PROPOSTE PER CONQUISTARE - Anche con una situazione di mercato che a definire di morosità è un eufemismo, la Fiat propone qualche novità per la sua gamma di veicoli commerciali. A essere sottoposto a una rinfrescata è il modello intermedio, cioè il Fiat Scudo, nelle sue due declinazioni per il trasporto merci (lo Scudo Cargo) e per quello passeggeri (versione Combi, oppure Panorama, a seconda della configurazione).
IL MERCATO - Non si tratta di grandi cambiamenti, ma di interventi migliorativi volti a suscitare l’attenzione sul modello e magari riuscire a smuovere un po’ gli utenti di questa categoria di veicoli. L’anno scorso in Italia il Fiat Scudo è stato venduto in 4.662 esemplari, poco più della terza parte di quanto realizzato dal Fiat Doblò (12.339 unità) e del Fiat Ducato (13.685).
ABITACOLO RIVISTO - Esternamente le novità sono nella parte anteriore, dove è stata adottata una nuova griglia anteriore, che nel colore (grigio argento) e nella forma a quella del fratello maggiore Fiat Ducato. Un po’ più evidenti e numerose sono le novità all’interno della cabina-abitacolo. La plancia ha un nuovo colore grigio scuro ed è nello stesso materiale dei pannelli porta, dando un bel colpo d’occhio d’insieme. Qualcosa di particolare è stato predisposto per le versioni passeggeri “Panorama” i cui pannelli porta sono rifiniti con inserti in velluto grigio. Sempre sullo Scudo Panorama è nuovo anche il cruscotto, con i quadranti degli strumenti su sfondo nero e leggere finiture in alluminio.
PIÙ COMFORT DI GUIDA - Con l’intervento di aggiornamento è stata anche rivisto l’equipaggiamento, con l’adozione di nuovi accessori e servizi. Oltre all’impianto di climatizzazione e ai fendinebbia, la versione Fiat Scudo SX Cargo (per le merci) è arricchita da Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori, radio CD MP3 con comandi al volante e Bluetooth e specchietti elettrici pieghevoli. Tutto ciò senza aumenti di prezzo. Per la fase di lancio, la Fiat promuove lo Scudo 2013 a partire da 14.200 euro, in presenza di permuta o rottamazione.