FORD PUMA

VIDEO
Primi contatti

Ford Puma Gen-E

La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

Ford Puma Gen-E base

ford puma gen e
€ 35.200

Con la (mini) batteria è vispa e stabile

La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
ford puma quale allestimento scegliere
Auto e prodotti

Ford Puma: le differenze tra Titanium, ST Line, ST Line X e ST

Non costa poco ma la Puma è la Ford di maggiore successo in Europa. Vediamo cosa prevedono e quali sono i prezzi di listino delle varie versioni e allestimenti.
VIDEO
Video delle case

Ford Puma Gen-E

Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

ford puma gen e elettrica caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Ford Puma: ecco l’elettrica Gen-E

Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto.
ford puma 2024 annunciati prezzi
Auto e prodotti

Ford Puma 2024: annunciati i prezzi

È ora disponibile la Ford Puma restyling, oggetto di tante piccole modifiche che l’hanno aggiornata soprattutto nella tecnologia e negli interni.
VIDEO
Video delle case

Ford Puma 2024

Esteticamente la Ford Puma non cambia troppo, ma ha un nuovo interno e si aggiorna nella tecnologia di bordo. Qui per sapere di più.

ford puma 2024 restyling caratteristiche immagini
Auto e prodotti

La Ford Puma si rinnova per restare al top

Esteticamente la Ford Puma non cambia troppo, ma ha un nuovo interno e si aggiorna nella tecnologia di bordo.
ford puma 2024 restyling spy
Spy

Ford Puma: primi indizi del restyling

In arrivo a metà del 2024 la rinnovata Ford Puma non verrà stravolta dal punto di vista stilistico, come dimostrano le prime immagini spia. In arrivo anche un’inedita versione elettrica.
ford puma elettrica 2024 foto spia
Spy

Ford Puma elettrica: le foto spia

La versione elettrica della Ford Puma inizia i test su strada in vista dell’arrivo sul mercato previsto nel corso del 2024, insieme al restyling dell'intera gamma.
Ford Puma ST Powershift 170 cv
Auto e prodotti

Ford Puma ST Powershift: la quarta via

La gamma della Ford Puma si arricchisce di una quarta versione, dotata del 1.0 mild hybrid con 170 CV abbinata al cambio robotizzato a doppia frizione.

Ford Puma 1.5 EcoBoost ST

ford puma 15 st
€ 33.000

Corre, ma non controlla (attivamente) la velocità

L’agilissima Ford Puma ST ha un potente 1.5 turbo da 200 CV e sul misto può dare del filo da torcere a molte berline. Mantiene la praticità delle altre versioni di questa crossover, però il cruise control adattativo le è precluso.

Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 155 CV ST-Line X

ford puma 10 ecoboost hybrid 155 cv
€ 27.500

Tanto brio e poca sete

La Ford Puma è una crossover ben guidabile, che in questa versione mild hybrid dispone di un tre cilindri turbo da 155 CV brillante e che beve poco. Non è, però, un’auto silenziosa.

Ford Puma 1.5 EcoBoost ST

ford puma st
€ 33.000

Pratica e coinvolgente; ma quel “cruise”...

La ST è la versione “cattiva” della Ford Puma: è agile e reattiva come una sportiva “doc” e il 1.5 a tre cilindri “romba” che è un piacere. Ampio il bagagliaio e discreto il comfort. Ma il cruise control adattativo, presente nelle altre versioni, non è disponibile.

Ford Puma 1.0 EcoBoost 125 CV Titanium X

ford puma
€ 25.250

L’apprezzi su strada e dal benzinaio

La Ford Puma è una filante crossover compatta, piacevole nel misto e (grazie al sistema ibrido “leggero”) poco assetata di benzina. Ma il tre cilindri turbo da 125 CV è un po’ rumoroso.
ford puma st caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Ford Puma ST: una crossover tutto pepe

La versione sportiva della Ford Puma monta il motore 3 cilindri 1.5 con 200 CV della Fiesta ST, ma ha un assetto e tarature del telaio ad hoc per esaltare la guidabilità.
ford puma arriva diesel 15 ecoblue 120 cv
Auto e prodotti

Ford Puma: arriva il diesel 1.5 EcoBlue da 120 CV

Dal mese di maggio è disponibile per la piccola crossover Ford Puma il motore turbodiesel con 120 CV. Novità anche per il benzina, ora abbinabile anche al cambio automatico.
ibrida piu venduta ford puma
Auto e prodotti

L’ibrida più venduta è la Ford Puma

Nei primi due mesi del 2020 la Puma è in vetta alla classifica grazie alle versioni dotate del sistema mild hybrid a 48 V.

Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 155 CV ST-Line X

ford puma
€ 27.500

Grinta e praticità vanno a braccetto

La Ford Puma ha linee sportiveggianti, interni spaziosi e una dotazione ricca, anche per la sicurezza. Piacevole la guida e brillante (ma un po’ rumoroso in accelerazione) il 1.0 turbo con il sistema ibrido a 48 volt.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser