NEWS

Ford: il 2020 sarà l’anno della Puma

Pubblicato 12 dicembre 2019

In vista del lancio della nuova crossover compatta la Ford fa il punto sul 2019 e illustra le previsioni per il 2020.

Ford: il 2020 sarà l’anno della Puma

I GUSTI SONO CAMBIATI - Nel 2019 il mercato italiano si manterrà sostanzialmente sui livelli dello scorso anno chiudendo con circa 2.080.000 veicoli consegnati (1.890.000 auto e 190.000 mezzi commerciali). Lo ha annunciato la Ford in occasione di un incontro con la stampa, nel quale ha fatto il punto sulle tendenze del 2020, che influiranno sulla ripartizione delle vendite dei suoi modelli. Il fenomeno più importante, non solo per quel che riguarda la Ford, è senza dubbio la crescita esponenziale delle crossover compatte (sotto ai 420 cm di lunghezza). Per avere un’idea di quanto sia diventato importante questo "segmento" basta confrontare le consegne di suv compatte con quelle delle utilitarie nel periodo gennaio-novembre 2019: le prime hanno conquistato il 20,6% dell’intero mercato, contro il 21,9% delle seconde. Un segnale inequivocabile sul cambiamento dei gusti del pubblico italiano, con grande soddisfazione delle case automobilistiche, perché le piccole suv consentono margini di guadagno più alti rispetto alle classiche utilitarie.

L’ANNO DEL SORPASSO - La crescita delle suv compatte non è destinata ad arrestarsi nel corso del 2020, in un mercato che dovrebbe essere stabile, con un volume complessivo analogo a quello del 2019. E la Ford sembra avere il prodotto giusto al momento giusto, la Ford Puma (nelle foto), che sarà disponibile presso le concessionarie da gennaio. Ma quante Puma vedremo sulle strade? Le previsioni della Ford Italia parlano di oltre 30.000 unità nel 2020. La EcoSport subirà una flessione per via della più moderna e raffinata Puma, passando da circa 26.500 unità vendute nel 2019 a circa 13.800 nel 2020. Quindi per la Ford il “segmento” delle crossover compatte varrà complessivamente circa 44.000 pezzi. Per confronto, la casa americana prevede di consegnare il prossimo anno 23.600 Ford Fiesta. Ecco che lo storico superamento sfiorato nel 2019, nel 2020 si compirà pienamente.

Ford Puma
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
136
96
99
52
67
VOTO MEDIO
3,4
3.404445
450


Aggiungi un commento
Ritratto di treassi
12 dicembre 2019 - 17:12
A me la Puma non dice niente... anzi non piace proprio... Poi di solito quando si fanno questi discorsi/annunci uno se la tira addosso... vedremo...
Ritratto di Al Volant
12 dicembre 2019 - 17:19
Ah però, il mercato italiano per Ford equivale al 5% del totale..Mica poco.. Chissà però se con i soli mild hybrid a benzina riusciranno a fare quei numeri.. Io avrei reso un pochino più accattivante l'ecosport, invece rimarrà così fino alla fine credo e , suppongo, in base alle vendite di Puma..
Ritratto di Roomy79
13 dicembre 2019 - 21:10
1
Dove hai letto dei motori?
Ritratto di Al Volant
14 dicembre 2019 - 14:06
Sul press site ford.. Solo mild hybrid benzina e più tardi il 1.5 diesel classico.
Ritratto di Illuca
12 dicembre 2019 - 17:35
Che bella!
Ritratto di bombolone
12 dicembre 2019 - 18:08
Auto interessante la Puma!
Ritratto di Reallyfly
12 dicembre 2019 - 18:31
la trovo proprio bella, io che odio i suv
Ritratto di Giuliopedrali
12 dicembre 2019 - 19:31
La Puma focalizzerà o FOCUSalizzerà tutte le vendite Ford, molto carina e equilibrata tra l'altro. Non so se avete notato la Focus che non è un modello più così centrale, da ciò la mia "polemica" perchè qui si trasforma tutto in polemica sulla Golf 8, anch'essa oggi in Italia al momento non è più così importante e non lo sarà neanche in Europa questa generazione.
Ritratto di remor
12 dicembre 2019 - 19:56
Probabilmente farà anche parte dei motivi che hanno fatto rialzare il prezzo rispetto alla 7: chi proprio ancora la vorrà paga un po' di più (più prevedi di venderne di un modello e più, potenzialmente, puoi abbassare i margini per singola unità visto che poi col totale delle vendite ci stai lo stesso; viceversa se prevedi di calare nelle vendite)
Ritratto di Giuliopedrali
13 dicembre 2019 - 16:26
Focus vende ne più ne meno come le altre Ford per cui ora contano le crossover compatte come questa Puma e tra poco le elettriche, in casa VW la Golf in Italia ora vende circa 1/7 del totale, una volta arrivava probabilmente alla metà del totale.
Ritratto di Sepp0
13 dicembre 2019 - 09:21
Troppo piccola. Il grosso lo fanno i C-SUV tra i 440 e i 450cm.
Ritratto di erresseste
13 dicembre 2019 - 12:13
Per questo ci sarà la nuova Kuga
Ritratto di alex_rm
13 dicembre 2019 - 18:24
Molto meglio una focus e se si vuole l’effetto suv crossover c’è anche la versione(rialzata con i faacioni in plastica)active.
Ritratto di Magnificus
12 dicembre 2019 - 19:36
Non male in generale ma...il frontale con i fari della Mito non mi sembra azzeccato
Ritratto di remor
12 dicembre 2019 - 19:52
Direi più di ispirazione Jaguar
Ritratto di Al Volant
14 dicembre 2019 - 14:09
Direi più di ispirazione Puma originale..
Ritratto di ardo
12 dicembre 2019 - 20:52
venuto proprio male il frontale...
Ritratto di mike53
13 dicembre 2019 - 10:27
Sono d'accordo, peccato per il frontale un po' banale a differenza del posteriore che invece è molto bello.
Ritratto di Fra977
12 dicembre 2019 - 19:44
Non male. Di certo da due giri come linea e contenuti a quella scatola piena di lucine led della t-cross.
Ritratto di Fra977
12 dicembre 2019 - 20:59
Frustato de che? Vai a nanna bimbo che è ora.
Ritratto di Alexmin
12 dicembre 2019 - 20:44
Tra una e l’altra...
Ritratto di alex_rm
14 dicembre 2019 - 15:24
Meglio anche della t-roc (che é simile per dimensioni) e Ford(già sulla Fiesta e focus)usa plastiche migliori di quelle dure ed economiche delle t-cross e t-roc
Ritratto di Adry83
12 dicembre 2019 - 21:11
Un po' Mazda dietro, tutto sommato non è brutta
Ritratto di Alexmin
12 dicembre 2019 - 21:28
Se penso a quanto era bella la prima Puma mi viene da piangere a vedere questa. Che cambiamento.....
Ritratto di Blueyes
13 dicembre 2019 - 12:16
1
eh sì. Potevano risparmiarsi quel nome da coupe per l'ennesimo SUV. Ormai si vende solo 'sta roba.
Ritratto di desmo3
13 dicembre 2019 - 08:35
6
e brava Ford... auto presentata già in versione definitiva e via, subito nelle concessionarie... ma sì, noi aspettiamo Tonale... prima o poi arriverà sulle strade... forse...
Ritratto di erresseste
13 dicembre 2019 - 12:17
In Alfa hanno fatto la Stelvio Fluo.... e vai di pennarelli. Speriamo esca quanto prima
Ritratto di ziobell0
13 dicembre 2019 - 11:33
dai tempi della MiTo nessuno aveva disegnato un frontale tanto brutto. Brava Ford!!!
Ritratto di Giuliopedrali
15 dicembre 2019 - 09:54
Venderà come i gelati d'estate già così...
Ritratto di palazzello
16 dicembre 2019 - 08:05
Io direi ce la Puma non supererà le vendite della Fiesta semplicemente perchè costa di più, se poi faranno sconti molto sostanziosi allora la musica potrebbe cambiare.
Ritratto di palazzello
16 dicembre 2019 - 08:06
volevo dire Ecosport non Fiesta...Pardon!!