FORD AL SEMA 2018 - Il 30 ottobre si apriranno le porte del Sema 2018, la fiera riservata ad accessori, tuning e personalizzazione che sarà di scena a Las Vegas fino a venerdì 2 novembre. Anche quest’anno saranno numerose le case automobilistiche presenti con stand ufficiali allo dove molto probabilmente la faranno da padrone versioni estremamente aggressive e appariscenti delle auto di serie presenti sulle nostre strade. La Ford, insieme con le aziende partner, si è concentrata quest’anno sulle proprie Suv e sulla mitica Mustang creando versioni ispirate all’avventura (per quanto riguarda i veicoli familiari) e alle prestazioni su pista (per quanto riguarda la Mustang). Delle creazioni che vedremo al Sema 2018, la casa americana ha anticipato alcuni disegni e le prime informazioni.
La Ford Expedition, vero e proprio gigante per sette occupanti, riceve due personalizzazioni grazie al lavoro della designer Theresa Contreras e dell’azienda Hult Customs. Nel primo caso le soluzioni stilistiche assumono tratti retrò con un bel effetto della vernice opaca marrone e argento e delle ruote di acciaio Vintique (foto qui sopra). Nel secondo caso le modifiche sono più decise e funzionali a partire dal porta snowboard Yakima presente sul tetto. Sia l’anteriore che il posteriore sono stati modificati e verniciati da Hult Customs che ha anche optato per cerchi da 26 pollici Lexani e scarichi Borla appositamente modificati.
Vistosamente lanciato verso l’avventura è anche la piccola Ford EcoSport modificata da Tucci Hot Rods (foto qui sopra) che ha caricato la vettura di accessori utili alla guida fuoristrada come i paraurti tubolari, il verricello anteriore, proiettori sul tetto e portabici Yakima. Da notare anche le vistose gomme Maxxis Bravo AT.
Molto più sportivi invece la Ford Explorer modificata da MAD Industries (foto qui sopra) e la Ford Edge di Blood Type Racing. MAD Industries ha voluto creare una Suv potente ed elegante agendo sul tuning delle sospensioni, sull’elettronica del motore e sull’impianto frenante. Il colore rubino rosso degli esterni gioca con un effetto chiaroscuro mentre all’interno della vettura sono numerosi gli accessori del catalogo Ford così come le personalizzazioni di MAD.
La Ford Edge è invece pronta per scendere in pista grazie alle modifiche di Blood Type Racing (foto qui sopra) che, partendo dal veicolo di base Edge ST (il primo Suv del team Ford Performace) ha agito sulle sospensioni, sul motore (non conosciamo il dato preciso dei cavalli guadagnati) e sugli scarichi per rendere ancora più performante la vettura che vede numerose personalizzazioni anche nel design degli esterni e degli interni.
Per quanto riguarda le Mustang presenti allo stand Ford, la Taunting “Smoke Show” modificata da CJ Pony (foto qui sopra) è la più intrigante con 700 cavalli e tuning al telaio e sospensioni per regalare un’esperienza di drifting unica. La livrea è un tributo agli Stati Uniti con le stelle e strisce sulla fiancata in grigio metallizzate per l’occasione.
Altre tre Mustang verranno esposte in particolari colorazioni. Il wide body della versione Galpin Auto Sport si presenta in nero con fiammate stilizzate in rosa (foto qui sopra). Questa versione monta numerose parti del catalogo Ford Performance al fianco delle personalizzazioni di GAS per aumentare il carico aerodinamico (splitter anteriore, spoiler posteriore e minigonne). Il viola ipnotico della versione TJIN colora la carrozzeria della Mustang più vistosa in esposizione, con scarichi speciali per renderla molto rumorosa e sospensioni ad altezza modificabile. Non meno appariscente la Mustang GT ribassata di Bijoux Design con verniciatura blu metallizzata, tetto grigio e cerchi cromati da 20 pollici.
CGS Motorsports ha invece lavorato su una Mustang GT in maniera gradevole (foto qui sopra), regalandoci una interpretazione pulita della muscle car di Detroit. I dischi da 410 mm e le pinze Brembo in rosso sono dettagli vistosi dietro ai cerchi Savini da 22 pollici e contribuiscono non poco a rendere il look aggressivo che di notte è riaffermato grazie alle speciali luci LED montate sul fondo della vettura.