NEWS

La Fiat produrrà 500.000 auto in Russia

11 febbraio 2010

Imminente l’accordo tra Fiat e Sollers per costruire mezzo milione di automobili l’anno in Russia. Nelle prossime ore la firma alla presenza di Vladimir Putin.

JOINT VENTURE - Fiat e Gruppo Sollers (la ex Severstal, uno dei maggiori Costruttori russi di auto e veicoli commerciali) starebbero per siglare un maxi-accordo di collaborazione. La firma, secondo quanto riferisce una nota del Governo di Mosca riportata da alcune agenzie, verrebbe apposta nelle prossime ore nella città di Naberezhnye Chelny da Sergio Marchionne e dal presidente del Gruppo russo, alla presenza di Vladimir Putin.

Proprio a Naberezhnye Chelny, dicono le indiscrezioni, verrebbero prodotte fino 500.000 Fiat all’anno (di diversi modelli) grazie a un investimento di 2,4 miliardi di euro. Il primo sarebbe la Linea, la world car destinata soprattutto ai mercati emergenti (viene prodotta anche in Turchia, India e Brasile).



Aggiungi un commento
Ritratto di bigshaft
11 febbraio 2010 - 08:50
Mi fanno ridere gli imprenditori che con la scusa della crisi licenziano i propri dipendenti e dopo 1 mese aprono uno stabilimento in Cina o in qualunque altro pease(tranne l'Italia). I veri imprenditori nn c sono più (quelli che ci rimettevano di tasca popria), oggi ci sono solo tizi che fanno imprenditori "solo" con i soldi dello Stato.
Ritratto di 87peppe
11 febbraio 2010 - 10:03
Con tanta disoccupazione che c'è in italia proprio in Russia dovevano produrle??!!! Una vergogna!!!!!l'italia fa schifo!!!!
Ritratto di 87peppe
11 febbraio 2010 - 10:03
Con tanta disoccupazione che c'è in italia proprio in Russia dovevano produrle??!!! Una vergogna!!!!!l'italia fa schifo!!!!
Ritratto di h2o75
11 febbraio 2010 - 13:48
Capisco le strategie di mercato della Fiat... ma se mandiamo a casa gli operai italiani ...chi compra le loro auto ? i Russi? i Cinesi? non certo i clienti italiani affezionati...ma senza lavoro.... PS: mi ricorda tanto la 500 fu presentata con festeggiamenti, tricolore ecc... ma che festeggiamo è fatta in Polonia! avremmo dovuto mettere la bandiera Polacca
Ritratto di ge59
11 febbraio 2010 - 14:15
ma a questo marchionne, perchè non lo obbligano a pensare prima agli stabilimenti italiani e poi quelli esteri,perchè non sposta qualche produzione a termini,visto che devono uscire molti modelli nei prossimi anni.è sempre piu' una vergogna,lui non pensa solo che a far produrre all'estero. chissè perchè...........................
Ritratto di Zack TS
11 febbraio 2010 - 15:34
1
eh già....marchionne fa costruire le fiat dove gli conviene...e i lavoratori di termini imerese rimangono senza lavoro in un periodo così difficile con delle famiglie da mantenere...possibile che tra i nuovi modelli che devono uscire nemmeno uno possa essere assemblato a termini imerese? bravo marchionne continua così mi raccomando.....VERGOGNATI
Ritratto di luisignho
11 febbraio 2010 - 17:04
Marchionne fà fare le macchine all'estero e cosi facendo contribuisce ad incrementare la disoccupazione in Italia e a incrementare il lavoro all'estero e allora noi compreremo macchine costruite solo in Italia.Ma che vadi a quel paese lui e tutta la fiat.E se non ci saranno auto costruite in Italia compreremo auto straniere che le fanno migliori.
Ritratto di Al86
11 febbraio 2010 - 17:30
Ormai producono la maggior parte dei modelli all'estero e in Italia chiudono gli stabilimenti, si ricordano di essere italiani solo quando ci sono problemi e vengono a battere cassa allo stato, dovrebbero cambiare sigla da FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino) a FEAT (Fabbrica Estera Automobili Torino), proprio non capisco chi continua a difenderla dicendo che bisogna comprare auto Fiat per favorire l'economia italiana, ma dai apriamo gli occhi.
Ritratto di El bocia
11 febbraio 2010 - 20:46
ahahah grande! concordo in tutto!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser