Nel giugno 2020 la Volkswagen e la Ford hanno siglato un accordo di collaborazione tecnica che prevedeva la fornitura da parte della compagnia tedesca della piattaforma modulare MEB, specifica per le elettriche. La società americana si impegnava invece a mettere a disposizione il pianale del pick-up Ranger, impiegato dalla Volkswagen per il nuovo Amarok.
A distanza di due anni arrivano i primi segni tangibili di questa collaborazione. La Ford ha infatti pubblicato un’immagine teaser dove si può intravedere la sagoma della futura suv elettrica americana, il cui debutto è atteso a marzo del 2023. Difficile dire come sarà, anche se osservando l’immagine si possono intravedere alcuni elementi stilistici inediti rispetto all’attuale gamma.
Martin Sander, responsabile della divisione Ford per l'elettrificazione (nella foto in alto), ha svelato su Twitter parte del frontale della vettura, dove si notano anche i cerchi ottimizzati dal punto di vista aerodinamico. La carrozzeria appare più squadrata e i fari hanno un nuovo disegno delle luci. Essendo una suv media, la Ford elettrica avrà molti elementi in comune con la ID.4, compreso il powertrain e l’autonomia, pari a 500 km. La presentazione è attesa a marzo 2023 e la produzione sarà avviata nello stabilimento tedesco di Colonia dove prenderà il posto dell’utilitaria Fiesta, in uscita.