SAGGIARE I GIUDIZI - In gergo si chiamano “range extender”, elettriche con estensione di carica. Quelle auto, cioè, in cui il motore termico serve solo a ricaricare le batterie di quello elettrico che muove l'auto. Appartiene a questa categoria il prototipo che la Opel presenta qui al Salone di Ginevra, la Flextreme GT/E, che ha anche il compito di saggiare i giudizi della gente su un possibile nuovo corso stilistico della Casa tedesca.
CX - Per questo, grazie a uno studio particolarmente accurato dell'aerodinamica la Opel Flextreme GT/E, lunga 476 cm, ha un Cx (il valore che misura il livello di resistenza all'aria) di 0,22: una Toyota Prius, molto efficiente nel fendere l'aria, arriva a 0,26.
STILE SPORTIVO - La Flextreme GT/E riesce a superare i 200 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in circa 9 secondi. Nonostante una lunghezza non esattamente da utilitaria, questa Opel Flextreme GT/E ha proporzioni e uno stile da sportiva, merito anche dei montati posteriori particolarmente inclinati. Inoltre, come sulla Meriva anche questa Flextreme GT/E ha le portiere con apertura ad armadio, per favorire l'accesso alla parte posteriore dell'abitacolo.