NEWS

Nel 2013 esce di scena il Volkswagen “Bulli”

15 ottobre 2012

Il furgone-minibus che fu lanciato nel 1950 è ancora prodotto in Brasile ma l’anno prossimo anche laggiù, la produzione si concluderà. Sarà la fine di una storia gloriosa durata 63 anni e dalle mille facce.

FINE DI UNA LUNGA STORIA - La Volkswagen Brazil, la filiale brasiliana della casa tedesca, ha comunicato che l’anno prossimo terminerà la produzione del modello Volkswagen Kombi, la cui produzione avviene nello stabilimento VW di Sao Bernardo do Campo. La notizia sarebbe di quelle che non emergono minimamente nel contesto europeo però in questo caso non si tratta di una banale informazione industriale, ma di qualcosa di storico. Il Volkswagen Kombi in questione è infatti il mitico “Bulli” (nelle foto), cioè il furgone e minibus la cui prima edizione iniziò la sua carriera commerciale nel 1950. 

DA NOI FINITO NEL ’79 - In Brasile la produzione iniziò nel 1976, quando il modello aveva già subito numerose evoluzioni (ma mantenendo sempre l’impostazione originaria con motore posteriore a sbalzo e trazione posteriore) che invece fu poi abbandonata dalla Volkswagen per il Transporter T4 e successivi, che hanno avuto il motore e la trazione davanti. Da notare che in Europa il “Bulli” smise di essere prodotto nel 1979. 

NATO PER IL LAVORO, FAMOSO PER GLI HIPPIES - La notizia induce anche a considerazioni più generali. Il Volkswagen T2 viene curiosamente ricordato soprattutto come mezzo “alternativo”, il van degli hippies, della musica, dei globetrotters, come se fosse stato ideato per i viaggi e il tempo libero. Ma se indubbiamente questi impieghi ci sono stati, in genere con veicoli dotati di livree coloratissime, è ancor più vero che dalla sua nascita e per tanti anni il furgoncino prima T1, poi T2, prima con il parabrezza diviso in due vetri, poi unificato, e via via con tutta una serie di cambiamenti, è stato un formidabile mezzo da lavoro. Non per altro in Germania viene ricordato come l’autentica linfa vitale di tutto il periodo della ricostruzione post bellica. Solo in un secondo tempo e parallelamente all’impiego lavorativo, è diventato anche camper ultra economico per le vacanze e pulmino semplice e funzionale.

NATO COME “MULETTO” DA FABBRICA - Del resto è emblematica la vicenda della sua stessa nascita. Un veicolo che sostanzialmente e tecnicamente era quello che poi diventerà il Volkswagen T1 (motore del Maggiolino, posto a sbalzo dietro, e trazione posteriore) era impiegato negli stabilimenti VW per la movimentazione dei materiali. L’importatore in Olanda delle Volkswagen lo vide e propose di realizzarne una versione stradale da lavoro. L’idea piacque e divenne un progetto concreto arrivato al lancio commerciale nel 1950.  

UN MONUMENTO COMUNQUE - Ma non c’è niente fare. Per i più il “Bulli” è e rimane soltanto il furgoncino-minibus dei figli dei fiori, dei viaggiatori sulle vie d’oriente e della California, dei gruppi musicali e dello spot di Kaka che gioca a calcio con i ragazzini. Comunque sia, gloria perenne al “Bulli” dalle mille vite.



