COMPLETA LA FAMIGLIA - Debutto dalle concessionarie con il “porte aperte” del 17 e 18 settembre per la Fiat Tipo Station Wagon, la variante familiare che completa la gamma affiancando la 4 e la 5 porte. Il modello SW destinato a coloro che hanno maggiori esigenze di spazio offre la medesima abitabilità delle sorelle con l’aggiunta di un vano di carico da 550 litri, 35 in più della 4 porte più corta di 4 cm e di 110 litri superiore alla 5 porte che si ferma a 437 cm di lunghezza contro i 457 della wagon. Capienza a parte, a crescere sono la praticità e la flessibilità d’utilizzo grazie alla possibilità di configurare il baule in base alle esigenze di carico posizionando il fondo su una delle due altezze possibili, sfruttando le due paratie amovibili ai lati del pavimento e ribaltando gli schienali posteriori per il trasporto di oggetti lunghi fino a 180 cm. Il tutto potendo contare su ganci per le borse, una presa di 12V e il sistema per bloccare a 45° il piano di carico per facilitare l’accesso al vano “nascosto”.
C'È PURE A GPL - La meccanica della Fiat Tipo Station Wagon è identica a quella delle 5 porte. I motori sono quattro, con le due unità a gasolio costituite dai Multijet 1.3 da 95 CV e 1.6 da 120 CV accreditati di consumi di 27 km/l ed emissioni di CO2 sotto la soglia dei 100 grammi/km. A differenziarle sono le prestazioni con il 1.3 capace di raggiungere i 180 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in 12,3” e il 1.6 con “numeri” di 200 km/h e 10,1”. Il benzina, il 1.4 da 95 CV, consente andature (185 km/h, 12,3”) paragonabili a quelle del 1.3 diesel e ha un consumo medio di 17,5 km/l equivalente a 132 g/km di CO2. A completare l’offerta è la versione a Gpl motorizzata con il 1.6 T-Jet da 120 CV che ha prestazioni similari all’unità a gasolio di pari potenza e richiede in media 8,3 litri di gas per fare 100 km (6,3 viaggiando a benzina) emettendo 135 g/km di anidride carbonica. Il cambio è a 5 velocità per la 1.3 Multijet, a 6 per le altre e il 1.6 a gasolio è disponibile anche con trasmissione automatica a doppia frizione utilizzabile in funzione automatica o sequenziale.
DIECI VERSIONI - Il listino della Fiat Tipo Station Wagon ha medesima struttura di quello della 5 porte con i prezzi incrementati di 1.400 euro. Le versioni sono dieci con due allestimenti Easy e Lounge disponibili con tutte le motorizzazioni e l’equipaggiamento Business riservato alle versioni a gasolio. I prezzi partono dai 17.800 euro per 1.4 Easy a benzina e salgono a 20.400 euro per le varianti d’accesso con unità a gasolio e bi-fuel e a 21.600 per la 1.6 Mtj. Per passare alla versione Lounge si devono investire altri 1.400 euro, mentre per la Business il sovrapprezzo è di 1.900 euro. Per la fase di lancio (fino al 30 settembre) sono previste agevolazioni in caso di permuta o rottamazione che abbassano il listino a 15.600 euro (1.4 benzina), riducibile a 14.600 aderendo al finanziamento MenoMille.