DUE VERSIONI - A tre anni dal debutto, si aggiorna l’utilitaria Ford Fiesta e arriva il sistema ibrido leggero per il noto motore 3 cilindri turbo a benzina 1.0 EcoBoost. Prende il nome EcoBoost Hybrid ed è previsto nella versione da 125 CV, che affianca quelle non ibride da 95 e 125 CV. Il “cuore” dell’EcoBoost Hybrid è il BISG (belt-driven integrated starter generator), un motore elettrico che funge anche da generatore e motorino d’avviamento ed è collegato tramite una cinghia al motore termico: nelle decelerazioni, viene trascinato e genera energia elettrica, immagazzinata all’interno della batteria a 48 volt; in fase di spinta, il BISG eroga fino a 24 Nm di coppia e sostiene il motore termico, migliorandone lo spunto e i consumi. La casa americana ha adattato allo scopo il 3 cilindri, che ha un ridotto rapporto di compressione e un turbo maggiorato. Il BISG, inoltre, attiva lo stop&start quando l’auto procede per inerzia al di sotto dei 25 km/h.
CONSUMA MENO - Grazie a queste migliorie, secondo la casa, le Ford Fiesta EcoBoost Hybrid riducono i consumi e le emissioni di CO2 di circa il 5%. Nel realistico ciclo di omologazione WLTP, la versione da 125 CV fa 20 km/litro. Le emissioni di anidride carbonica sono invece di 91 g/km.
PIÙ SICURA - Oltre all’ibrido leggero, l’edizione 2020 della Ford Fiesta può essere ordinata con il cambio robotizzato doppia frizione a 7 marce per il motore 1.0 EcoBoost da 125 CV. Arrivano inoltre nuovi sistemi di assistenza alla guida, a partire dal regolatore di velocità adattativo con funzione di arresto e ripartenza nel traffico: l’auto rallenta e riprende da sé per seguire il flusso delle altre vetture. In più, se è dotata del cambio robotizzato, si arresta in caso di ingorgo e riparte automaticamente se non sono trascorsi più di 3 secondi dallo stop. Debuttano inoltre il sistema che parcheggia l’auto negli stalli trasversali rispetto alla strada e la frenata automatica in retromarcia: nel caso la vettura esca da un parcheggio mentre arriva un altro veicolo e il guidatore non agisce, il sistema emette un cicalino d’avviso ed eventualmente frena.
È CONNESSA - La Ford Fiesta Active, con protezioni per la carrozzeria in stile crossover, guadagna due inedite modalità per il Selectable Drive Modes, che (in mancanza del 4x4) gestisce l’elettronica e la risposta del motore per migliorare il grip: sono la Trail, per i sentieri, e la Sport, per la guida brillante, che si aggiungono alle note Normal, per la guida di tutti i giorni; Eco, per risparmiare carburante; e Slippery, per i fondi bagnati. Tutte le Ford Fiesta 2020 hanno infine il FordPass Connect, sistema multimediale connesso ad internet che mette in comunicazione l’auto con lo smartphone: da esso si possono sbloccare le serrature, controllare il livello del carburante o la pressione dei pneumatici. Non sono state apportate modifiche alla carrozzeria.