Aggiungi un commento
Ritratto di OneTerros
15 ottobre 2012 - 16:07
1
Francamente non sapevo che lo producessero ancora...incredibile, 63 anni!!
Ritratto di madeinitaly73
16 ottobre 2012 - 14:59
...la producono ancora...pensate nell'ultimo decennio ne hanno venduti ben 7... :-))))))) ah, ah, ah, ah... producono!?...poverini...
Ritratto di Fojone
16 ottobre 2012 - 18:09
molto meglio andare a produrre in sud america la Oggi...la Duna...e la Palio! veri miti della storia automobilistica!!!
Ritratto di poisonchosen
16 ottobre 2012 - 20:07
non pensavo che un mezzo così vecchio sia ancora in produzione...ma d'altronde ci sarà un motivo...rimarrà sempre un pezzo di storia insostituibile :D
Ritratto di apm
15 ottobre 2012 - 16:13
Riguardo l'ultimo paragrafo, sinceramente, la pubblicità dei Ringo è l'ultima cosa a cui vado ad associare questo furgoncino, assieme ad uno spot Tim di due o tre anni fà
Ritratto di IchLiebeCorsa84
15 ottobre 2012 - 16:33
http://www.youtube.com/watch?v=Mw8K_ED8Kog
Ritratto di Chris147
15 ottobre 2012 - 16:24
Cosa??? Ma lo fanno ancora?? incredibile!!
Ritratto di ForzaPisa
15 ottobre 2012 - 16:37
Già: sulle riviste inglesi di auto c'è sempre la pubblicità della versione camper, importata dal sud america: li fanno pagare una fortuna... Dei Bulli camper nuovi!!! Un sogno...
Ritratto di mecner
15 ottobre 2012 - 16:28
Davvero un MITO che NON merita di cessare di essere prodotto. Ma aggiornato solo nei motori.....Non certo nello stile e nel modello originario. Che VW.....ascolti
Ritratto di IchLiebeCorsa84
15 ottobre 2012 - 16:59
Camicie sgargianti, capelli lunghi e basette, Woodstock, LSD e tanti, tanti cannoni.
Ritratto di fabri99
15 ottobre 2012 - 17:02
4
E' un vero peccato che non lo facciano più, anche se, ad essere sinceri, non sapevo lo facessero ancora... Davvero un mito, bellissimo!!! Saluti ;)
Ritratto di MatteFonta92
15 ottobre 2012 - 17:11
3
Lo producevano ancora? Incredibile! Ho una mia vecchia compagna di classe che vive a Rio de Janeiro, magari posso chiederle se ne compra uno per me che poi lo vengo a prendere... :D
Ritratto di mustang54
15 ottobre 2012 - 17:35
2
la VW presentò al Salone di Los Angeles una riedizione in chiave moderna. Non son mai riuscito a capire xké non si andò avanti col progetto. http://www.netcarshow.com/volkswagen/2001-microbus_concept/
Ritratto di 911 Carrera
15 ottobre 2012 - 21:19
Meglio questo.
Ritratto di camoruitz
16 ottobre 2012 - 17:56
Vero, il prototipo era bellissimo.
Ritratto di ilovemultijet
15 ottobre 2012 - 18:09
2
altro mito che se ne va...
Ritratto di yeu
15 ottobre 2012 - 18:59
Sono cresciuto avendone uno in famiglia fino all'età di 18anni ed era un 9 posti. Era bellissimo di colore rosso e bianco. Personalmente lo ricorderò sempre con affetto.
Ritratto di giuseppe26
15 ottobre 2012 - 19:41
uao!! non sapevo che fosse ancora in vendita!
Ritratto di Limousine
15 ottobre 2012 - 19:52
Nella mia "modesta" collezione di tesorucci d'epoca, figura un bel T2 1800 del 1976. Un autentico gioiellino, molto simile a questo: http://images.wikia.com/tractors/images/3/3a/Vw_bus_t2b_neu_v_sst.jpg
Ritratto di 911 Carrera
15 ottobre 2012 - 21:21
LIMU.
Ritratto di ilovemultijet
16 ottobre 2012 - 01:26
2
ne ho visto uno,non so se T1 o T2, bicolore verde e beige,a porto cesareo,una località balneare in provincia di lecce...qualche giorno dopo l'ho rivisto nel mio paese,parcheggiato,aveva lo stemma comunale sulla fiancata!molto bello anche il tuo limousine :-)
Ritratto di Limousine
16 ottobre 2012 - 13:33
Grazie! :)
Ritratto di Emiliano974
15 ottobre 2012 - 22:37
mezzo, l'unico vero mito VW insieme al maggiolino
Ritratto di moviecreatorchannel
16 ottobre 2012 - 13:37
Il Bulli, auto hippies per eccellenza... un mito!
Ritratto di monodrone
16 ottobre 2012 - 13:53
Questa notizia sbaglio o Al Volante l'aveva già pubblicata con tanto di foto dei manichini del prossimo nuovo 'Bulli'?
Ritratto di sandropaz
16 ottobre 2012 - 16:32
.....giovinezza..... addio.....
Ritratto di Danny_boy
16 ottobre 2012 - 17:46
Credevo che fosse fuori produzione ormai da decenni a dire il vero. Ne ho sempre voluto uno, per fortuna resta l'usato... resta un'auto mitica con una personalità fortissima, non voglio essere banale ma non ne producono più di automobili così.
Ritratto di Leandro Moschetti
17 ottobre 2012 - 12:05
a mandare in pensione un mito ? E' fortissimo e simpaticissimo, oltre che funzionale.
Ritratto di Amedeo81
11 novembre 2012 - 15:59
Purtroppo è un'altra pietra miliare della storia dell'automobile che se ne va, anche se non veniva più prodotto in Europa da più di 30 anni. E' sempre stato un veicolo molto versatile, robustissimo e indistruttibile, oltre che evocativo. Spero che Volkswagen riprenda il progetto del nuovo Bulli, di cui avevamo sentito parlare tempo fa, in modo da affiancarlo al nuovo Maggiolino (ultima serie): la nuova piattaforma MQB della Golf dovrebbe permettere di realizzarlo senza troppi problemi, magari con una carrozzeria parzialmente in materiali compositi come la New Beetle di fine anni "90. Questa potrebbe essere un'idea intelligente, al posto dei soliti remake in chiave snob (vedi 500 e Mini) e dei nuovi crossover sempre più appariscenti e meno pratici..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser