NEWS

Fiat, crescono le immatricolazioni in Brasile

20 agosto 2010

Le vetture della casa di Torino sono sempre più vendute nel paese sudamericano, che quest’anno è diventato il quarto mercato mondiale dell’auto.

PIÙ VENDUTA - Fiat mette il turbo in Brasile. Nelle prime due settimane di agosto, la casa torinese ha venduto 25.157 auto, in crescita di oltre l’1% rispetto allo stesso periodo del 2009. Con una quota di mercato del 23,78%, le vetture del Lingotto si confermano le più vendute nel paese sudamericano, davanti alle rivali targate Volkswagen e General Motors. Niente male, considerato che il Brasile da quest’anno è il quarto mercato mondiale dell’auto. Nella foto in alto, la nuova Fiat Uno, la low-cost costruita in Brasile, in vendita da maggio.

BOOM DEL MERCATO
- Il paese sudamericano ha infatti di recente preso il posto della Germania, dietro Cina, Stati Uniti e Giappone. Tra gennaio e luglio, in Brasile sono state vendute 1,88 milioni di macchine, l’8,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2009, contro il crollo del 27%, a 1,85 milioni di vetture, registrato in Germania. Un bel salvagente per una Fiat che deve fare i conti con il brusco calo delle immatricolazioni in Europa: in Brasile il gruppo di Torino ottiene tra gli 800 milioni e il miliardo di utili all’anno.

> QUI PER SAPERNE DI PIÙ DELLA FIAT UNO



Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
20 agosto 2010 - 15:43
mio dio che aborto è peggio di un'auto cinese fiat sempre più in basso forse ai brasiliani può piacere perchè vanno ancora col mulo e col carretto ma per gli standard europei è sotto ad una cinese Brutta veramente
Ritratto di wiliams
20 agosto 2010 - 16:31
Sarà pure un aborto,ma è la seconda auto più venduta in BRASILE...............
Ritratto di Alfa1986
22 agosto 2010 - 11:51
Ma la comprerei piu' volentieri di una picasso o fox!!!!
Ritratto di perché no
21 agosto 2010 - 13:29
Quelli che vanno ancora con il mulo sono il 4° mercato automobilistico al mondo e sono in continua crescita...fra un poco ci orineranno sulla testa, ma noi nobilissimi italiani saremo ancora qui a disprezzare altezzosamente il prossimo (in forza di quale superiorità non si é ancora capito...) Ps questa macchina non sarà il massimo della bvellezza, ma ce ne sono tante tedesche e francesi anche più brutte, solo che, in quel caso si parla di "linee innovative"... La Fiat sta facendo benissimo ad espandere i propri mercati (anche la tanto amata Vw punta molto sul mercato brasiliano e sugli altri emergenti)
Ritratto di Sprint105
20 agosto 2010 - 15:42
... ci si domanda come mai Marchionne sembra pensare più all'America che a questa Italia sgarrupata...
Ritratto di Gabriel_Spain
20 agosto 2010 - 15:55
Infatti in Brasile la Fiat è una casa automobilistica così radicata nel paese da considerarla locale...I Brasiliani hanno una simpatia estrema col marchio. Peccato che siano arrivati tardi in Cina e in India. Ma tutto arriverà. E quando la dipendenza dal mercato Italiano cesserà, la Fiat chiuderà tutti gli impianti nello stivale e tutti rimpiangeremo l'unica casa automobilistica che produce e dà lavoro nel nostro paese, l'UNICA! Andate a chiedere alla vostra amata VW o alla cara Ford o ai francesi di investire una lira nel nostro paese...col c**** che lo fanno!
Ritratto di Sprint105
20 agosto 2010 - 16:01
... e non ti sei mai chiesto come mai si guardano bene dall'investire nel nostro Paese? Possibile che siano tutti solo dei cattivoni e noi italiani dei bravi lavoratori incompresi? Magari se si creassero qui da noi le condizioni per attrarre lavoro le cose cambierebbero. Ma forse, è più facile andare su Marte in bicicletta!
Ritratto di Gabriel_Spain
20 agosto 2010 - 16:14
Ma è proprio quello che voglio dire! In Italia non investe nessuno perchè ci sono i peggio sindacati, un cuneo fiscale da far paura, infraestrutture scarse, costi dell'energia altissimi, ecc. Mi riferivo al fatto doloroso dell'odio che molti italiani dimostrano nei confronti della Fiat, malgrado sia, nel bene e nel male, la nostra casa automobilistica di bandiera e rappresenti in po' tutta la capacità che hanno gli italiani. Marchionne ha chiesto al governo di darsi da fare per rendere l'industria più competitiva, ha chiesto ai sindacati di dimenticare logiche marxiste per portare a termine il progetto "Fabbrica Italia". Chi ha fatto la sua parte? Né il governo, né i cari sindacati, quindi Marchionne si vede obbligato a portare la produzione della nuova Idea, Musa e Multipla altrove. Chi ci perde? Gñi italiani! Il PIL, la ricchezza generata nei nostri confini...
Ritratto di Sprint105
20 agosto 2010 - 16:18
concordo, la pensiamo allo stesso modo e questo purtroppo non è una consolazione
Ritratto di Alfa1986
22 agosto 2010 - 11:49
Giustissimo!!!!
Ritratto di Coscast
20 agosto 2010 - 16:13
Sarà che non capisco bene ma nei primi 7 mesi dell'anno Fiat ha perso quasi il 4% di vendite sul mercato Brasiliano. Come sia possibile che "crescono le immatricolazioni" non lo so, sarei curioso di saperlo però… anche VW ha perso il 10,3%, solo GM (terzo costruttore sul mercato brasiliano) e Ford (quarto costruttore sul mercato brasiliano) "crescono le immatricolazioni", GM +9.2% e Ford +5,5%. Trovate i dati qui: http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_brazil.htm
Ritratto di Gabriel_Spain
20 agosto 2010 - 16:18
Se il mercato cresce più in percentuale di quello che cresce un marchio, la quota di mercato del marchio diminuisce anche se i suoi volumi aumentano. In Brasile crescono i marchi new-entry, come i coreani. I marchi tradizionali (Fiat, VW, Ford, GM) tendono a perdere mercato perche ne avevano l'80%...
Ritratto di Coscast
20 agosto 2010 - 16:24
forse non hai letto il titolo, c'è scritto "crescono le immatricolazioni" di Fiat, e un calo del 4% di Fiat a me non sembra una crescita delle immatricolazioni. Una crescita l'hanno GM (terza a poca distanza) e Ford (quarta più staccata con meno della metà delle vendite dei primi 3)
Ritratto di Gabriel_Spain
20 agosto 2010 - 16:30
sarà perchè il 4% (3,9%) di Crasitaly.net sia il dato annuo accumulato a Luglio e l'1% sia il dato di Agosto?
Ritratto di Coscast
20 agosto 2010 - 16:54
e che fanno, un articolo per riportare il +1% dei primi 14 giorni di AGOSTO e questo sarebbe "crescono le immatricolazioni" ? per 14 giorni con un +1%?! Spero che sia uno scherzo o ci sia un errore nell'articolo, non capisco come facciano a "crescere" se in 7 mesi sono calate del 4%… che poi i primi 14-15 giorni di Agosto abbiano segnato un +1% va bene…. ma sinceramente mi sembra ridicolo scrivere un pomposo titolo "crescono le immatricolazioni" tenendo come campione un periodo di 14 giorni… sopratutto ommettendo che il dato campionato su 7 mesi è negativo.
Ritratto di iceeyes
20 agosto 2010 - 16:27
caro coscast, il sito che citi parla delle immatricolazioni fino a luglio, mentre nell'articolo si parla dei primi quindici giorni di agosto. forse la spiegazione sta li
Ritratto di wiliams
20 agosto 2010 - 16:39
Calma,nell articolo cè scritto che FIAT aumenta le immatricolazioni nelle prime due settimane di agosto di quest anno,rispetto allo stesso periodo dell anno prima,cioè il 2009.Quindi si parla di un aumento riferito solo alle prime due settimane di agosto e basta.
Ritratto di bravehearth
20 agosto 2010 - 16:40
williams, tu e iceeyes state dicendo la stessa cosa. o i vostri commenti si sono sovrapposti o non vi state capendo
Ritratto di wiliams
20 agosto 2010 - 17:04
Molto probabilmente si sono sovrapposti..............io ho avuto qualche problema a inviare il mio commento..............
Ritratto di Brighy
21 agosto 2010 - 15:44
tu ne abbia anche in altri articoli, cosi eviti figuracce!!!! ahahahah!!!
Ritratto di Claus90
21 agosto 2010 - 15:03
caro italico l'india è un paese enorme grazie tanto che sono in testa alla classifica mondiale poi non hanno pretese particolari come noi europei e si accontentano dei catorci della TATA e dato che l'ndia è il triplo il quadruplo di noi sono in testa poi li la TATA costa si e no 3000 euro perchè hanno un tenore di vita basso non potrebbero permettersi una golf nemmeno se la pagano a rate a vita cosi anche i brasiliani che giudano il catorcio fiat che hai visto per loro è ottimo e sono contenti ma per noi italiani è un grande passo indietro se sarà venduta qui. Perchè fiat vuole competere con le grandi ma con quel plasticume si farà lanciare i pomodori poi i gusti sono gusti c'è a chi piace e a chi no se c'era la qualità lo dicevo nessuno c'è l'ha con fiat e poi quell'auto come design non è moderno è una linea di 10 15 anni fa.Io mi incazzo perchè vorrei che il gruppo fiat fosse come le tedesche almeno come le francesi ma un giorno ce la farà mi auguro
Ritratto di perché no
21 agosto 2010 - 15:27
Guarda, che come le francesi lo é eccome...in casa é stata posseduta una Citroen Xsara Picasso fino a qualche mese fa...ha fatto onestamente, il suo dovere, ma nulla di più. anche lì "plasticume" a gogo e finiture approssimative...Ti ho portato questo come esempio, ma pur vedendo altre vetture non cambia la storia. Parli di tedesche...escludendo Mercedes e BMW che, per forza di cose, sono di un altro livello, l' unica ad essere al di sopra é la VW...le Opel sono un concentrato di difetti, meccanici e non...
Ritratto di wiliams
21 agosto 2010 - 15:45
Vatti a vedere qual è la macchina più venduta in brasile,te lo dico io è la VOLKSWAGEN GOL,auto nata 20 anni fa,quella si che è un catorcio di auto,la nuova FIAT UNO in confronto è un astronave.Poi stai tranquillo che la nuova UNO non verrà venduta in ITALIA,ma anche se fosse?Visto la buona accoglienza delle DACIA SANDERO e LOGAN MCV e DUSTER,non è da escludere che anche la nuova UNO possa avere la stessa buona accoglienza.E non venite a raccontare la solita barzelletta:"FIAT riesce a fare solo concorrenza a marchi come DACIA...........".Tutte c.a.z.z.a.t.e.
Ritratto di wiliams
21 agosto 2010 - 15:51
Ovviamente la VOLKSWAGEN GOL stà per essere superata dalla nuova UNO,che a pochissimi mesi dal lancio è la seconda auto più venduta in BRASILE.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser