NEWS

Rinnovato il furgone Fiat Scudo

14 giugno 2013

Una nuova mascherina ispirata a quella del Ducato, plancia e cruscotto rinnovati e rivestimenti arricchiti.

Rinnovato il furgone Fiat Scudo
PROPOSTE PER CONQUISTARE - Anche con una situazione di mercato che a definire di morosità è un eufemismo, la Fiat propone qualche novità per la sua gamma di veicoli commerciali. A essere sottoposto a una rinfrescata è il modello intermedio, cioè il Fiat Scudo, nelle sue due declinazioni per il trasporto merci (lo Scudo Cargo) e per quello passeggeri (versione Combi, oppure Panorama, a seconda della configurazione). 
 
IL MERCATO - Non si tratta di grandi cambiamenti, ma di interventi migliorativi volti a suscitare l’attenzione sul modello e magari riuscire a smuovere un po’ gli utenti di questa categoria di veicoli. L’anno scorso in Italia il Fiat Scudo è stato venduto in 4.662 esemplari, poco più della terza parte di quanto realizzato dal Fiat Doblò (12.339 unità) e del Fiat Ducato (13.685).
 
 
ABITACOLO RIVISTO - Esternamente le novità sono nella parte anteriore, dove è stata adottata una nuova griglia anteriore, che nel colore (grigio argento) e nella forma a quella del fratello maggiore Fiat Ducato. Un po’ più evidenti e numerose sono le novità all’interno della cabina-abitacolo. La plancia ha un nuovo colore grigio scuro ed è nello stesso materiale dei pannelli porta, dando un bel colpo d’occhio d’insieme. Qualcosa di particolare è stato predisposto per le versioni passeggeri “Panorama” i cui pannelli porta sono rifiniti con inserti in velluto grigio. Sempre sullo Scudo Panorama è nuovo anche il cruscotto, con i quadranti degli strumenti su sfondo nero e leggere finiture in alluminio. 
 
PIÙ COMFORT DI GUIDA - Con l’intervento di aggiornamento è stata anche rivisto l’equipaggiamento, con l’adozione di nuovi accessori e servizi. Oltre all’impianto di climatizzazione e ai fendinebbia, la versione Fiat Scudo SX Cargo (per le merci) è arricchita da Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori, radio CD MP3 con comandi al volante e Bluetooth e specchietti elettrici pieghevoli. Tutto ciò senza aumenti di prezzo. Per la fase di lancio, la Fiat promuove lo Scudo 2013 a partire da 14.200 euro, in presenza di permuta o rottamazione. 


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
14 giugno 2013 - 18:25
3
ma a chi acquista un nuovo furgone conviene fare un passo un po' più lungo e prendersi il Ducato...
Ritratto di gilrabbit
16 giugno 2013 - 19:51
per molti il Ducato non va bene per gli ingombri e costi. Ad esempio il Ducato per chi ha un box o garage non entra per l'altezza. Dico anche che con la crisi che avanza difficilmente i furgoni oggi trovano clienti. Si vedono in giro una miriade di vecchi Ducato o Traffic con 20 anni sulle spalle che ogni giorno si fanno il loro carico e vanno per mercati.
Ritratto di Merigo
14 giugno 2013 - 19:49
1
Con lo scioglimento della Joint Venture SEVEL Nord e relativa cessione da parte di FIAT PSA del proprio 50%, annunciata circa un anno fa ed efficace dal 31 dicembre scorso, credevo che oltre a FIAT Ulysse e Lancia Pedra fosse uscito di produzione anche lo Scudo, perché schiacciato in casa tra il turco (Tofas) Doblo e l'abruzzese (SEVEL Sud) Ducato. Forse si vengono così poco anche i gemelli Citroen Jumpy e Peugeot Expert, che PSA avrà chiesto di lasciare in linea ancora qualche Scudo per sperare di raggiungere il break even point!
Ritratto di osmica
14 giugno 2013 - 22:55
Anzi, dalla Scudo/Peugeot/citroen è nata anche la Toyota ProAce. https://www.alvolante.it/news/tutto-definito-il-toyota-proace-304930 Non capisco però se sono uscite (o usciranno) di produzione le francesi.
Ritratto di meo_tamigi
14 giugno 2013 - 21:39
io ancora non capisco perchè non viene passato l'intero comparto sotto IVECO. Sui veicoli commerciali sono il top per chi non pretende e vuole sostanza.
Ritratto di LucaPozzo
15 giugno 2013 - 02:28
Il fatto é che in Iveco di come si fa un commerciale sotto le 3,5 non ne sanno molto, e non hanno linee adatte a produrre veicoli simili. Al tempo stesso, all'interno dei rispettivi gruppi (Fiat S.p.A. e Fiat Industrial), Fiat Professional pesa considerevolmente sia per volumi che per margini, mentre Iveco se non é la pecora nera é per lo meno la pecorella smarrita.
Ritratto di AyrtonTheMagic
17 giugno 2013 - 11:12
1
sarà venduto con marchio Fiat... immagina che teste pensanti ci sono..
Ritratto di ghighen
14 giugno 2013 - 23:23
Scusate, ma sui motori nulla da dire ? Come evidenziato da Merigo risultava anche a me che Marchionne avesse sciolto la jointventure con PSA, anche perché il marchio francese aveva investito per rendere i motori Euro5, e la Fiat non aveva accettato di condividere le spese. Al punto che per rimpiazzare la Fiat, circa 2 mesi fa è stata presentata la versione Toyota dell'Expert Tepee Peugeot. Adesso improvvisamente ricompare lo Scudo e ne sono molto contento, perché nella versione passeggeri è proprio l'auto di cui ho bisogno. Ma i motori sono euro 5 o euro 4 ?
Ritratto di Jinzo
15 giugno 2013 - 05:42
i classici 1600c 90 cv e i due 2.0 con 128cc o 163cc
Ritratto di Enrico Q5
15 giugno 2013 - 09:57
1
Per quanto riguarda la funzionalità dello Scudo io non ho nulla da dire, ma mio padre ne è rimasto profondamente deluso. Nel 2009 comprò un Power da 136 cv e aveva una gran potenza e sembrava un buon furgone....adesso dopo 80.000 km ci troviamo un furgone con iniettori e frizione sostituita....e manco avesse più di 150.000 km. Riguardo a questo rinnovamento sinceramente, a parte il bordo della mascherina color alluminio, non ci trovo nulla di nuovo, visto che i motori sono stati rinnovati circa un anno fa se non sbaglio. Comunque per i furgoni, Renault a vita!
Ritratto di IloveDR
15 giugno 2013 - 11:00
3
non riesco a travare niente di meglio di Fiat Professional...
Ritratto di IchLiebeCorsa84
15 giugno 2013 - 17:40
Ford Transit TDCi, affidabilità ed efficienza al 100%.
Ritratto di IloveDR
15 giugno 2013 - 18:30
3
le prime serie si, ma poi...non se ne parla bene dell'assistenza Ford...Fiat, grazie alle piccole officine autorizzate, se la cava meglio!!!
Ritratto di Enrico Q5
15 giugno 2013 - 22:48
1
Guarda, non so se tu ne abbia uno, ma nello specifico lo Scudo ci ha veramente deluso e oggi ho scoperto che dopo 8 mesi di durata, i freni fischiano di già...abbiamo, della stessa categoria, un Traffic 115 dCi con 140.000 km ha un motore che ha la stessa spinta del 2.0 Power, un cambio migliore, che non ha mai dato problemi e gli interni, con plastiche rigide, ma senza un schricchiolio...insieme ai Ford, che non posso dire niente perchè non ne abbiamo mai avuto uno, i Renault sono secondo me le sue case migliori per veicoli commerciali...e aggiungo una critica da un amico di mio papà con il Ducato Power riguardo alla pessima affidabilità. Tranquilli non sono cose inventate.
Ritratto di IloveDR
17 giugno 2013 - 09:31
3
più di 20 anni fa, molti problemi, ma acquistata molto usata da un privato (che a quei tempi era anche un caro amico)...furgoni nuovi solo Fiat, tranne un Nissan Vanette (ottimo veicolo, ma assistenza disastrosa)...Ducato, Fiorino, 900E...problemi sempre, ma spesso banali e di facile risoluzione...attualmente ho un Ducato 2.3 JTD del 2004...cammina sempre
Ritratto di Enrico Q5
17 giugno 2013 - 13:27
1
Non saprei...io ho detto la mia, e ne rimango convinto.
Ritratto di fabri99
15 giugno 2013 - 14:23
4
Girano le prime foto sul web, Redazione, invece che parlare di furgoni, fateci un articoletto... Un saluto! Fabri99
Ritratto di IloveDR
15 giugno 2013 - 17:13
3
mi dispiace dirti che ti stai sbagliando...a me interessano di più i furgoni che le Classe S...nn diventare anche tu egocentrico come i fiattari!!! Ciao
Ritratto di fabri99
15 giugno 2013 - 17:46
4
Come possono interessarti di più dei furgoni ristilizzati piuttosto che delle nuovissime auto attesissime...??? Va beh, pubblicherò una discussione, visto che la Redazione sembra anch'essa più interessata ai furgoni... Ciao!
Ritratto di IloveDR
15 giugno 2013 - 18:27
3
fabri99
Ritratto di fabri99
15 giugno 2013 - 18:44
4
Beh, è soggettivo... Ciao!
Ritratto di luca6919
11 settembre 2015 - 10:15
Redazione....da bannare commenti ot come quello di fabri99. Non ha niente a che fare con i furgoni. Se proprio vuole scrivere (e non ha niente di meglio da fare) che lo faccia su qualche altra pagina. Ma vedi questo!!!
Ritratto di AyrtonTheMagic
17 giugno 2013 - 11:14
1
purtroppo è meglio comprarlo con marchio PSA...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser