NEWS

Fiat Freemont: in vendita da maggio a 24.900 euro

08 aprile 2011

La casa torinese ha comunicato il listino prezzi della nuova crossover di origine americana che colmerà il vuoto lasciato da Croma e Ulysse. L’auto è oggetto di una promozione di lancio.

Fiat Freemont: in vendita da maggio a 24.900 euro

SOLO MOTORI DIESEL AL LANCIO - La Fiat Freemont è la nuova crossover della casa torinese, gemella della Dodge Journey, che debutterà sul mercato italiano con il "porte aperte" dei concessionari previsto per il 28 e 29 maggio. La gamma della Freemont sarà declinata negli allestimenti base e Urban, mentre i motori sono il 2.0 MultiJet II 16V nelle versioni da 140 CV e 170 CV. Il listino prezzi parte da 25.700 euro e la differenza tra gli allestimenti e le motorizzazioni ammonta a 1.500 euro. Tuttavia, la Fiat Freemont sarà disponibile nell’allestimento Urban a 24.900 euro nell’offerta di lancio che comprende anche interni in pelle e sedili riscaldabili.

 

fiat_freemont_ginevra_1.jpg


FULL OPTIONAL - La dotazione di serie della Freemont prevede il climatizzatore automatico trizona, l’autoradio con lettore mp3 e presa Usb, sistema multimediale con schermo a sfioramento a colori da 4,3 pollici, computer di bordo e comandi audio al volante, cerchi in lega da 17 pollici, fendinebbia, cruise control, sensore pressione pneumatici, entrata e messa in moto senza chiave e child booster per la seconda fila di sedili. L’allestimento Urban prevede anche sistema bluetooth, accensione automatica delle luci, volante e pomello cambio in pelle, sensori parcheggio posteriori, barre longitudinali sul tetto, sedile guida regolabile elettricamente, retrovisori ripiegabili elettrici e vetri posteriori oscurati.
 

fiat_freemont_interni_06.jpg


ALTRE CARATTERISTICHE - La Freemont è lunga 489 cm, larga 188 cm e alta 169 cm, mentre il passo misura 289 cm e l’abitacolo può ospitare 7 posti. La capacità a pieno carico del bagagliaio ammonta a 1461 litri. La dotazione di sicurezza comprende 6 airbag, abs, Esp, sistema che evita l'arretramento in salita, sistema antiribaltamento ERM (utilizza i dati ricevuti dai sensori dell'Esp per rilevare potenziali rischi di ribaltamento e interviene dosando la forza frenante inviata alle singole ruote e modulando la posizione della valvola a farfalla) e il TCS (Trailer Sway Control che, una volta percepito l'ondeggiamento del traino grazie ad appositi sensori, interviene applicando automaticamente la giusta azione frenante sulle ruote in modo da evitare pericolose oscillazioni della vettura). La lista degli optional è limitata a 3 pacchetti, più i cerchi in lega da 19 pollici e il tetto apribile per le versioni in allestimento Urban. In seguito, la Fiat Freemont sarà proposta anche nella versione AWD a trazione integrale con i motori 2.0 MultiJet da 170 CV e 3.6 V6 a benzina.

Fiat Freemont
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
94
70
54
43
75
VOTO MEDIO
3,2
3.19345
336


Aggiungi un commento
Ritratto di audi94
8 aprile 2011 - 15:18
1
perchè non fanno un favore all'umanità e le rottamano appena escono dalla fabbrica??? pessimo carro dell'immondizia...
Ritratto di doppiad2000
8 aprile 2011 - 15:27
2
esistono delle cose chiamate gusti e opinioni, ma probabilmente non sai cosa sono. Quest'auto può piacere oppure no. Ma passiamo alle cose serie... personalmente non mi dispiace, esteticamente la trovo piacevole anche se grossa, e internamente abbastanza spaziosa. Spero abbia successo.
Ritratto di audi94
8 aprile 2011 - 20:26
1
appunto... è una mia opinione, un mio gusto personale... mi stupisce che uno che si vanta di sapere cosa sono non l'ha intuito... ma si, è un'auto valida... ma chiamarla fiat è una bestemmia...
Ritratto di doppiad2000
9 aprile 2011 - 16:48
2
come è una bestemmia qua do l'audi dice di aver creato una nuova auto, visto che sono tutte uguali, almeno la fiat ha cambiato interni e qualche particolare di estetica interna...
Ritratto di audi94
9 aprile 2011 - 18:32
1
ha cambiato gli interni??????????? dove scusa?? nel logo sul volante??? poi un conto è audi che fa auto uguali, ma che si identificano con la storia e l'attualità del marchio, un conto è fiat che prende un'auto d'oltreoceano e la spaccia per sua...
Ritratto di doppiad2000
9 aprile 2011 - 19:11
2
ma dove è la storia dell'audi??? in confronto a quella delle case italiane fa ridere.... la FIAT non la spaccia per sua, se leggessi con attenzione vedresti che ogni volta dicono che è il modello della chrysler adattata per i gusti europei. e ti diffido dal dire che non va messa in vendita perchè tu non ne sai niente di marketing, mentre chi mette in commercio cose del genere è perchè ci ha studiato per farlo.
Ritratto di audi94
9 aprile 2011 - 19:48
1
e appunto perchè hanno studiato che accumulano -30% a bizzeffe?? ahah... sicuramente... riadattata ai gusti europei... mmm... cambiando un logo?? molto europizzata direi... la storia di audi fa ridere in confronto a quella fiat... proprio per questo è orrendo buttare nel w-c il nome di fiat...
Ritratto di alvic
11 luglio 2011 - 11:54
ovvio, è un dodge journey!!! hanno modificato le sospensioni e hanno messo i loro motori, tutto qua!!!
Ritratto di autolog
10 aprile 2011 - 22:17
audi94, io non capisco perché uno come te che adora l'audi (il che lo trovo legittimo e giusto) non abbia di meglio da fare che lanciarsi il prima possibile su tutti gli articoli che trattano auto fiat per sparlarne a qualsiasi costo. Scusa, ma mi fai sorridere perché è un pò che leggo quello che scrivi e pare che proprio ci provi gusto, a prescindere dai contenuti (a volte anche condivisibili, almeno in parte). Ma è il livore che ci metti, l'impegno costante e continuo.... ma davvero non hai altro di meglio da fare? Quest'auto non è bella (almeno a me non piace), non è fashion, costa poco, avrà un suo mercato e i suoi estimatori e tu non sarai fra questi. Bene, ma perché ogni volta i soliti attacchi pontificali e la solita aggressività su tutto quello che fa il gruppo fiat e Marchionne? Che so, t'hanno ammazzato un parente a Torino? Spiegaci dai, questo trauma che ti rode dentro...
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 22:46
1
il tuo commento permette di capire che qualcosa ti infastidisce del fatto per cui ognuno può esporre la propria idea su un qualcosa... mi stupisce che vi stupiate che io continuo a mantenere un certo modo di vedere dott. Marchionne e il suo operato, perchè sarebbe abbastanza poco ragionevole se una volta dicessi una cosa e la volta dopo l'esatto opposto... inoltre non vedo che collegamento illogico ci possa essere tra "adorare l'audi" (cosa per altro vera solo in minima parte, poichè io adoro solo 1 audi, per il resto la mia stima verte sul gruppo PSA) e dare giudizi negativi sul gruppo torinese... lanciarsi il prima possibile, credimi, non è una cosa volontaria, se mi capita di leggere un articolo che è appena stato scritto, lo commento, ma non perchè sia della fiat... è stato puramente casuale, non sono un maniaco che aspetta in modo ossessivo la pubblicazione di articoli si automobili italiane... anche il fatto che sparlo di tutti i prodotti fiat è inesatto: se vuoi vatti a leggere il commento che ho scritto nella """gara""" giulietta-golf al ring, e vedrai quanto è infondata la tua tesi... evidentemente non sei l'unico che sorride, temo che succeda ad entrambi, poichè non riscontro nessuna fondatezza in quello che tu asserici, e questo ha un aspetto tragicomico: non ci provo affatto gusto, anzi preferirei non farlo, ma è la passione che in un certo senso me lo "impone"... mi piacerebbe non avere altro da fare, però quotidianamente io visito il sito, leggo le notizie che mi interessano e le stesse le commento, non certo impegnandomi per dare il meglio in commenti contro la fiat: sarebbe tristemente infantile avere come unico scopo infangare a tutti i costi qualcuno... però davvero quello che scrivo lo penso realmente, e non mi faccio troppi problemi nello scrivere quello che penso... nessun trauma, nessun omicidio, solo ritengo tristissimo che sia certa gente a comandare... da quello che mi hai scritto noto che non ti sono molto simpatico e che non gradisci i miei commenti... bhe pace all'anima nostra: quando vedi la mia immagine e leggi "audi94" salta pure al commento successivo... non so che dirti...
Ritratto di tex1972
18 maggio 2011 - 17:05
visto che ti piacciono le auto francesi e guidi un'audi (se la guidi..) sei la coerenza in persona.. comunque..la cosa che mi dispiace e che perfino il berlusconi usi come auto di rappresentanza un'audi...questo la dice lunga..non era meglio una bella maserati quattroporte?
Ritratto di oldsteve69
8 aprile 2011 - 18:03
Quoto e straquoto
Ritratto di PFCGBS
9 aprile 2011 - 10:31
Dai che non è così male anche se non è il tuo amato Q7 =)
Ritratto di Zio Chicco
10 aprile 2011 - 20:50
Che auto possiedi??? Da quello che scrivi e da come lo fai, sembra tu abbia una ferrari...
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 22:48
1
meglio 80000 volte la mia (di mio padre, ho 16 anni) 306sw del 2000 che sto catorcio: la nostra peugeot è diventata catorcio dopo 10 anni, questa lo è già ancora prima di uscire!!
Ritratto di Gabryxxx
8 aprile 2011 - 15:25
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Zack TS
9 aprile 2011 - 17:28
1
il bruttissimo qasquai è leader nel suo segmento....e la ASX sta ottendendo buoni risultati.....sono auto validissime, il tuo è il tipico commento del fiattaro che non ci sta quando c'è chi fa molto meglio della "intoccabile" fiat
Ritratto di Gabryxxx
10 aprile 2011 - 12:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Zack TS
10 aprile 2011 - 14:30
1
sei tu che spari giudizi su qasquai e ASX quando invece stanno ottenendo ottimi risultati.....li definisci modelli inutili, ma ci sono auto molto più insignificanti nel segmento, l'orrenda mini countryman su tutte
Ritratto di Gabryxxx
10 aprile 2011 - 14:36
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Zack TS
10 aprile 2011 - 14:47
1
ahahaahah countryman AL PARI di qasquai e ASX??? peccato che il countryman costi svariati euro in più e sia 100 volte più brutto e tamarro....vabbè ognuno la pensa come vuole, ma sta di fatto che in questo segmento tutte le Case devono far riferimento al qasquai che nelle vendite è nettamente avanti a tutte.....la ragione è semplice, ottimo rapporto qualità prezzo
Ritratto di Gabryxxx
10 aprile 2011 - 15:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Zack TS
10 aprile 2011 - 17:16
1
io non sto augurando il male ai lavoratori della fiat, ci mancherebbe.....mi dispiace per la loro situazione, ma non mi dispiace per la ridicola gestione marchionne poi ho avuto pessime esperienze con fiat (tra famiglia e amici) con episodi anche abbastanza gravi di inaffidabilità che potevano costare molto più caro di una semplice riparazione.....quindi basta con questo biasimo perché "sputo nel piatto dove mangio": io non ci mangio con la fiat, dovrebbero mangiarci i lavoratori ma purtroppo sappiamo tutti come vengono trattati
Ritratto di fogliato giancarlo
10 aprile 2011 - 23:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Zack TS
11 aprile 2011 - 18:37
1
perché adesso conta come vendono? per me possono vendere come gli pare se i risultati sono questi ---- allora per esempio ti dico: grazie che la fiat panda è vendutissima, costa poco.....ma che ragionamento è?
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 14:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di spys_ea
10 aprile 2011 - 16:38
sicuramente quoto audi94 e altri: è veramente un cesso questo! come le altre che metteranno in commercio lancia... nessuno se ne accorge che cistanno prendendo in giro? vendere in italia auto che in america sono già vecchie e pochi le hanno comprate? oddio mi vergognerei ad andare in giro con sto coso. x tutta la vita bmw!
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 18:38
1
cm fai a dire che nessuno se ne accorge di sto fatto??? è un anno che lo sto dicendo!! xdxd
Ritratto di Gabryxxx
11 aprile 2011 - 00:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Corradoc3
11 aprile 2011 - 23:49
L'ho provata ad agosto quando dovevo cambiare macchina, e, mentre per la carrozzeria esterna è accattivante, gli allestimenti interni sono di una oscenità indescrivibile! Fidati, per quello che la fanno pagare dovrebbe avere un cruscotto spettacolare, invece ti trovi pessima plastica ovunque! Molto meglio la Freemont!
Ritratto di Zack TS
12 aprile 2011 - 08:07
1
oh beh se il freemont è molto meglio non deve essere difficile per fiat raggiungere gli stessi risultati della nissan nelle vendite.........staremo a vedere. Per quanto riguarda gli interni della qasquai non sono assolutamente osceni (questo è quello che pensate voi "faziosi") sono gli interni che deve avere un crossover di quel prezzo. Saluti
Ritratto di dared_evil74
8 aprile 2011 - 15:25
Ottimo brava Fiat , secondo me questa auto avrà successo, perchè semplicemente è la politica giusta, Auto complete, due tre versioni al massimo, e prezzo vero. Andrò a vederla sicuramente.
Ritratto di trucio
8 aprile 2011 - 15:28
... 25 k euro un macigno di 5 metri, 7 posti, 2.0 turbo diesel 140 cv e 350 nm di coppia... il prezzo è ottimo... chissà se l'automobilista italiano apprezzera una stazza così arrogante... io ho sempre apprezzato journey caliber e challenger... però non hanno avuto un gran successo... ma il posizionamento di questo modello è molto interessante. Con pari motorizzazione allo stesso prezzo si possono prendere astra giulietta e golf...
Ritratto di fonzito
8 aprile 2011 - 16:13
se riesci a comprare con quei soldi e quegli accessori una giulietta o una golf di pari motorizzazione...ti prego avvisami...!!!
Ritratto di trucio
8 aprile 2011 - 16:32
Esatto!... io in realtà mi riferivo ad una semplice concorrenza di prezzo... in effetti il paragone delle dotazioni è singolare! Comunque, giusto per spezzare una lancia in favore delle berline compatte eureppe, questa ha il grande difetto di avere costi di gestione esorbitanti. Dichiarano 15 km/l (ripeto "dichiarano")...
Ritratto di fonzito
8 aprile 2011 - 16:34
ma in proporzione non compri nulla di simile con quei soldi...il consumo per quelle dimensioni comunque è buono...
Ritratto di dared_evil74
8 aprile 2011 - 15:33
la mia seconda auto è una Fiat 16 4x4 presa a più di 25.000,00 euro due anni fà. paragonata a questa auto è niente. Confermo Ottimo rapporto qualità prezzo, non vedo l'ora di provarla.
Ritratto di negus
8 aprile 2011 - 15:54
A me non sembra molto carina come vettura, poi per carità: i gusti son gusti! Ma costa abbastanza ed alla fine è il Journey con mascherine e logo cambiati...
Ritratto di Dareios
9 aprile 2011 - 15:22
costa abbastanza?!?! spero che tu stia parlando in termini assoluti (cioè 25'000 € sono tanti ed 1 € è poco in termini assoluti). perchè come rapporto qualità o dotazione/prezzo, trovami marche non low cost che praticano gli stessi prezzi...
Ritratto di Alessandro
8 aprile 2011 - 16:12
Fiat ha messo il proprio marchio ad una dodge,ed ha fatto il grande sforzo di equipaggiarla con i propri diesel..........Chissà le risate,se anche col marchio fiat continuava a montare i vecchi Vw con iniettore pompa.......
Ritratto di armyfolly
8 aprile 2011 - 16:16
CONVENIENTE...NON ESISTE IN EUROPA UN'AUTO COSI DOTATA E COSI GROSSA AD UN PREZZO COSI BASSO...POI CHI BADA ALLA STORIA, AL LUOGO DI PRODUZIONE E A TUTTO IL RESTO, CERTO RESTERA' A BOCCA ASCIUTTA...IO DICO SOLO CHE SE MI SERVISSE UN'AUTO COSI GROSSA, NON CI PENSEREI DUE VOLTE A SCEGLIERE LA FREEMONT!!!
Ritratto di 19miki90
8 aprile 2011 - 16:18
4
Premetto che detesto suv e simili, e quindi questo non mi piace per nulla così come gli altri della sua specie, però un offerta del genere é veramente vantaggiosa...
Ritratto di stelor
8 aprile 2011 - 16:34
Premesso che io ho il piacere di usare una croma ultimo tipo da 1 anno e devo dire che , esteticamente la trovo brutta ( ma è soggettivo ) però come comodità e' decisamente comoda e affidabile : ho percorso 57000 km. in un anno senza problemi e comodamente. Il Freemont personalmente non lo trovo male ( ma gusto è gusto ) , certo è che per 25000 euro con tutto quello che ti danno, un pensiero serio ce lo farei ... e probabilmente lo comprerei ( appena ho finito di strapazzare la Croma ). Sicuramente ci saranno gli esterofili che mi copriranno di insulti ma io la penso così senza pretesa alcuna.
Ritratto di jiboom
8 aprile 2011 - 17:01
hai ragione ! Ad una machinna cosi non si chiede di essere una "velina". Ma il suo latto ultra pratico mi seduce molto !! Io che ho una stilo MW, non ho certo scelto la stilo per la carrozzeria (tuttavia buona), ma per il massimo conforto e tutte le sotigliezze del'abitacolo. questo freemont sembra addiritura un gradino sopra !
Ritratto di armyfolly
8 aprile 2011 - 17:04
CHE DALL'AUTO CERCA UN BUON RAPPORTO QUALITA' PREZZO, UN PRODOTTO GRADEVOLE E CHE SODDISFI LE PROPRIE ESIGENZE...A MIO MODO DI VEDERE LE COSE LA PENSI NEL MODO GIUSTO, MA CHI SE NE FREGA DELLA STORIA DEL MARCHIO, DEL RICARROZZAMENTO E DI TUTTO IL RESTO APPRESSO...SONO POCHI, TROPPO POCHI PER CAMBIARE LE SCELTE DI MERCATO AD UNA CASA AUTOMOBILISTICA...
Ritratto di bugatti veyron
8 aprile 2011 - 16:34
lo trovo abbastanza bello...certo avrebbero potuto sprecarsi di più, ma il prezzo di lancio è davvero vantaggioso considerando quello che ha di serie...
Ritratto di Gianfranco84
8 aprile 2011 - 16:38
Con meno di 25.000 Euro ci si porta a casa una grossa automobile,molto spaziosa,con ottimi motori e dalla buona qualità complessiva..Sono poche le auto che a questi prezzi offrono una buona dotazione di serie,ottimi motori 2.0 Multijet da 140 e 170 cv,e un'abitacolo molto spazioso e di qualità..Facendo il confroto con 25.000 Euro ci si porta a casa una vecchia Audi"ovvero la Seat Exeo",oppure la Volkswagen Touran..Auto di circa 5,00 metri e così spaziose con un motore diesel non ci sono in listino a soli 25.000 Euro"anche le coreane costano molto di più"..Ottimo Fiat.
Ritratto di jiboom
8 aprile 2011 - 16:39
Haa sinceramente, a questo prezzo, la FIAT ha fato un sforzo decentissimo. Una machinna cosi grande, managgevola e attrezzata cosi, non si vede proprio altrove. A me questo modello mi piace decisamente, perche è proprio il tipo di machinne di cui ho bisogno. La mia Stilo MW non è ancora abbastanza "vecchia" per essere sostituita, ma tra qualche anno, di sicuro questo freemont sara la mia prima opzione. Certo non sara una "diva" delle strade per quanto riguarda il design, ma a queste machine non si chiede tanto. Eppure mi sembra bello di fronte !
Ritratto di NITRO75
8 aprile 2011 - 17:30
comunque sono dell'idea che non sarà con questa vettura che si salverà il destino dell'auto italiana (italiana? AAAAAAA). Poi in fin dei conti bisogna capire cosa Fiat ha sempre fatto di buono negli anni: i suoi più grandi successi sono state le utilitarie.....500,126,UNO,PUNTO,nuova 500, GP quindi queste cose lasciamole fare a chi sa farle..........
Ritratto di bravehearth
8 aprile 2011 - 17:46
io trovo assurdo che questa grossa crossover sostituisca un'auto come la croma, che era l'unica wagon di fiat. ora è rimasto l'unica casa generalista a non avere una station. ASSURDO!!! poi si lamentano se vendono di più la Opel e la ford
Ritratto di audi94
8 aprile 2011 - 20:30
1
quoto quoto quoto quoto straquoto!!! la fiat, che si è sempre dichiarata un'auto da famiglia, non produce nessuna famigliare!!! è un controsenso!! già la croma era una famigliare a modo suo, ma adesso si vende un crossover!!! stiamo andando nel delirio!!
Ritratto di jiboom
8 aprile 2011 - 20:49
Nel piano prodotti, la prossima bravo avra la versione SW. La giulietta sw sara anche prevista. Tuttavia, qusto freemont a questo prezzo è un ottimissima scelta. Anche col mjt 140 sara un auto convincente per chi guida sereno.
Ritratto di audi94
8 aprile 2011 - 22:51
1
questa freemont non era da fare!! era meglio un restyling della croma!! poi se aspettiamo ancora un po' a fare una sw per la bravo... la giulietta non necessita di una sw, come a3 e serie1...
Ritratto di armyfolly
9 aprile 2011 - 19:08
VELOCITA' MASSIMA 180KMH, 0-100KMH 11,8 E CONSUMO 15,5 KM/L...IL 170 CV INVECE VELOCITA' MASSIMA 190KMH, 0-100KMH IN 10,2, CONSUMI 15,5 KM/L...
Ritratto di Gianfranco84
10 aprile 2011 - 11:08
Quoto tutto..Il motore diesel 2.0 Multijet Fiat è uno dei migliori duemila diesel in circolazione..Prestazioni,consumi,affidabilità,insonorizzazione è tutto ottimo..The italian technology
Ritratto di alfista92
10 aprile 2011 - 13:10
5
con un buon rapporto qualità/dotazione/prezzo; adatta a lunghi spostamenti, soprattutto se ci sono più persone a bordo; ma in città berrà come una bestia, e con le sue dimenzioni sarà difficilissimo trovare parcheggio.
Ritratto di Mister Grr
8 aprile 2011 - 18:21
non è brutta, e non è nemmeno cara (a quel prezzo ti compri una bravo): è solo inutile.
Ritratto di armyfolly
8 aprile 2011 - 18:36
STAMATTINA HO VISTO UNA COSA ASSURDA, BMW SERIE 6 CON DEI TAVOLINI DI LEGNO CARICATI SUI SEDILI POSTERIORI CHE STAVANO PER ROMPERE IL LUNOTTO...OGGI CON L'AUTO SI FA DI TUTTO QUALCUNO CHE TROVA UTILE QUESTO BESTIONE CI SARA'...
Ritratto di Mister Grr
8 aprile 2011 - 19:08
io, ripeto, trovo quest'auto inutile. E grossa, dall'aspetto (e non penso solo quello) poco maneggevole...per i piccoli paesi dalle strade non larghissime (e non sono pochi) non c'azzecca proprio. E un animale da autostrada, fine.
Ritratto di armyfolly
8 aprile 2011 - 19:18
CHE I SUV SONO INUTILI, SE NON UTILIZZATI PRETTAMENTE PER LA MONTAGNA, MA SINCERAMENTE DUBITO FORTEMENTE DI VEDERE UN CAYENNE SULLE ROCCE...RESTA IL FATTO CHE QUESTA E' PROPOSTA AD UN PREZZO VERAMENTE ALLETTANTE, ALMENO QUESTO...PER LA SERIE 6 NON MI ESPRIMO, NON CI POSSO CREDERE, SOPRATTUTTO CONSIDERANDO CHE LE STRADE DI NAPOLI SONO TUTTE BUCHE...
Ritratto di Mister Grr
8 aprile 2011 - 20:57
io trovo tutti i suv inutili, specie quelli enormi come il Q7
Ritratto di audi94
8 aprile 2011 - 22:53
1
ma come??? il 17 marzo è passato da poco!! siamo uniti... l'italia è unita... PURE SULLE BUCHEEEE.. XDXD
Ritratto di TIMMY
8 aprile 2011 - 19:37
noto con piacere che non ci sono solo commenti negativi e questo perche' c'e' un'utenza intelligente che se ne frega del nome del marchio ma punta al sodo ovvero prezzo volume abitacolo e portabagagli e cosi via...
Ritratto di impala
8 aprile 2011 - 19:40
a questo prezzo, potra sicuramente interessare le famiglie ché potranno contare su un auto con 7 posti é tanto spazio. Con una buona dotazione di serie e un prezzo d'attaco daverro agressivo, Fiat a fatto la scelta giusta.
Ritratto di Furbetto00
8 aprile 2011 - 20:34
ora grazie alla chrysler e dodge le auto italiane nn apparterrano neanche a noi italiani ma agli americani di italiano non ci sarà nulla
Ritratto di Claus90
8 aprile 2011 - 21:38
chrysler e fiat sono un'unica azienda produrranno auto identiche ma a seconda dei paesi avranno il marchio diverso e poi condivideranno tutti i pianali per far nascere auto nuove che saranno introdotte nei listini alfa romeo, meserati a me non interessa dove e come nasce un'auto intessa che sia bella fatta bene e affidabile perchè se si ragiona col fatto dei ricarrozzamenti non ci si comprerebbe nemmeno un'audi una volkswagen o una skoda lo fanno tutti tranne fiat.Non sono un amante del gruppo fiat ma cerco di essere obiettivo.
Ritratto di Claus90
8 aprile 2011 - 21:31
Sono curioso di vederla da vicino e toccare i materiali con mano.Le vecchie dodge journey qualche volta le ho viste nei parcheggi e come linea può piacere e non piacere a me non hanno mai entusiasmato però la fiat ha curato anche i minimi particolari e a 25.000 euro c'è tutto di serie molto ricca la dotazione bisogna aggiungere solo la vernice metallizzata spero che abbia successo e poi è il primo crossover italiano diamo tempo al tempo.
Ritratto di Il Checco
8 aprile 2011 - 21:33
Mi piace (ma questo l'ho sempre detto), la dotazione di serie e di optional mi sembrano ottime e soprattutto il prezzo è davvero competitivo, visto il tipo di vettura. Le carte in regola per poter avere un buon successo non le mancano, io andrò sicuramente a vederla perché sono molto curioso.
Ritratto di motogiggio
8 aprile 2011 - 21:52
Di Dodge Journey non ne hanno venduta nessuna, mo' con il marchietto fiat è diventata l'auto dell'anno !?!
Ritratto di Zack TS
9 aprile 2011 - 17:30
1
certo, e che non lo sai che funziona così?
Ritratto di armyfolly
9 aprile 2011 - 18:35
METTICI LO STEMMINO KIA E VEDI SE COLLEZIONA GLI STESSI NUMERI...IL CONSUMATORE NON SCEGLIE SOLO IL PRODOTTO MIGLIORE, MA COME INSEGNANO I MIGLIORI LIBRI DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING, IL CONSUMATORE SCEGLIE IL PRODOTTO SU CUI HA IL MAGGIOR NUMERO DI INFORMAZIONI(PUBBLICITA'), UN PRODOTTO FACILMENTE ACQUISTABILE (RETE DI VENDITA), UN PRODOTTO CHE NON HA PROBLEMI DI RICAMBI (POST-VENDITA), UN PRODOTTO CHE HA UNA BUONA REPUTAZIONE ( FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E REPUTAZIONE DELLA CASA MADRE), DOPO TRA QUELLI CHE RISPECCHIANO QUESTE CARATTERISTICHE SCEGLIE QUELLA CHE RISPECCHIA MAGGIORMENTE I SUOI GUSTI E SODDISFA LE SUE NECESSITA'...ORA TU CHE SEI INTELLIGENTE DEDURRAI CHE UNA DODGE JOURNEY ERA SCONOSCIUTA ALLA MAGGIOR PARTE DEI PROBABILI CONSUMATORI, NON SI E' MAI VISTA UNA PUBBLICITA', ERA IMPOSSIBILE COMPRARNE UNA NON ESISTONO CONCESSIONARIE IL CHE RENDE INSUFFICIENTE ANCHE IL POST VENDITA E IL REPERIMENTO DI PEZZI DI RICAMBIO, PER NON PARLARE DEL FATTO CHE IL NOME DODGE E' CONOSCIUTO SOLO DA QUALCHE APPASSIONATO DI VIDEOGIOCHI E NON CERTO DAL CONSUMATORE MEDIO...TUTTE QUESTE COSE INVECE SONO PRESENTI IN FIAT, PUR VENDENDO LO STESSO PRODOTTO QUESTA GARANTIRA' UN' OTTIMA VISIBILITA' SUL MERCATO, CONCESSIONARIE SPARSE IN OGNI ANGOLO DELLA NAZIONE DISTRIBUZIONE DI RICAMBI A RAFFICA E SOPRATTUTTO UN MARCHIO CHE DA UN SECOLO E' IL PIU' VENDUTO NELLA NAZIONE...ECCO PERCHE DI QUESTE NE VENDERANNO CIRCA 100 VOLTE IN PIU' DI DODGE JOURNEY!!!
Ritratto di sagittario32
10 aprile 2011 - 07:28
Sono pienamente d'accordo con te! La dodge non era molto conosciuta, mentre la FIAT si può contare su una rete d'assistenza molto vasta, e poi la trovi ovunque, ti faccio un es: abbiamo una casa in prov di Sa tra vallo della lucania e sapri un paesino di 1.300 ab e a circa 5 km di distanza c'è un altro paese e li c'è un centro assistenza autorizzato FIAT come vedi c'è d'appertutto!! E sinceramente a me piace il FREEMONT, è spazioso e ha una dotazione completa con 25000 € le altre case cosa ti danno?!! Ma gli estereofili non lo vogliono capire criticano e basta!
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 10:12
1
si va bhe... e fiat con 25000€ cosa ti da?? un cassonetto dell'immondizia?? valà... la 3008 anche se non è bellissima almeno è originale... come si fa poi a non criticare... in tutto il gruppo fiat è rimasta una sola sw datatissima... la 159 dell'alfa, che è anche minuscola... per cosa??!! per un crossover inutile, brutto, riciclato...
Ritratto di motogiggio
10 aprile 2011 - 10:15
Hai tracciato un quadro desolante dell'acquirente medio : un pollo, vittima e preda di marketing e pubblicità, con la quale gli si riesce a vendere qualsiasi fetenzia indipendentemente dalla reale qualità dell'oggetto, purché sia disponibile ad ogni angolo di strada. Spero non sia proprio così e mi auguro che ognuno di noi cerchi di fare funzionare i propri neuroni al meglio.
Ritratto di Fede97
8 aprile 2011 - 21:53
non mi piace, ma come prezzo e sicurezza va bene!
Ritratto di Celsius2
8 aprile 2011 - 22:35
Mamma mia, già mi piaceva moltissimo quando era la Dodge Journey, adesso che la Fiat l'ha ri-stilizzata è ancora più bella..... Speriamo che l'affidabilità sia adeguata e anche i motori. Poi vedremo le vendite: quest'auto ha enormi potenziali...........
Ritratto di Renault90
8 aprile 2011 - 22:39
Cavolo sono rimasto interessato dell' offerta della fiat 24.900 per una freemont, non male anche se credo che lo stia facendo per cercare di attirare clienti visto che e il loro primo suv.
Ritratto di fusco8
8 aprile 2011 - 23:50
sono mai entrato in una concessionaria fiat,non perchè fanno cattive auto,questa machina sarà un buon motivo per entrarci!
Ritratto di fogliato giancarlo
9 aprile 2011 - 03:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di bubu
9 aprile 2011 - 08:35
a me non piace... troppo americana... lo stile italiano non esiste..... io non la comprerei mai per 25 mila euro... e mi dispiace perchè avrei sperato in qualcosa di migliore!!
Ritratto di Ecoliquid
9 aprile 2011 - 09:17
è incredibile, mentre tutte le altre case cercano il ''downsizing'' fiat prende un bestione americano e lo propone in europa...spero che non abbia successo...io vedo girare in quantità quashqai e juke, crossover moderni, piccoli, parsimoniosi e dal prezzo non elevato...al posto di imparare dalle giapponesi, riprendiamo idee dagli americani che oggettivamente sono fuori da qualsiasi logica di mercato del XXI secolo.
Ritratto di Al86
9 aprile 2011 - 09:22
sono diviso in due riguardo al Journey, da un lato non mi piace questa pratica attuale di Fiat dei rebadge, avrei di gran lunga preferito che si fossero limitati (come tutti gli altri) ad utilizzare i pianali in comune e lasciare alla controparte Fiat un family feeling "Fiat" (in poche parole, meno americana e un po' più italiana, sarebbe bastato poco), l'altra cosa che non mi va è il voler utilizzare il Journey, non per affiancare l'attuale gamma Fiat (a cui manca un SUV/Crossover di questo tipo), ma per sostituire due modelli che poco hanno in comune col Journey (Croma ed Ulysse). D'altro canto mi piace che forse sarà la prima "Fiat" con un buon rapporto qualità/prezzo e senza millemila versioni differenti, avrei anche preferito che non ci fossero gli optional solo a "pacchetti", ma che ci fosse anche la possibilità di sgegliere ogni singolo optional anche singolarmente, così non si è costretti a scegliere una marea di cose inutili solo per avere quei due-tre optional che si vogliono
Ritratto di Boghero
9 aprile 2011 - 10:09
A me piace, ma con il marhio Dodge. Non ha senso il marchio Fiat. Il motore Turbodiesel fiat ha senso, in America non esiste, anche se, visto il tipo di mezzo gli avrei montato il 3.000 TD del Ducato... motore potente ed indistruttibile. Un conto è un pianale sviluppato ex novo per due o più marchi, un conto è rimarchiare un prodotto che ha una filosofia completamente diversa da quella del marchio adottivo. Avrebbe senso una Fiat 599GTO... O una Fiat 4 porte????? NEgli usa nessuno si è sognato di mettere il marchio Dodge sulla 500... altrettanto ovvio è l'errore fatto col Freeemont
Ritratto di gbvalli
9 aprile 2011 - 10:20
1
Largo, fate largo, spostatevi.... quasi 5 metri di macchina lasciamoli agli americani! Per le nostre meravigliose stradine di collina e montagna e per i nostri incantevoli borghi ci vogliono le fantastiche auto italiane, compatte, agili e dal design discreto ed elegante, disegnate, progettate e costruite da abili ed appassionate mani italiane . Siamo in Italia, e in fatto di motori non abbiamo nulla da imparare da nessuno. Tutto ciò che non è italiano, tenetevelo !!!!!!! Compresi tecnici e a.d., naturalmente !
Ritratto di SHAOLIN QUAN
9 aprile 2011 - 11:43
Beh la mia Journey a listino con cerchi in lega da 19,schermo a sfioramento,interni in pelle,cambio Automatico,vernice metallizzata e miriadi di gadjet..a listino veniva quasi 34000 euro(R/T).Ora lasciamo stare che tra sconti e promozioni l'auto la potevi arrivare a pagare 27000 euro..piu'supervalutazioni dell'usato..forse la pagavi meno del Listino Fiat,ma sulla carta c'era kmq scritto 34000!Ottimo prezzo,sebbene la nostra journey abbia un motore volkswagen e un cambio ZF..e sospensioni della Voyager..forse la mia e' piu'bella,..per plancia e dettagli.Inferiore per cura delle plastiche,forse...pero'a me la nuova plancia non piace.Quella della Journey era molto piu'yankee..
Ritratto di Massimo126
9 aprile 2011 - 12:04
..nn c'è linea "liscia" e nemeno 4x4 ??mah.....
Ritratto di Massimo126
9 aprile 2011 - 12:04
..nn c'è linea "liscia" e nemeno 4x4 ??mah.....
Ritratto di SHAOLIN QUAN
9 aprile 2011 - 12:45
Sul sito della Fiat e'gia'possibile configurarla.Ma possibile che non abbia il cambio automatico?E in offerta lancio senza cambio automatico mi e'uscito il prezzo di 28200..se avesse avuto l'automatico..mettendo i cerchi da 19 e la vernice metallizzata.insomma costa quanto la Journey...le solite bugie..e ad occhio ha delle cose in meno rispetto alla mia R/T..SIAMO ALLE SOLITE..Mi rimangio il commento precedente.
Ritratto di armyfolly
9 aprile 2011 - 18:43
DI LISTINO...QUESTA E' UNA PROMOZIONE CHE VALE SOLO PER UN CERTO PEDIODO DI TEMPO, PRATICAMENTE UNO SCONTO SUL LISTINO PER I PRIMI MESI...DOPO QUESTA PROMOZIONE IL PREZZO RITORNERA' A QUELLO DI LISTINO...E' IMPORTANTE PERCHE' PER MODIFICARE SOLO IL LISTINO NELLE BROCHURE DELLE CONCESSIONARIE DI TUTTA ITALIA E FARE PICCOLE MODIFICHE SUL SITO, SI SOSTENGONO COSTI NON INDIFFERENTI, ECCO PERCHE' IL PREZZO E' QUELLO DI LISTINO AL QUALE POI IL VENDITORE APPLICHERA' QUESTO TIPO DI SCONTO SE SARAI TRA I PRIMI ACQUIRENTI, C'E' SCRITTO NELL'ARTICOLO CHE SI TRATTA DI UN'OFFERTA LANCIO...
Ritratto di Franchigno
9 aprile 2011 - 13:11
Mi hai preceduto,difatti stavo per scrivere che di solito Al Volante quando scrive i prezzi della varie auto scrive "da X euro"in questo caso prezzo 24.900 euro..!!!e tutti hanno aboccato,figuriamoci se la FIAT ti dà un auto così a quel prezzo magari con full optional e garanzia di 5 anni...!!Il solito articolo dei sogni...
Ritratto di armyfolly
9 aprile 2011 - 18:44
C'E' SCRITTO OVUNQUE CHE SI TRATTA DI UN'OFFERTA LANCIO...MA CAVOLO LEGGETE E CHE MISERIA...MA CHE NERVOSO MA CHE GUARDATE SOLO LE FOTO E DATE UNO SGUARDO VELOCE AL TITOLO...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
11 aprile 2011 - 12:16
VAI SOPRA AL SITO E VATTELA A CONFIGURARE.STAI VICINO AI 30.000 EURO SENZA CAMBIO AUTOMATICO CON IL 140 CV.SE MI PERMETTI IO L'OFFERTA LA VEDO DA LANCIO...COSTA IN PRATICA PIU'DELLA DODGE!NON ESISTE QUESTA PROMOZIONE,A MENO CHE TU NON VOGLIA UN'AUTO DI 5 METRI CON CERCHI DA 17;AHAHAHHAHAHH....TI ASSICURO CHE I 19 SU QUELLA CARROZZA SEMBRAN PICCOLI..CE L'HA MIO PADRE!LA DODGE SENZA OFFERTA LANCIO,DA UN LISTINO DI 34000 EURO,IN CONCESSIONARIA SCENDEVANO,CON IL CAMBIO AUTOMATICO,A 26/27000 EURO..CON TUTTO IL POSSIBILE E INIMMAGINABILE IN TEMA DI OPTIONAL;QUINDI NN TI INNERVOSIRE...E GUARDA AI FATTI.IO DUE ANNI FA HO AVUTO UNO SCONTO NOTEVOLE SULLA JOURNEY,MI CHIEDO SULLA FREEMONT CHE FANNO..IL 5%?SU UN AUTO DI 3 ANNI DI VITA CHE ORA DIVENTA MAGICAMENTE NUOVA?E POI SENZA CAMBIO AUTOMATICO,29000 EURO IN OFFERTA?E QUANTO DOVEVA COSTARE 35000 EURO SENZA SCONTI?AHAHAHHAHAHA
Ritratto di armyfolly
11 aprile 2011 - 18:11
ALLORA LA VERSIONE PIU' ACCESSORIATA VIENE OFFERTA AL LANCIO AL PREZZO DELL'ARTICOLO( A LISTINO HA UN ALTRO PREZZO, CHE NON DEVI CONSIDERARE ORA MA QUANDO FINIRA' L'OFFERTA LANCIO) I CERCHI DA 19 COSTANO 400 EURO QUINDI ANCHE METTENDOLI RESTI AL LANCIO AL DI SOTTO DEI 26000 EURO E HAI L'AUTO CON 7 POSTI E INTERNI IN PELLE...PER GLI SCONTI IN CONCESSIONARIA TI SEGUO INVECE MA PARLI DI UN AUTO CHE NON VOLEVA NESSUNO E CHE LE CONCESSIONARIE ERANO DISPOSTE A DAR VIA CON FORTI SCONTI, UN PO' COME LA 147 ORA CHE E' FUORI PRODUZIONE 2 ANNI FA TI FACEVANO 10 EURO DI SCONTO ORA 10MILA...
Ritratto di ROSII
9 aprile 2011 - 15:00
sperano di venderla perchè ha il marchio fiat, ci prendono per salami, per non dire altro, per me sarà un flop
Ritratto di jiboom
9 aprile 2011 - 15:21
Ma per voi in italia, tutto sara un flop. Perche siete sempre gli stessi criticoni che non sano niente altro fare. Questa machinna è di ottima concezione, e ovviamente, per la fiat non sara un modello da vendere in centinaia di migliaia di unità. Ma almeno la gamma si allarga e la scelta si puo fare. secondo me, è molto meglio questo freemont col mjt italiano, che l'anziano ulysse col motore PSA ! Tuttavia, in un certo senso la fiat cerca di soddisfare il popolo. Tutti gli esterofili che richiedono sempre machinne straniere, magari saranno accontentati da questa italo-americana. Insomma, la FIAT si addata al mercato ha ha ha ha....
Ritratto di sagittario32
10 aprile 2011 - 07:40
Ciao! Come va? Ti dò pienamente ragione, guarda tanto è inutile che ci parli con questa gente stupida, estereofila che qualsiasi cosa fa la FIAT non va bene, se fallirà è proprio x colpa di questi antiFIAT!
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 10:14
1
se è inutile parlare con gente "stupida", perchè tu continui a farlo??
Ritratto di jiboom
10 aprile 2011 - 15:34
Ciao saggitario ! Purtroppo, spero che tutto questo non succedera mai. Una cosa che è veramente brutta in Italia, è di notare con quale veemenza gli automobilisti possano criticare i marchi nazionali. Da noi in francia ci sono anche degli "esterofili" nel senso che sono tifosi di marchi tedesche, svedese, oppure italiane.. MA la differenza è nel fatto che MAI un francese non si permettera di criticare le aziende francesi come lo fanno appunto gli italiani in italia !! Questo è una questione di principio che noi francesi abbiamo. Guardi che il migliore esempio è proprio IO. A me mi piace guidare italiano, ma pero non sputtero MAI sulle machinne francesi che fanno lavorare un sacco di connazionali. Ovviamente, quando vedo certi commenti su questo sito (e altri..), veramente sono alucinato !
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 16:15
1
d'accordo, però se la fabbrica nazionale fa lavorare stranieri (polacchi, turchi, serbi, messicani, brasiliani, ecc) invece dei connazionali... forse c'è qalcosa che non va... poi su cosa è criticabile la PSA?? è all'avanguardia, sfida i tedeschi con nuovi modelli ottimi e competitivi, propone prezzi ragionevoli per auto ragionevoli... quando sento dire da mr. Marchionne che per la fiat l'Italia è un peso "veramente rimango allucinato!!"
Ritratto di jiboom
10 aprile 2011 - 21:26
Ma per carita, non mi fai ridere. PSA è ed'è sempre stata un marchio da rispettare, ma purtroppo sono machinne "popolare". Come la FIAT. La mia sorella ha una 307, e ti posso assicurare che quando la confronto alla mia stilo, non c'è proprio niente di superiore, ma neanche inferiore. Quindi l sappiamo tutti che tu sei un anti-fiat quasi estremista, ma per carità, un puo di buon senso ogni tanto.. Quindi "l'avanguardia della tecnologia" insomma che cosa significa per te ?? Perche secondo me, la peugeot è sempre stata solo capace di prendere la tecnologia degli altri ( il common rail per esempio ha ha ha ha...) e metterlà sui telaii. Che cavolo fanno di più ?? Quindi, sono di certo ottime machinne, ma mica revoluzionarie.
Ritratto di audi94
10 aprile 2011 - 22:51
1
appunto ti sei risposto da solo: fanno ottime auto!!! ma mi vuoi paragonare il listino peugeot o citroen o renault con quello di fiat, alfa romeo, lancia??
Ritratto di fogliato giancarlo
11 aprile 2011 - 00:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
11 aprile 2011 - 00:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di audi94
11 aprile 2011 - 14:34
1
dio giancarlo quanto ti stimo per questo!!
Ritratto di jiboom
11 aprile 2011 - 16:25
Siete proprio due casi ! Soppratutto Giancarlo. Mi dica per favore chi l'ha inventato il common rail ??? Perche il tuo HDI che ti piace tanto non esisterebbe se non ci fosse stato qualche ingeniere italiano per metterlo in motto.. Anzi per risponderti sui jtd che "brucciano olio", posso solo pensare alla fiat stilo jtd 115 del mio fratello che ora compie 238000 km e che gira ancora come un orologio. Lui del'olio, non ci vede nemmeno una goccia ! e la sua prima avvaria in assoluto l'ha avuto à 199000 km, con un sensore PHM che cominciava a dare fatica. costo del operazione : 20€ e...un pochino di contorzionismo ha ha ha ha ha !! Mi ricordo anche di un multipla del 99 che ho visto in rottamazione purtroppo incidentata. Il contatore affiggeva 762 000 km !! (ma dokaz è andato quello la ? ) // al confronto, ti posso anche parlare della 307 della mia sorella che nonostante i suoi 70000 km ha gia avuto quasi 1000€ di spese (centralina, cardano, due chiave sostituite, EGR sporcato...) ma tuttavia ne sembra contenta lo stesso. // QUINDI, il fatto è che certe machinne vanno bene e sono nate sotto una bella stella, certe altre no ! e questo riguarda TUTTE le aziende !! Anche le AUDI Mercedes eppure ferrari ! Ma la differenza fra un francese e un italiano, è che appunto il francese non si ferma mai su un idea fissa e non critichera mai oltremisura le aziende nazionali, neanche quando guida una volvo per esempio. Voi in italia siete veramente i più criticoni che abbia mai visto.
Ritratto di audi94
11 aprile 2011 - 20:24
1
siamo i più criticoni che tu abbia mai visto... bhe voltati... che ti devo dire??!! se critichiamo tanto, anche noi stessi, dei motivi ci sono... non lo facciamo certo per goduria o per buon tempo... forse se anche voi in Francia avreste le eccellenze migliori al mondo e un paese bello come il nostro, criticheresti di più chi rovina tutto per futili interessi economici... le cose vanno fatte con il cuore... non con il portafoglio in mano...
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 14:39
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 14:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gigino1985
9 aprile 2011 - 15:43
qualcuno ha parlato di scarsa qualita e di mal funzionamento dei vari optional....ma questo capita anche con audi e bmw e i marchi piu prestigiosi...andate a riparare quelle poi mi fate sapere...Attualmente possiedo una fiat G.P e ne sono pienamente soddisfatto,i motori poi sono D.O.C Ho pensato gia' alla freemont come prossimo acquisto in quanto ho bisognbo di auto piu grande.è un auto valida e lo ho constatato anche al salone di ginevra,i materiali interni sono di buona qualita ed è tutto al suo posto....sinceramente spero che abbia successo e che la gente smetta di criticare la fiat in male, anzi in malissimo
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 14:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di anubi91
9 aprile 2011 - 16:57
ma si rendono conto dei prezzi ke c stanno proponendo o sono del tutto impazziti in fiat? eppure ci sarà gente ke la comprerà, e ovvio, visto ke i dipendenti fiat hanno lo sconto ankio lo farei. cmq a quel prezzo ci sono autovetture nn solo più belle, ma anke più sicure, più tecnologike e con materiali di migliore qualità. su fiat datti una svegliata!!
Ritratto di anubi91
9 aprile 2011 - 16:57
ma si rendono conto dei prezzi ke c stanno proponendo o sono del tutto impazziti in fiat? eppure ci sarà gente ke la comprerà, e ovvio, visto ke i dipendenti fiat hanno lo sconto ankio lo farei. cmq a quel prezzo ci sono autovetture nn solo più belle, ma anke più sicure, più tecnologike e con materiali di migliore qualità. su fiat datti una svegliata!!
Ritratto di anubi91
9 aprile 2011 - 16:58
ma si rendono conto dei prezzi ke c stanno proponendo o sono del tutto impazziti in fiat? eppure ci sarà gente ke la comprerà, e ovvio, visto ke i dipendenti fiat hanno lo sconto ankio lo farei. cmq a quel prezzo ci sono autovetture nn solo più belle, ma anke più sicure, più tecnologike e con materiali di migliore qualità. su fiat datti una svegliata!!
Ritratto di paolo22to
9 aprile 2011 - 18:00
Ottimo mezzo per andare a prostitute, per il resto una macchina di scarsissimo successo in europa, adesso con il marchio Fiat perchè dovrebbe avere fortuna ? Potrebbero usarlo come carro funebre, magari ne venderebbero di piu. Era ancora meglio la Croma.. perlomeno quella era una merdaccia, ma italiana.
Ritratto di armyfolly
9 aprile 2011 - 18:47
SAPRAI BENISSIMO CHE IL CONSUMATORE NON SCEGLIE SOLO IL PRODOTTO MIGLIORE, MA COME INSEGNANO I MIGLIORI LIBRI DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING, IL CONSUMATORE SCEGLIE IL PRODOTTO SU CUI HA IL MAGGIOR NUMERO DI INFORMAZIONI(PUBBLICITA'), UN PRODOTTO FACILMENTE ACQUISTABILE (RETE DI VENDITA), UN PRODOTTO CHE NON HA PROBLEMI DI RICAMBI (POST-VENDITA), UN PRODOTTO CHE HA UNA BUONA REPUTAZIONE ( FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE E REPUTAZIONE DELLA CASA MADRE), DOPO TRA QUELLI CHE RISPECCHIANO QUESTE CARATTERISTICHE SCEGLIE QUELLA CHE RISPECCHIA MAGGIORMENTE I SUOI GUSTI E SODDISFA LE SUE NECESSITA'...ORA TU CHE SEI INTELLIGENTE DEDURRAI CHE UNA DODGE JOURNEY ERA SCONOSCIUTA ALLA MAGGIOR PARTE DEI PROBABILI CONSUMATORI, NON SI E' MAI VISTA UNA PUBBLICITA', ERA IMPOSSIBILE COMPRARNE UNA NON ESISTONO CONCESSIONARIE IL CHE RENDE INSUFFICIENTE ANCHE IL POST VENDITA E IL REPERIMENTO DI PEZZI DI RICAMBIO, PER NON PARLARE DEL FATTO CHE IL NOME DODGE E' CONOSCIUTO SOLO DA QUALCHE APPASSIONATO DI VIDEOGIOCHI E NON CERTO DAL CONSUMATORE MEDIO...TUTTE QUESTE COSE INVECE SONO PRESENTI IN FIAT, PUR VENDENDO LO STESSO PRODOTTO QUESTA GARANTIRA' UN' OTTIMA VISIBILITA' SUL MERCATO, CONCESSIONARIE SPARSE IN OGNI ANGOLO DELLA NAZIONE DISTRIBUZIONE DI RICAMBI A RAFFICA E SOPRATTUTTO UN MARCHIO CHE DA UN SECOLO E' IL PIU' VENDUTO NELLA NAZIONE...ECCO PERCHE DI QUESTE NE VENDERANNO CIRCA 100 VOLTE IN PIU' DI DODGE JOURNEY!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
10 aprile 2011 - 01:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di paolo22to
10 aprile 2011 - 01:41
Certamente per questione di marketing venderà di più della Dodge Journey, ma rimane un progetto vecchio e superato che la Fiat cerca di propinare come nuovo modello, mentre non è altro che una Journey col logo Fiat. Stessa cosa dicasi per la scandalosa "Lancia" Thema. Auguro a questo bidone di vendere il meno possibile, è ora che la gente apra gli occhi e non si faccia prendere per i fondelli.
Ritratto di fogliato giancarlo
10 aprile 2011 - 10:29
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di paolo22to
10 aprile 2011 - 11:11
Sono d'accordissimo.
Ritratto di cosmicone
10 aprile 2011 - 15:48
Ho intitolato così il mio primo commento a questa Freemont perché trovo l'esterno (specie anteriore) troppo massiccio ed esagerato, mentre l'esterno posteriore (specie sopra i fari) ricorda le linee della Ford Kuga. @Alessandro ha ragione: è la copia Fiat della Dodge Journey (andate a vedere, http://www.dodge.it/journey/index.html). Scordiamoci qualche fuoristrada anche leggero, l'aspetto sembra a rischio graffi. Gli interni e il vano bagagliao sembrano buoni (per famiglie?), come buono è il prezzo di lancio (ma fino a quando?).
Ritratto di marcolone
10 aprile 2011 - 17:22
una alternativa ecnomica alle altre 7 posti eurpee che costano 10mila in più
Ritratto di -Giò-
10 aprile 2011 - 18:50
Quest'auto comunque non credo si possa definire propriamente un "flop", E' una crossover dalle linee pulite, ma con interni che potevano essere più curati, a partire dalla plancia veramente priva di eleganza e personalità. Saluti
Ritratto di giacos
10 aprile 2011 - 20:10
questo e' un buco nell acqua perche 1 e' troppo caro per un fiat 2 non a stile e poi non e' commerciabile
Ritratto di Federico °_°
10 aprile 2011 - 20:16
Un mio amico ha già deciso ke la comprerà nella versione + accessoriata. Secondo me farà un'ottimo acquisto. Darà indietro la sua croma del '08
Ritratto di stecam-67
10 aprile 2011 - 20:46
Premetto che i gusti sono gusti per cui l'auto può piacere o meno e a me personalmente piace sia esteriormente che foto permettendo internamente (mi piaceva e piace attualmente l'auto da cui deriva Dodge Journey ndr). Rimando giudizi una volta vista in concessionaria. Un capitolo a parte richiede l'utilizzo che se ne può fare di tale automobile. Bisogna anche considerare il segmento in cui si va ad introdurre la nuova Freemont. Per spiegare meglio il discorso eseendo lettore di AlVolante dedico lettura anche al listino del nuovo e leggendo alcuni commenti mi sento di far seguire una piccola lista di auto "INUTILI" come qualcuno le definisce: Fiat Freemont Urban 163cv 28700euro Chevrolet Orlando ltz 163cv 24400euro CitroenC4 GrandPicassoExc. 150cv 29550 euro Dodge Journey sxt 140 cv 28125 euro Ford S-Max Tdci Titanium 160cv 31250 euro Mazda 6 cd Dynamic 116 cv 27200 euro Nissan Qashqai+2 dci n-tec 150cv 28550 euro Opel Zafira1.7 cdti cosmo 125cv 26950 euro Peugeot 5008 2.0 hdi feline 150cv 29040 euro Renault Scenic 1.9 dci Luxe 131 cv 27750 euro Toyota Verso 2.0 d-4d Sol 126cv 24950 euro Volkswagen Touran tdi high 140cv 30550 euro Come avrete notato Freemont è la 12esima vettura di un segmento che pur interesserà a qualcuno che necessita di un'auto spaziosa con 7 posti, una buona dotazione (noterete che ho inserito le versioni top o quasi) e prezzi che spaziano da 24000 a 30000 euro. Mi corregga qualcuno se ne ho lasciata fuori qualcuna. Comunque ad ognuno la sua. Buon divertimento con la scelta
Ritratto di jiboom
10 aprile 2011 - 21:33
Bella la lista di stecam-67. Eppure, mi sembra addiritura che il freemont sara anche un gradino sopra perche è davvero gigante. Io mi ricordo di una volta quando per il lavoro ho dovuto nollegiare un gran picasso, ho subito sentito di essere in una machinna certo molto spazioza e pratica (certi plastici pero, erano proprio una vergogna..), ma tuttavia era soltanto una 5 posti. Confrontandola alla mia stilo SW, ho anche avuto la sensazione di avere un bagagliaio più corto. // Questo freemont è ancora un bel gradino sopra non soltanto al picasso, ma anche al qashqai, zafira etc...
Ritratto di lucasardella
11 aprile 2011 - 10:38
Sia questo che la "nuova" Lancia Thema sono macchine già esistenti da anni fatte passare per "nuovi modelli".
Ritratto di alberto71giordano
11 aprile 2011 - 11:18
MA DOVE LA COSTRUISCONO!!!!!!!!!!!
Ritratto di cosmicone
12 aprile 2011 - 13:45
Secondo i siti Fiat ufficiali, la Fiat Freemont, basato sul Dodge Journey, è prodotto nello stabilimento messicano di Toluca. Maggiori dettagli qui: http://www.fiatontheweb.fiat.it/latest-update/fiat-freemont-anteprima-mondiale-del-veicolo-che-debuttera-al-salone-di-ginevra/
Ritratto di alberto71giordano
12 aprile 2011 - 14:07
Grazie della "dritta",però potevano farla in italia, almeno mangiavano i nostri operai! ciao!
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 15:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di alberto71giordano
12 aprile 2011 - 15:29
se mi inviti porto la famiglia!!!!!!!!!!!ciao!
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 15:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LanciaRules
11 aprile 2011 - 11:56
Potete dire quello che vi pare, ma il rapporto qualità-prezzo di quest'auto è OTTIMO, e questo è un dato oggettivo e non soggettivo.
Ritratto di gia67mo
11 aprile 2011 - 13:53
non sarà la Q7 ma sicuramente un modello che mancava in casa Fiat, poi il fatto che sia un'auto mutuata da dodge poco importa, massimo risultato con poco sforzo, motori Fiat eccellenti come sempre, tieni conto che ho avuto 3 mercedes di cui non ho mai potuto lamentarmi ed ora ho una Croma JTD da 150cv con cambio automatico, che va benissimo, pagata 1/3 di qualsiasi Audi. Di sicuro l Freemont non è stata creata per fare concorrenza al Q7, ma c'è anche chi non ha o non è disposto a pagare 70.000/80.000 euro per una Q7, che dopo 2 anni vale 18.000 euro... In ogni caso ognuno puo' avere la propria opinione per fortuna... Ultima cosa e poi finisco di annoiarvi, sapere se monta il cambio automatico la Freemont?? Buona Giornata
Ritratto di audi94
11 aprile 2011 - 14:39
1
ma adesso manca una sw alla fiat!! cm può un'auto "popolare", di famiglia per eccellenza, non avere una sw?? è ovvio che non va a fare concorrenza al q7, quello dovrebbe spettare a lancia (ma anche lì si dorme...) però un minimo sforzo sarebbe stato gradito da tutti... un crossover derivato da una monovolume per rimpiazzare una station wagon... ma guardate psa: peugeot ha 2 citycar, 1 elettrica, una utilitaria, 1 berlina media, una berlina grande, 2 sw, una multispazio, 2 monovolume, un crossover, un suv, una coupè 2 cabrio...
Ritratto di Rock
11 aprile 2011 - 14:38
In quanto ad auto ultimamente il gruppo Fiat mi sta parendo sempre più la Cina italiana, un'azienza che copia le auto estere e le rivende come sue, da quando la Fiat non fa più un auto decente? Forse l'ultima è stata la Grande Punto ad essere stata un'auto decentemente normale, una bella novità, per il resto, Croma è un obrobrio, Punto Evo non l'ho capita, forse una ragazzata? Aggiustiamo il paraurti qua...una luce la....e abbiamo fatto il modello nuovo... Bravo appena fatta aveva già una linea vecchia. 500 esteticamente eccezionale, ma una vera e propria TRUFFA a livello di prezzo, un'utilitaria da 18000 € fatta interamente di plastica, parti cromate, effetto alluminio in volgarissima plastica...vergognoso. Poi prendono Chrysler, prendono il suo suv e ci cambiano il marchio, prendo la 300C della chrysler e ci mettono il marchio Lancia, giusto per non farle tutte Fiat se no pare brutto..... Dico Ma i designer italiani, con idee innovative, i giovani ingegneri che magari la stessa Fiat forma....che fine fanno??? se non propongono un modello nuovo da anni e l'unica cosa che riescono a fare è copiare.......ecco perchè la Fiat è la Cina italiana, con tutto il rispetto per la Cina. La Fiat campa solo grazie ad un briciolo di orgoglio nazionale che è rimasto in alcuni italiani, per il resto ha perso tutto. Questa è la mia opinione.
Ritratto di Rock
11 aprile 2011 - 14:44
Poi però nel gruppo Lancia ne esce un modello al giorno di novità...come mai tutto questo impegno in Lancia, nuova Alfa Mito, Alfa giulietta, tra poco la nuova Giulia, e la Fiat è abbandonata. Che prenda esempio da Opel che ha sempre proposto modelli nuovi e originali, ora più che mai, ha completamente rifatto il suo parco macchine con modelli nati dal nulla, con una linea eccezionale. o se non volete, magari la Hyundai, anche lei creatrice di grandiose novità.......
Ritratto di XXXX
11 aprile 2011 - 18:35
A me piace, se devo proprio chiedere di piu l'avrei fatta un po piu alzata da terra, piu fuoristradista..diciamo piu simile al nitro
Ritratto di gastazzoni
11 aprile 2011 - 21:09
Adesso nn e'il momento di cambiare l'auto. Tantomeno di ingrassare finanziarie e case automobilistiche. Teniamoci le nostre auto e mandiamo le case automobilistiche a dar via i ciapett cosi magari abbassano i prezzi sia delle loro auto,e diminuisce anche la benzina. Comunque alla fine abbiamo tutta questa esigenza,necessita di cambiare l'auto? Poi nn ho capito prima il dodge Journey nn lo filava nessuno,adesso che c'e'il freeminchia devo andare a comprarlo? Marchionne ha preso gli automobilisti italiano tutti per c......i?
Ritratto di marco_89
12 aprile 2011 - 09:29
1
di bella c'è solo la ragazza dello stand!!!!! Fiat, smettila di cotruire auto, cambia oggetto sociale! datti ai frigoriferi o alle lavastoviglie, magari quelle ti riescono bene
Ritratto di turiadur
12 aprile 2011 - 09:38
secondo me, soprattutto nel posteriore, potevano ancora osare qualche modifica in più (anche sul davanti non è che siano andati di manica larga.......) forse si tratta di un semplice restyling della vecchia journey prima di un modello completamente rivisto e pesantemente moficato che uscirà tra 5/6 anni.......è pur vero che, a mio parere da FIAT ancora si sta aspettando (e forse anche da troppo tempo) un classico SW che non c'è ( e forse, visti tempi che corrono, non ci sarà per ora)
Ritratto di Corradoc3
12 aprile 2011 - 11:26
Sono obiettivo! A parità di prezzo molti altri suv sono meglio equipaggiati e più moderni negli interni rispetto al Qashqai! Rispetto al passato la Fiat ha fatto passi da gigante e come lei altre case automobilistiche, ma Nissan e Toyota sono rimaste molto indietro sotto questo punto di vista! Non sto parlando di affidabiltà o bellezza estetica esteriore, ma degli interni... sono rimasti agli inizi degli anni 2000!!! Forse qui di fazioso sei tu, che non guardi in maniera oggettiva i fatti... scaricati le brochure e poi mi dici!!!
Ritratto di marsjocooper
12 aprile 2011 - 12:02
Penso che Marchionne stia cercando un modo di vendere di più ma non è cambiando il logo Dodge con quello Fiat che le cose si sistemano...io avrei aspettato e messo in commercio nuovi modelli anzichè proporre le stesse auto con marchio diverso.E' sempre un modello che si agiunge agli altri ma per me potevano fare di meglio
Ritratto di faberdonald68
12 aprile 2011 - 14:31
si temeva un prezzo base di € 28.000, invece anche gli interni in pelle con 24.900. Ecco che il vantaggio di rimarchiare si traduce nel risparmio per gli acquirenti. Ed è questo quello che conta. I 7 posti senza sacrificare il bagagliaio necessitano quelle misure. Sarà la concorrente della s-max, con 5.000 in meno. Chi comprerà 5008, scenic, gran picasso, orlando, zafira ???
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 15:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di iron55
12 aprile 2011 - 16:52
come sempre i commenti sulle fotografie lasciano il tempo che trovano, aspettiamo di vederla dal vivo.
Ritratto di Franchigno
12 aprile 2011 - 16:58
Appunto offerta lancio....passato il "lancio"la pagherai non meno di 30.000 euro....!!!A meno che non ti accontenti delle 4 ruote e motore...
Ritratto di faberdonald68
12 aprile 2011 - 19:59
i prezzi sono noti, perchè sparate previsioni a caso?? dopo il lancio saranno 25700 freemont da 140 cv ai quali aggiungere 1500 per la urban ed altri 1500 per il 170 cv. Quindi max 28700, senza ovviamente gli interni in pelle, metallizzato (700), tetto apribile (500), al lordo degli sconti praticati dai concessionari.
Ritratto di fogliato giancarlo
12 aprile 2011 - 20:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser