NEWS

Inizio d’anno positivo per la Ford Fiesta

16 maggio 2013

Il popolare modello della casa americana nei primi tre mesi dell’anno si è dimostrato sempre più apprezzata dal pubblico.

Inizio d’anno positivo per la Ford Fiesta

IN CONTROTENDENZA - Sono state 77.800 le Ford Fiesta vendute in Europa nel primo trimestre dell’anno. 41.600 soltanto nel mese di marzo.  Con questi risultati la Fiesta si conferma come il modello compatto più diffuso e il secondo modello più venduto in assoluto. In un quadro di difficoltà del mercato, il modello della casa americana a marzo ha fatto segnare una crescita dell’1,2% nell’insieme dei 19 principali mercati europei. Merito del recente restyling al quale è stata sottoposta la Ford Fiesta sostenuto commercialmente da una importante campagna pubblicitaria.

ford fiesta

BOOM DI ORDINI - A mettere in luce i brillanti risultati della Ford Fiesta nel primo trimestre 2013 è la società di analisi Jato Dynamics che ha anche dato messo in luce come ancor di più delle immatricolazioni sono aumentati gli ordini, esattamente dell’8% rispetto al primo trimestre del 2012. Da notare che proprio l’anno scorso la Ford Fiesta è risultata essere il modello più venduto in Europa, con oltre 306 mila esemplari immatricolati.
 
ford fiesta
 
PIACE IL 3 CILINDRI - All’interno del risultato complessivo la Jato ha anche individuato alcune tendenze particolari, come la propensione del mercato verso il motore 3 cilindri 1.0 EcoBoost: ben un quarto delle Ford Fiesta vendute ha questo propulsore. Molto interesse suscita anche il sistema di connessione SYNC, che da gennaio a marzo è stato scelto da oltre il 60% degli acquirenti della Fiesta.
 
ford fiesta
 
TANTA TECNOLOGIA - Il SYNC è uno degli elementi che fanno della Ford Fiesta una delle compatte più ricche in termini di dotazione. Tra i dispositivi compresi nel suo equipaggiamento sta suscitando interesse anche il sistema Ford MyKey con il quale il genitore che vuole ridurre i rischi di guida per i propri figli, può regolare il funzionamento della vettura in una maniera che limiti la velocità. Quanto ai colori, per la Ford Fiesta il preferito risulta esere il bianco, per il quale hanno optato il 23% degli acquirenti. Sono stati invece il 55% del totale coloro che han no scelto gli interni Charcoal Black.
Ford Fiesta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
106
123
78
32
33
VOTO MEDIO
3,6
3.637095
372


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
16 maggio 2013 - 16:53
3
nel Regno Unito si ha una notevole immatricolazione di auto nuove per loro motivi fiscali e dato che la Fiesta è da sempre una delle auto più vendute su quel mercato ha avuto numeri così alti nel primo trimestre nelle vendite continentali, ma in realtà in un altro mercato molto importante per le sue vendite, l'Italia, ha perso parecchio...non sò i motivi perchè abbia perso tanto nel nostro paese, io ho posseduto una Fiesta per 20 anni e ne sono rimasto molto soddisfatto, era del 1991. Ritengo che nel corso degli anni questa vetturetta abbia perso in qualità rispetto alla migliore serie della Ford Fiesta, quella del 1989...
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2013 - 17:02
3
Ciò vuol dire che il nuovo frontale della Fiesta è piaciuto, al contrario di come la penso io... per me è abbastanza bruttina (vista dal vero, perché in foto rende un po' meglio), c'è poca armonia nel design di questa auto, si capisce che il muso è stato "appiccicato" in seguito...
Ritratto di Jinzo
16 maggio 2013 - 17:27
nn si compra l'auto perche ha il muso brutto..in india non comprano la nano perche costa poco...per fortuna ce gente razionale in giro e non si sofferma su queste sciocchezze da bambini...e non vale solo per le vetture
Ritratto di plantini
16 maggio 2013 - 18:36
Non capisco come mai una griglia frontale sia stupenda su una Aston Martin e bruttissima su una Ford... eppure sono uguali... no, proprio non lo capisco
Ritratto di ford 00
16 maggio 2013 - 21:29
Auto stupenda..forse la migliore della categoria
Ritratto di arca1968
17 maggio 2013 - 11:02
L'Italia è il principale paese dove se vuoi vendere un'auto la devi fabbricare anche con motore a metano,ci sarebbe più concorrenza tra le case automobilistiche e la fiat che ha puntato in modo vincente su questi motori a metano(vedi new panda) abbasserebbe i prezzi. In giro guardate e ditemi se vedete più opel,ford,peugeot,etc o più panda a metano...
Ritratto di ric4900
17 maggio 2013 - 11:48
Ford Italia è l’unica casa automobilistica che non attiva una casella di posta elettronica con e per il cliente. Se chiedete negli Usa ve la comunicano , ma non sanno che in Italia non viene attivata. Perché ? Perché il Castomer Care a livello telefonico mente, disinforma, dice bugie ai propri clienti, che altrimenti se scritte darebbero l’avvio di pratiche legali. Ford Italia non ha alcun rispetto per i propri clienti ,quelli che acquistando una loro vettura permettono ai loro dipendenti e soprattutto ai loro dirigenti di poter ottenere uno stipendio. Tutto ciò è squallido. Se potete state lontano da Ford Italia non c’è nulla da guadagnare , solo da perdere.
Ritratto di nunzio1964
17 maggio 2013 - 20:27
invece di fare il copia ed incolla su ogni notizia ford lo vuoi capire che a nessuno interessa sta benedetta casella di posta elettronica comprati un altra auto e non rompere più
Ritratto di denny1979
17 maggio 2013 - 13:51
da felicissimo proprietario da 3 mesi di una tdci 1500 posso confermare la validità del progetto: qualità di guida e sterzo una spanna sopra le altre, qualità delle finiture adeguate al prezzo, consumi irrisori. i giudizi sulla linea sono soggettivi...a me Piace molto di più di qualsiasi altra del segmento b. il mercato la sta meritatamente premiando
Ritratto di denny1979
17 maggio 2013 - 13:51
da felicissimo proprietario da 3 mesi di una tdci 1500 posso confermare la validità del progetto: qualità di guida e sterzo una spanna sopra le altre, qualità delle finiture adeguate al prezzo, consumi irrisori. i giudizi sulla linea sono soggettivi...a me Piace molto di più di qualsiasi altra del segmento b. il mercato la sta meritatamente premiando
Ritratto di denny1979
17 maggio 2013 - 13:51
da felicissimo proprietario da 3 mesi di una tdci 1500 posso confermare la validità del progetto: qualità di guida e sterzo una spanna sopra le altre, qualità delle finiture adeguate al prezzo, consumi irrisori. i giudizi sulla linea sono soggettivi...a me Piace molto di più di qualsiasi altra del segmento b. il mercato la sta meritatamente premiando
Ritratto di Abominable Snow Tux
17 maggio 2013 - 18:50
Possiedo una FoFi 1.4 diesel. Assolutamente contento del prodotto. Esteticamente ineccepibile rispetto alla concorrenza, basti pensare al design così moderno che dal 2008 non è ancora cambiato se non per dettagli. Gli altri invece hanno dovuto apportare modifiche importanti nell'estetica (Clio, 208, corsa). Il design degli interni poi è davvero convincente a parere personale, per non parlare della qualità ben più che accettabile. Nessun scricchiolio, o rumore strano. La macchina l'ho portata fino alla Croazia in 5 adulti (300km) e diciamo che, scambiandosi di tanto in tanto il posto centrale, siamo arrivati indenni. Il piacere di guida è ottimo, dato lo sterzo davvero preciso da auto "superiore" (non sono l'unico a pensarlo, eh!) Finora (40000km) mai avuto problemi. Unico difetto è la radio che saltuariamente non si accende e bisogna spegnere addirittura l'auto per farla partire. Il motore forse è il punto debole. Per quanto affidabile (dato che arriva ancora dagli sviluppi e innovazioni della serie precedente) non è fluido a tutti i regimi perché ha un picco di coppia tra i 2k e 3k, il resto è noia (cit.). Ottimi i consumi, mai superiori a 4.5 l/100km. Insomma la ricomprerei.
Ritratto di Limousine
18 maggio 2013 - 15:45
La Fiesta si è sempre distinta - positivamente - per il buon rapporto qualità/prezzo/affidabilità. Connubio che, oggi, ritroviamo ai massimi livelli pure su quest'ultima generazione. L'auto è particolarmente curata (specie negli allestimenti Titanium e Individual), dispone di una pregevole dote tecnica e meccanica e, a coronamento di tutto, è un prodotto sicuro e confortevole su strada. Infine, se al buon 1600 TDCi da 95 CV affiancassero pure il pari cubatura, ma da 115 CV della sorella maggiore Focus, la "piccola" Fiesta guadagnerebbe molto pure in ambito prestazionale sulle lunghe percorrenze. Ho, infatti, recentemente guidata una 1,6 litri TDCi in allestimento TOP per circa 600 km e ne son rimasto, complessivamente, soddisfatto. L'unica nota "poco allegra" le prestazioni complessive dell'auto, certamente buone, ma ben lontane - ad es. - da quelle encomiabili rilevate sulla Corsa 1700 CDTi da ben 130 CV!!! Per il resto, comunque, la Fiesta è un prodotto davvero eccellente per il seg. B.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser