TUTTO ITALIANO - Il codice “interno” è XSDE (extra-small diesel engine), familiarmente abbreviato in XDE dai tecnici che ci stanno lavorando da circa due anni: sarà il prossimo prodotto della Fiat Powertrain, il settore dell’azienda torinese che progetta i motori e che recentemente ha creato la tecnologia MultiAir per i motori a benzina e il piccolo e innovativo due cilindri TwinAir (vedi qui il primo contatto della 500 TwinAir). Secondo quanto arrivato alle “orecchie” di alVolante, anche in questo caso si tratterebbe di un propulsore bicilindrico turbo, ma a gasolio e di soli 624 centimetri cubi: un vero record.
METÀ DEL “MILLETRÉ” - Dalla cilindrata, si sarebbe portati a pensare a una derivazione dal quattro cilindri 1.3 Multijet che attualmente equipaggia molte piccole Fiat. In pratica, sarebbero stati “tolti” due cilindri per creare un’unità più piccola: infatti, non avrebbe avuto senso creare un quattro cilindri di questa cubatura, poiché il rendimento sarebbe stato scarso a causa dei pistoni troppo piccoli. Per la distribuzione, si parla poi dell’abbandono della catena a favore di una “cascata di ingranaggi”: una soluzione raffinata (e costosa), che, però, assicura maggiore precisione nel comando dell’albero a camme, e quindi una costanza nel rendimento anche dopo alti chilometraggi. Inoltre, il minuscolo XDE sarebbe dotato di un’inedita evoluzione del sistema common-rail.
TORNA LA TOPOLINO? - Secondo le indiscrezioni, la potenza potrebbe essere di circa 50 cavalli: un buon risultato in relazione alla cilindrata, ma che ne limita l’impiego ad auto estremamente compatte. Candidate sono la 500 e l’erede della Panda (che dovrebbe essere pronta nel primo trimestre 2011, qui per saperne di più). Inoltre, con questo motore sembrerebbe tornare “in pista” l’ipotesi Topolino: una vera rivale della Smart già annunciata in passato (vedi qui) e il cui sviluppo ha subito più volte ritardi e cancellazioni. In un’auto così piccola, il nuovo XDE potrebbe assicurare percorrenze medie vicine ai 40 km/l.