NEWS

Firmata la legge americana sugli incentivi al mercato dell'auto

21 luglio 2009

Il presidente americano Barack Obama ha varato oggi la legge sugli incentivi per il mercato dell'auto. Washington darà fino 4.500 dollari (3.200 euro) a chi cambia l’auto, acquistandone una che consumi molto meno di quella che rottama.

PIÙ DI 3.000 EURO - Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha varato oggi una legge sugli incentivi per la rottamazione delle vecchie auto. Chi deciderà di sostituire la propria vettura con un modello nuovo e più ecologico riceverà un incentivo di 3.500 o 4.500 dollari, attualmente equivalenti a circa 2.500 o 3.200 euro.

MENO SI CONSUMA PIÙ SI RISPARMIA - Il sistema americano, chiamato CARS (“Car Allowance Rebate System”, sistema di concessione di sconti per l'auto), popolarmente chiamato "Cash for Clunkers“ (contanti per rottami), si distingue dagli incentivi italiani, perchè calcola questi ultimi sulla base della differenza fra il consumo dell’auto che si rottama e quello dell’auto che si acquista nuova.

NON SOLO UTILITARIE - Potranno beneficiare degli incentivi tutti gli americani che, a partire da luglio 2009 e fino a novembre, compreranno una vettura nuova che costi non più di 45.000 dollari (circa 32.000 euro, ma in USA non c’è l’IVA), percorra almeno 9,4 km con un litro di carburante (consumo medio stimato dall’ente governativo EPA e avente valore ufficiale) e che faccia almeno 1,7 km con 1 litro più dell’auto da rottamare: sono valori che rendono “incentivabili” non solo le utilitarie, ma un ampio ventaglio di automobili (per intenderci, la Volvo V50 2.5 turbo T5 a trazione integrale ne fa proprio 9,4, secondo l’EPA, e costa 35.500 dollari). L'auto che verrà sostituita e poi categoricamente distrutta non dovrà avere più di 25 anni e potrà essere anche di marca straniera.

PARTECIPAZIONE VOLONTARIA - Va sottolineato che, a differenza dell'Italia, i concessionari avranno la facoltà di scegliere se aderire all'iniziativa o meno. Per questo motivo, Washington ha predisposto un sito in continuo aggiornamento (www.cars.gov) con la lista di tutti i venditori che vorranno partecipare all'iniziativa.



Aggiungi un commento