OK, IL PREZZO È GIUSTO - Ford ha diffuso il listino italiano della Fiesta ST, la versione curata dal Team Ford RS, definita come la Fiesta più veloce di sempre. Bisognerà sborsare 21.500 euro, un prezzo inferiore di 450 euro alla Peugeot 208 GTI (21.950) e di ben 2.000 euro alla Clio RS (23.500) rispetto alle quali, però, paga qualcosa in termini di potenza e di anzianità del progetto. L’attuale generazione della Fiesta, pur appena sottoposta ad un restyling, è infatti in commercio dal 2008. Un listino comunque concorrenziale che include il kit estetico dedicato composto dalla griglia trapezoidale a nido d’ape, dalle minigonne laterali, dal diffusore posteriore con doppio terminale di scarico cromato e dai cerchi in lega da 17 pollici.

SUONO AMPLIFICATO - La caratterizzazione sportiva della
Ford Fiesta ST prosegue all’interno dell’abitacolo, arricchito dai sedili sportivi Recaro parzialmente in pelle, dal cruscotto e dal volante ST, da inserti in fibra di carbonio, dalla pedaliera in alluminio e dal pomello del cambio in pelle con cuciture rosse. Fanno parte della dotazione di serie anche il Sound Symposer che amplifica le note sportive dello scarico all’interno dell’abitacolo e il sistema MyKey che permette di impostare la velocità massima dell’auto e il volume dello stereo. A richiesta il Sony Navigation System con display da 5 pollici offerto a 500 euro. Disponibili nuovi colori: il Rosso Colorado (senza sovrapprezzo), il Molten Orange (750 euro) e il Blu Performance (300 euro).

HA “STUDIATO” A NARDÒ E AL RING - Oltre all’abito cucito per l’occorrenza, la Ford Fiesta ST può contare sull’aggiornamento di telaio, motore, trasmissione, sterzo, sospensioni e freni. Spinta dal 1.6 EcoBoost da 182 CV e 240 Nm di coppia, accelera da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e raggiunge i 220 km/h di velocità massima. La Ford dichiara consumi inferiori del 20% rispetto alla generazione precedente con percorrenze che si attestano sui 16,9 km con un litro di carburante. La trasmissione è affidata ad un cambio manuale a sei marce, il controllo di stabilità è settabile su tre regolazioni (totale, limitato, escluso), le sospensioni con assetto sportivo sono ribassate di 15 mm e i freni sono a disco anche al posteriore. L’eTVC (enhanced Torque Vectoring Control) è il sistema elettronico che frena la ruota interna alla curva per migliorare la tenuta di strada e ridurre il sottosterzo. La Ford Fiesta ST ha percorso circa 5.000 km su tracciati ad alta velocità, tra i quali il circuito di Nardò con temperature superiori ai 40 gradi e l’acceleratore sempre al massimo e il Nürburgring in Germania.