... citami alcuni modelli fiat che hanno fatto flop.... me lo dica...
Ritratto di hulk74
15 settembre 2016 - 20:28
@ilovedr e g.Mario: so della vostra avversione per FCA, ma stavolta proprio minimo sforzo da parte loro... qualcosina di più potevano osare
Ritratto di Asburgico
15 settembre 2016 - 20:47
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 08:22
"cosa pretende da FCAche oltre a prendere modelli progettati da altri, ricarrozzarli" che pulpito.... e la vw non fa ricarozzamenti con l' audi, skoda e seat dove alla fine sono tutte fotocopie cambiando solo fari, calandra e paraurti????? parli prorio tu che osanni la golfettina......
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 10:40
e spiegami la differenza di ricarrozzamento del gruppo Vag con quello della Fca... avanti!!
Ritratto di Asburgico
16 settembre 2016 - 14:49
Ti hanno fatto una domanda, ce la fai a rispondere? No. Sei solo capace a lanciare il sasso e nascondere la mano, perché non hai di argomentazioni.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 15:03
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Asburgico
16 settembre 2016 - 15:10
direi che ormai lo abbiamo capito :-)
Ritratto di daniele73
18 settembre 2016 - 18:19
giulietta,4c,8c,mito,panda,punto,500,non dico che siano belle,ma uguali a quale altra auto?
Ritratto di littlesea
15 settembre 2016 - 20:39
1
La migliore del suo segmento...senza se e senza ma...chi afferma il contrario lo fa solo per partito preso o per dare aria a polemiche...Oppure, semplicemente, non l'ha mai provata nè vista dal vivo!
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 15:40
Capirai, provare una panda.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:27
Esagerato.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:47
Io non sono abituato alla panda come te.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:11
Io una panda non l'ho mai avuta, a differenza di te.
Ritratto di LOL25
15 settembre 2016 - 20:55
L'ho sempre trovata orrenda, va bene solo per ottantenni che vanno a fare la spesa e non guardano minimamente l'estetica di un'auto. Gli interni neanche li commento, la vecchia Twingo internamente è una Bentley al confronto.
Ritratto di littlesea
15 settembre 2016 - 20:58
1
Ecco il primo c....ro!...Avanti il prossimo...Mi fate morire, davvero! Siete troppo esilaranti!
Ritratto di LOL25
15 settembre 2016 - 21:14
Ahaha sì diciamo pure che è un'ottima auto, in qualche universo parallelo forse. Con quei soldi preferisco comprarmi una Golf del 2005
Ritratto di littlesea
15 settembre 2016 - 21:18
1
Venghino signori, VENGHINO!!...Il Paradiso delle ca..ate sparate a salve è qui! Quanta ipocrisia e strafottenza in questi forum, siete invidiabili! Avete un coraggio inimitabile!
Ritratto di LOL25
15 settembre 2016 - 22:51
La Golf del 2005 costa uguale alla Panda, con la differenza che almeno è guardabile e gli interni non si decompongono dopo due anni. Lo so che nel segmento A la qualità solitamente non è altissima, però basta vedere toyota IQ, , la stessa 500(tanto per restare in casa Fiat) e il trio aygo,c1 e 107 per trovare delle segmento A più guardabili e costruite meglio della Panda
Ritratto di LanciaRules
16 settembre 2016 - 08:23
la IQ non la fanno più da anni, ed il trio nominato come qualità degli interni non si avvicina minimamente alla panda, basti pensare che tutte e tre hanno lamiera a vista ovunque, mentre I pannelli porta della panda sono interamente rivestiti. Inoltre non hanno poggiatesta regolabili, vetri posteriori abbassabili, baule scarsamente rivestito, ecc. Tutti questi sono dati oggettivi, pertanto insindacabili.
Ritratto di LOL25
16 settembre 2016 - 12:07
Il trio ha un sistema di Infotainment perfettamente integrato nella plancia, luci di posizione a led e telecamera posteriore, che la Panda non ha. La lamiera a vista è veramente poca e la considero più una scelta stilistica anziché una scelta economica, non credo che 20 cm di tessuto per le portiere costassero chissà quanto. Anche la Up ha le lamiere a vista, e per quanto io ammetta che il suo design non mi piaccia, i materiali e le plastiche interne sono nettamente migliori della Panda, provare per credere.
Ritratto di gilrabbit
16 settembre 2016 - 08:37
La Golf del 2005 tra 2 anni la porto alla sfascio mentre la Panda nuova la tengo per i prossimi 15 anni e non è poco. Poi probabilmente io che acquisto una Panda in casa di macchine già ne ho e mi occorre una 2^ auto economica pratica e senza fronzoli. Il paragone poi con le Toyota è improponibile in quanto sono delle citycar poco più di una Smartina mentre una Panda con tutti i suoi modelli abbraccia un mercato ben più ampio arrivando a fere 4x4 che vanno i posti dove i mega suv si sognano di andare. In molti paesi dell'italia centrale ci sono persone che hanno ancora la vecchia Panda 4x4 con oltre 20 anni sulle spalle e conosco addirittura una persona che ha una Y10 vecchia di 25 anni su pianale Panda Steyer Puch che va che è un orologio.
Ritratto di fiattaro
18 settembre 2016 - 15:42
VENGHINO non si può proprio sentire.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:48
Detto da fenomeno poi......
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:15
Ti rode eh?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:36
Chissà che divertimento.
Ritratto di fiattaro
15 settembre 2016 - 21:28
LOL25, anche a me la panda fa schifo, ma nel segmento A cosa vuoi pretendere se non il minimo necessario.
Ritratto di fiattaro
16 settembre 2016 - 20:48
fenomeno, evita di parlare a casaccio, sembri un i.......a.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:29
Superiore alla 500X?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:25
Sempre meglio la Golf che il tuo suvvettino.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:45
HA HA HA HA ........
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:38
Ma quanto rosichi........
Ritratto di Jump
15 settembre 2016 - 22:11
La Golf non mi ha fatto mai impazzire, e penso che la V sia la più brutta che abbiano prodotto. Infatti è stata sostituita dopo appena 5 anni.
Ritratto di Jump
15 settembre 2016 - 22:50
Chi l'ha scritto che preferisce una Golf del 2005??? Li legge i commenti o risponde a ca..o come fa il piú delle volte???
Ritratto di Asburgico
16 settembre 2016 - 14:50
Tu sei il primo.
Ritratto di Asburgico
16 settembre 2016 - 21:33
Se commento con una sola lettera riesco a fare un commento migliori dei tuoi. Smettila di insultare. Sei triste.
Ritratto di giovi11
15 settembre 2016 - 21:01
3
Bene.
Ritratto di ADC
15 settembre 2016 - 21:02
Oltre un leggero lifting alla 500L per dare continuità alle vendite si sente il bisogno della nuova Punto in concomitanza dell'uscita di produzione della Y, in maniera tale da non farsi concorrenza interna. Da mettere fuori produzione anche la Mito e dare un'iniezione tecnologica alla Giulietta (retrocamera, keyless, lane assist, blind spot e frenata automatica).
Ritratto di fiattaro
15 settembre 2016 - 21:33
ADC, la 500L andrebbe rifatta del tutto, in quanto l'attuale è orrida.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 08:40
è talmente orrida che stravende..... ps: la 500L trekking è orrendamente bellissima....
Ritratto di fiattaro
16 settembre 2016 - 20:55
Ma rimane sempre orrida.
Ritratto di Asburgico
16 settembre 2016 - 21:34
Coma la tua golf che inquina fuori norma. L'hai portata in officina?
Ritratto di Magnificus
15 settembre 2016 - 21:03
Utilitaria da battaglia che va sempre bene ..spendi poco (tranne x la 4x4 che è' un furto) .
Ritratto di hulk74
15 settembre 2016 - 21:06
Rispondo un poco a tutti. Panda è indubbiamente un bestia selleria di valore e qualità, ma una rinfrescata alla plancia come fatto con la 500 lo avrei fatto. Vero G. Mario, FCA non Ha fatto moltissimo negli ultimi anni, ma viene da una importante riorganizzazione societaria e cose buone si sono viste: tipo, Giulia, 500L, renegade (500x mi piace meno). Tutte auto eccellenti. Poi non concordo con quanto fatto con maserati: io la avrei posta a livello di bentley, con un bel V12 aspirato da 700cv sulla quattroporte, naturalmente con finiture d'eccezione
Ritratto di Luzzo
16 settembre 2016 - 08:52
scusa sai, ma negli ultimi 4 anni FIAT ha rifatto come minimo tutta la propria lineup con Panda 500L e 500X e aggiornando di continuo 5oo. Così facendo copre in pratica dal seg,A a quello (quasi) C, copertura estesa con l'introduzione della Tipo ( 124 lasciamo stare se no frignano) . Segmenti superiori erano coperti da freemont fin che c'era ma non lo contiamo perché era una anomalia come una fiat D. E' poco? Ni, perché farebbe figo avere 10 modelli diversi a listino, ma i generalisti cosa offrono di più?
Ritratto di nicktwo
16 settembre 2016 - 10:34
fra l'altro e' anche vero che fino a poco tempo fa un restyling di mezza carriera lo si indirizzava alle sellerie e interni/esterni in qualche dettaglio, ma giusto per far capire "oh, qualcosa l'abbiamo fatto"... ora invece si aggiorna il sistema multimediale e questo e' il restilyng, al limite 2 led in piu' per qualcuno dei fanali... saluti
Ritratto di paolone86
15 settembre 2016 - 21:08
Capisco criticare FCA ad oltranza sia lo sport nazionale preferito ma la panda è una macchina riuscita best seller nel suo segmento con un ottimo rapporto qualità prezzo hanno fatto un restyling molto soft per me non definibile restyling ma ci sta è una macchina votata alla praticità
Ritratto di misims
15 settembre 2016 - 21:09
Quella di intervenire quasi esclusivamente sul sistema multimediale la trovo una scelta onesta da parte di fiat. Ormai con la corsa ai restyling, non si fa in tempo ad acquistare un'auto che già ti vendono lo stesso modello con due luci a led e una cromatura in più. Tuttavia si poteva certamente pensare ad una soluzione più integrata alla plancia.
Ritratto di littlesea
15 settembre 2016 - 21:21
1
Sopratutto quando qualcun altro deve spendere soldi per intervenire su motori e centraline truccate!...Per inciso, vado un attimo off...la mia Polo 1.2 se lo.sognano di toccarla! Che si tengano le loro mani altrove, che già hanno fatto, e.stanno continuando a fare, un marr di guai!
Ritratto di mirko.10
15 settembre 2016 - 21:30
3
Non ci riescono in audi.....sulla panda è una svista progettuale?
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 22:39
Personalmente, preferisco navigatore e radio separati. Sono più pratici.
Ritratto di littlesea
15 settembre 2016 - 21:22
1
Eccolo l'altro! State uscendo allo scoperto come le.lumache dopo la pioggia! COMPLIMENTI!
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 22:42
Quanto rosicano....meritano una cessup!!
Ritratto di fiattaro
15 settembre 2016 - 23:05
Certo avanguardia, rosicano per una panda che è l'auto italiana più economica, oppure è la 500L ....... non ricordo.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
15 settembre 2016 - 23:36
Il fatto che la panda sia un' auto economica, è un male?
Ritratto di fiattaro
16 settembre 2016 - 00:23
No di certo.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 10:43
il problema è che la cessup non è economica a parità di accessori con Panda... e rosicano.... anche per il clamoroso flop di ben 3 modelli contro 1 modello......
Ritratto di fiattaro
17 settembre 2016 - 01:01
Domenicofevi, io non rosico per delle city car, poi possono essere italiane, tedesche o di qualsiasi nazionalità, non importa.
Ritratto di littlesea
16 settembre 2016 - 13:50
1
Ti avevo "pregato" di non rispondere, anche indirettamente, ai miei commenti...evidentemente la buona educazione e l'acume ti mancano, oppure vuoi semplicemente sollevare polveroni per attirare l'attenzione...Evidentemente hai bisogno di riposo...le frustrazioni ti hanno ridotto male...
Ritratto di fiattaro
17 settembre 2016 - 10:06
Sea , va a pregare in Chiesa, non su al volante. Le frustrazioni ti hanno ridotto male.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 13:58
Io ho rispetto per la Chiesa.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:20
Per uno del tuo livello, no di certo.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:31
Almeno per te stesso.....
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:50
hai voglia.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:41
Sono così ridicoli......
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:50
Sea, io commento quello che voglio, in quanto il sito non è di tua proprietà. Compreso?
Ritratto di LOL25
16 settembre 2016 - 00:18
Concordo sul fatto che sia un'auto da vecchi, dalle mie parti ce l'hanno solo gli ottantenni, se la vedi in mano ad un giovane significa che se l'è fatta prestare dal nonno
Ritratto di littlesea
16 settembre 2016 - 14:05
1
Beh!...magari quello stesso nonno che ha come prima auto una A4 berlina...
Ritratto di fiattaro
17 settembre 2016 - 10:16
Grande Mario.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:00
sinistro e sinestro?
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:40
Money, perché ne ho.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 20:42
Continua con il mini suv che è meglio.
Ritratto di littlesea
17 settembre 2016 - 13:55
1
Gian Mario o fiattaro che tu sia...se non hai intelligenza per leggere il mio commento contestualizzandolo con quello al quale ho risposto, non è colpa mia...Se solo avessi le capacità di leggere meglio capiresti che facevo riferimento alla linea della A4 BERLINA che, e non solo per me, viene acquistata in larga parte fa anziani pensionati e benestanti...Ma che perdo tempo a fare con voi...siete il tutto ed il contrario di tutto...
Ritratto di fiattaro
17 settembre 2016 - 21:11
Littlesea, a noi di te non c'è ne frega nulla.
Ritratto di littlesea
18 settembre 2016 - 12:45
1
Lascia perdere G.Mario...con te è tutta fatica sprecata...
Ritratto di littlesea
18 settembre 2016 - 23:41
1
..."inutile cercare di farle capire quando non vuole o non riesce a farlo"...???...ma riesci almeno a dare un senso compiuto a 4 parole in croce o hai bisogno di un dizionario?...Pretendi di farti capire ma non riesci neanche a comprendere quello che vorresti dire e come scriverlo!...E poi sarei io quello incomprensibile!...Un bel bagno di umiltà non fa mai male, sopratutto se fatto "spesso"...
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 14:53
Grande Mario, non perdere tempo con sea.
Ritratto di Ale94
15 settembre 2016 - 21:33
Fantastica ci voleva solo il sistema nuovo e qualche leggera modifica per tenerla ancora giovane. Auto piccola, economica e robusta ma è anche spaziosa e con 5 porte. Poi il 1.2 fire è un mulo. Grande Panda!
Ritratto di daniele73
15 settembre 2016 - 22:45
fxb88,io ho la panda,la trovo per la sua categoria una gran macchina, so usare la macchina il furgone e pure una station wagon,lavoro con un tablet e uso abitualmente le app,sia per i fatti miei che per lavoro,se a lei non piace l'auto critichi l'auto,no i suoi possessori,hai ancora la bocca sporca di latte e parli pure
Ritratto di fiattaro
15 settembre 2016 - 23:08
Bocca sporca di latte?
Ritratto di daniele73
15 settembre 2016 - 23:23
uguale a poppante,bambino ,figatello ecc.ecc.
Ritratto di mirko.10
15 settembre 2016 - 23:24
3
Nooo daniele, si è spiegato male! La panda ,per i signori anziani, potrebbe risultare troppo alta e con qualche acciacchino magari salirci....il bagagliaio è piccolo per il quantitativo di spesa che riescono a portare a casa, sai l'anzianotto spende tanto e tutto nella spesa. Una macchina ideale per loro è la a6 allroad!
Ritratto di daniele73
15 settembre 2016 - 23:35
Anziano o meno in città è molto comoda,per la spesa meglio altre auto,oggi ero da un anziano e aveva la Porsche,poi criticate l'auto che a me frega 0,ma no chi ha l'auto.
Ritratto di mirko.10
16 settembre 2016 - 06:17
3
No critiche e ottima auto, sono infatti daccordo.
Ritratto di Moreno1999
15 settembre 2016 - 23:32
4
Ritocchi impercettibili, ok il modello di successo ma vedere che nel 2017 manca ancora uno schermo integrato mi fa storcere il naso (e non è l'unica). Capisco che nella categoria serva poco, ma per rimanere al passo con le rivali più moderne serve anche questo, difatti è stato aggiunto anche su quella che penso sia la più mirata tra le sue rivali ovvero la i10. Tra i tanti pregi legati alla versatilità segnalo la forte scomodità dei poggiatesta rigidi (almeno per quanto mi riguarda), mi sarei aspettato di vederli in tessuto sul modello restyling, oltre a qualche dotazione in più per la Lounge che certo non si può dire a prezzo stracciato. Come linea continuo a preferire la seconda serie (o al momento attuale la citata i10), per il resto auto che merita il successo avuto
Ritratto di panda07
16 settembre 2016 - 10:27
1
Fiat nel 2003 sempre sulla panda offriva un sistema di navigazione integrato con schermo a colori da 7 pollici con navigatore satellitare, telefono integrato, Bluetooth, comandi al volante, comandi vocali ecc, sistema che all'epoca avevano solo auto di categoria superiore, quindi se non hanno riproposto tale sistema è perchè si sono accorti che tale sistema non era molto diffuso e la panda attuale è nata nel periodo dove andava di monda i sistemi di navigazione esterni anche per i costi minori, quindi c'è poco da criticargli dove gli altri ancora dovevano arrivare, loro già erano arrivati. Saluti.
Ritratto di Moreno1999
16 settembre 2016 - 18:47
4
Il fatto è che nel 2003 non interessava a nessuno, ora la grande maggioranza delle auto esce dal concessionario con un valido infotainment integrato. Apparte che oltre alle Fiat e alla Up non ricordo auto che avessero il sistema esterno. Sulla i20 è stato fatto il medesimo errore tre anni dopo al quale è stato posto rimedio. Ora serve modernità senza ombra di dubbio, anche sei segmenti inferiori, quindi avrei messo mano maggiormente alla plancia anche perché di spazio mi sembra che ce ne sia. Saluti
Ritratto di panda07
16 settembre 2016 - 18:49
1
purtroppo mettere mano li, non sarebbe stato facile come sulla 500! Saluti.
Ritratto di francu
16 settembre 2016 - 06:52
credo che le novita su small fiat saranno da fine 2016 con l'entrata in produzione dei nuovi motori 3-4 cilindri di 1 e 1,3 litri in quanto il grande fire e' arrivato a fine carriera
Ritratto di troy bayliss
16 settembre 2016 - 08:44
1
Io dico una cosa: come si può ancora proporre un motore come il 1.2 69 cv che beve come una spugna e nn cammina un c@**o? la punto di mia moglie è molto carina ma, equipaggiata con questo motore, è una vergogna.Così come trovo esagerato il 1.3 mjet da 95 cv su una panda...quella che utilizzo per lavoro (la base 4x4 1.3 mjet da 75 cv) è già una scheggia così che ha visto i 160...ma aumentarla di 20 cv...fa i 180..nn mi sembra attrezzata per quelle velocità
Ritratto di panda07
16 settembre 2016 - 10:33
1
grazie al cavolo che un 1.2 con 69cv non cammina un ca**o e consuma un botto su una punto, certe volte mi chiedo come ragionate, la punto con tale motore pesa oltre 1000kg che prestazioni pretendi? e che consumi pretendi? se volevi più prestazioni e meno consumi era meglio che prendevi altra motorizzazione. Poi i 95cv del mtj sono tranquilli sulla panda, in fiat mica son schemi che ti metto 95cv e poi non ti adeguano il resto come l'impianto frenante e comunque la piattaforma small che poi è la stessa della panda 2° serie, y, ka, 500, con Abarth gestisce anche 192cv senza problemi, quindi. Saluti
Ritratto di troy bayliss
16 settembre 2016 - 10:57
1
si vede che nn l'hai mai guidata.La precedente punto 55 s camminava di più e beveva meno. Nn ci devo fare le gare sia chiaro, ma 69 cv nn sono pochi per una punto, ma quel motore è un merd@..mia cugina ha venduto la 500 con identico motore per quello
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
16 settembre 2016 - 11:58
Se sai guidare... superi i 20 al litro in extraurbane.
Ritratto di troy bayliss
16 settembre 2016 - 12:10
1
siccome grazie a dio so guidare e ho avuto parecchie auto, i 20 a litro in extraurbana li vedi nei cartoni animati...mister sò tutto io. Avrai la patente da due minuti...ma dimmi te. Ps: io la patente ce l'ho 24 anni (A e B)
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
16 settembre 2016 - 14:13
Mi chiedi se conosco la mia punto del 97 1100 fire e la panda terza serie 1200 fire del 2014?
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
16 settembre 2016 - 14:16
I consumi li calcolo con le ricevute, che conservo sempre, degli iperself dove rifornisco. Tutto archiviato su di un bel foglio excel, costantemente aggiornato.
Ritratto di tody
16 settembre 2016 - 19:45
2
Al volante ha rilevato 14,9 km/l, quindi evidentemente i loro tester non sanno guidare. Per il resto, sulla Panda il 1.2 Fire non va affatto male, mentre sulla Punto, dato il peso maggiore, fa molta più fatica. Parlo per esperienza personale: guidato più di una volta tale motore sulla Panda ultimo modello e sulla Punto Evo.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
16 settembre 2016 - 23:09
con guida tranquilla e senza strappare, si superano i 20; ovviamente senza traffico. La panda1200 ha le marce molto più lunghe, rispetto alla punto 55.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
17 settembre 2016 - 11:15
liberissimo di non crederci, come tutte le vicende che inchiodano, senza possibilità di smentita ormai da un anno, le innumerevoli truffe del gruppo volkswagen.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
17 settembre 2016 - 15:03
negare l'evidenza dei fatti riportati dalle fonti ufficiali, è ciò che ti riesce meglio, anche se con la tua incoerenza riesci spesso a fare, anche di questa, moltissima confusione.
Ritratto di all'avanguardia della truffa2
17 settembre 2016 - 16:54
Se le autorità europee avessero bloccato da subito le auto, come prevede la normativa in questi casi, aiutando di fatto il costruttore a non far pesare al cliente, la scellerata decennale vendita di auto con immatricolazione palesemente contraffatta, che ancora oggi con la ridicola modifica approvata dall'ente omologatore tedesco, continua a superare i limiti imposti dai test standard di omologazione per i motori euro5, (test di altroconsumo) OGGI ci sarebbero MILIONI di persone MOLTO meno disponibili nei confronti del costruttore tedesco, che continua a registrare incrementi delle sue vendite, seppur in percentuale molto inferiori a quelle del mercato auto in generale. Naturalmente, questo trattamento di favore di non bloccare le sue auto, ha visto l'aggravante di un clamoroso RITARDO nelle operazioni (di finto) ripristino, che a distanza di un anno, risultano SOLTANTO appena iniziate. Ma per G.Mario, basta sapere SOLO che continuano a vendere.
Ritratto di domenicofevi
16 settembre 2016 - 08:49
giorni fa ho visto per strada una cosa davverotragicomica... un azienda che ripara gli ascensori dal nome tedesco (che sicuramente avere capito a chi mi riferisco) e usa la Panda Van come auto aziendale... mi sò chiesto: dov'è la coerenza di un azienda tedesca??? Non sono quelli che dicono che la tecnologia tedesca è sinonimo di qualità?? Perchè un azienda tedesca non usa auto tedesche visto che sono di qualità?? Usassero la vw up! anzichè la Panda.... ah già.. la up è piccolina ed è molto delicata mentre la panda resiste.... eh già... la qualità tèdèskààà.....
Ritratto di marian123
17 settembre 2016 - 09:59
Ma come sei messo?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser