BORN IN THE USA - Insegnare a guidare meglio ai giovani dai 18 ai 24 anni: è questo l’obiettivo del
Driving Skills For Life, un programma nato 10 anni fa negli Stati Uniti e già introdotto anche in altri paesi. L’iniziativa, a tutt’oggi, ha permesso a 100.000 giovani di accedere ai corsi di guida responsabile, e a oltre 500.000 di seguire i corsi online: ora, anche la
Ford Italia ha scelto di portare avanti il programma, totalmente gratuito, di formazione dedicato ai ragazzi. Il primo appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, si è tenuto il 17 e 18 ottobre presso Roma, all’Autodromo Aci di Vallelunga. Il secondo, organizzato in collaborazione con il Campus Mentis, è andato in scena il 23 e il 24 ottobre all’Autodromo Nazionale di Monza. Gli istruttori di guida Ford insegnano ai ragazzi le tecniche per riconoscere tempestivamente le situazioni di pericolo, controllare il veicolo in emergenza, evitare le distrazioni, ma anche gestire gli spazi e tenere sotto controllo la velocità. Per maggiori informazioni,
www.drivingskillsforlife.it
1,5 MILIONI DI EURO - Per il primo anno, l’investimento della casa madre a favore del Driving Skills For Life è di 1,5 milioni di euro, e garantisce a 5000 giovani guidatori europei la partecipazione ai corsi gratuiti del programma. Come ci ha dichiarato Jim Vella, presidente del Fondo Ford per i servizi alla comunità, “superare l’esame della patente è un rito di passaggio importante, ma non sufficiente a garantire che un giovane guidatore sia attento alla sicurezza”.