NEWS

La Ford prova le sue elettriche

17 luglio 2013

La casa dell'ovale ha promosso a Colonia uno studio per rinnovare la città a favore delle auto a batterie.

La Ford prova le sue elettriche
TEST PER FOCUS E C-MAX - Il marchio dell'ovale blu si appresta a debuttare nel mondo elettrico. Primo modello ad arrivare sul mercato nell'ultimo trimestre dell'anno è la Ford Focus elettrica (qui per saperne di più), seguita nel 2014 da due ibride, la C-Max Energi plug-in e la Mondeo. Modelli, quelli con possibilità di ricarica, che sono protagonisti di “colognE-mobil”, uno studio da 13,2 milioni di euro avviato nel 2009 per testare la validità della mobilità elettrica. Una ricerca ora giunta alla seconda fase al quale partecipano 11 soggetti, tra i quali il Comune di Colonia, l’Università di Duisburg-Essen, l'operatore energetico Energiebau, una società di ricerca sui trasporti e, appunto, la Ford che ha messo a disposizione 49 Focus elettriche e 17 C-Max Energy plug-in. 
 
PER LA CITTÀ DEL FUTURO - L'obiettivo per i prossimi mesi è sviluppare soluzioni pratiche per l’integrazione della mobilità elettrica nella città tedesca con particolare riferimento al miglioramento delle prestazioni e della sicurezza delle infrastrutture di ricarica e dello sviluppo di sistemi di produzione di energia “verde” destinati al “rifornimento” delle auto. Altri punti importanti di “colognE-mobil” sono la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui veicoli a zero emissioni e l'immissione di modelli a batterie nel trasporto pubblico locale, nelle flotte di taxi e nell'offerta di car sharing cittadina.


Aggiungi un commento
Ritratto di ric4900
18 luglio 2013 - 12:43
Ford Italia è l’unica casa automobilistica che non attiva una casella di posta elettronica con e per il cliente. Se chiedete negli Usa ve la comunicano , ma non sanno che in Italia non viene attivata. Perché ? Perché il Castomer Care a livello telefonico mente, disinforma, dice bugie ai propri clienti, che altrimenti se scritte darebbero l’avvio di pratiche legali. Ford Italia non ha alcun rispetto per i propri clienti ,quelli che acquistando una loro vettura permettono ai loro dipendenti e soprattutto ai loro dirigenti di poter ottenere uno stipendio. Tutto ciò è squallido. Se potete state lontano da Ford Italia non c’è nulla da guadagnare , solo da perdere.
Ritratto di mustang54
18 luglio 2013 - 15:28
2
ci girano Cobra 11, in cui Ford ha fatto da sponsor tecnico nelle ultime stagioni. Forse le vedremo li come pubblicita', tra una BMW che si ribalta e una Mercedes che esplode???

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser