NEWS

Tra 5 anni le Ford guideranno da sole. O quasi

26 giugno 2012

Il costruttore americano sta mettendo a punto un'evoluzione del sistema di aiuto al parcheggio e un dispositivo che permetterà all'auto di guidare da sola alle basse velocità, come quando si procede incolonnati.

STRADE SEMPRE PIÙ TRAFFICATE, MA SICURE - Stando alle previsioni, l'attuale miliardo di vetture circolanti sulle strade di tutto il mondo potrebbe raddoppiare, se non quadruplicare, entro il 2050. Una crescita vertiginosa che andrà a colpire soprattutto le metropoli dei mercati in espansione, dove già oggi il traffico è congestionato e non mancano situazioni critiche: a San Paolo, in Brasile, il classico tragitto casa-ufficio dura in media dalle 2 alle 3 ore, mentre in Cina nel 2010 si è registrato un ingorgo durato ben 9 giorni (leggi qui la news). Se i governi sono da anni al lavoro per trovare una soluzione ai problemi connessi alla motorizzazione di massa, i costruttori di auto rivolgono le proprie attenzioni verso quelle tecnologie che permettono di incrementare la sicurezza e ridurre lo stress dei guidatori. Un esempio arriva dalla Ford che sta sviluppando una serie di dispositivi elettronici che saranno disponibili sulle vetture nei prossimi anni: tra questi ci sono il Traffic Jam Assist e l'Active Park Assist di seconda generazione.


ford_traffic_jam_assist.jpg


AIUTA IN MEZZO AL TRAFFICO
- Se l'auto in grado di guidare da sola che sta sviluppando Google (leggi qui per saperne di più) rappresenta un futuro ancora lontano, già tra cinque anni la Ford potrebbe mettere in commercio un sistema che permetterà all'auto di seguire il flusso del traffico in maniera autonoma. Sarà reso possibile dalla completa integrazione di diversi dispositivi già oggi disponibili come il regolatore di velocità adattivo, il cambio automatico, l'Active City Stop che frena automaticamente l'auto (entro i 30 km/h), il Lane Keeping Aid che fa mantenere la corsia di marcia, e il sistema di parcheggio automatico che agisce direttamente sullo sterzo. Secondo la Ford, oltre a ridurre lo stress per il guidatore nella classica marcia “stop&go”, grazie a dispositivi come il Traffic Jam Assist si aumenterà la sicurezza, limitando i classici tamponamenti da distrazione, e ridurranno i tempi di percorrenza.


ford_active_park_assist_02.jpg


TUTTI I TIPI DI PARCHEGGIO
- In tempi più brevi, invece, dovrebbe debuttare la seconda generazione dell'Active Park Assist, che rendere più semplici i parcheggi in fila indiana. Verificato che lo spazio sia sufficiente alla manovra, il sistema gira automaticamente lo sterzo, e il guidatore ha solo il compito di dosare il gas e inserire le marce. L'attuale Active Park Assist lavora quando lo spazio per parcheggiare supera di almeno il 20% la lunghezza della vettura, ma la Ford sta lavorando per renderlo ancora più preciso e in grado di funzionare anche nei parcheggi “a pettine”.



Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 giugno 2012 - 18:19
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di hotdog
26 giugno 2012 - 18:25
si, ma qui oltre a frenare e ripartire, l'auto sarà in grado di seguire la strada e quindi curvare. Ben vengano sistemi come questi: vedo troppa gente dormire al volante o leggere mentre guidano
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 giugno 2012 - 18:29
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:41
Ormai in auto si fa di tutto tranne che guidare Ho sentito di gente che mentre guidava si lavava i denti Pensa come stiamo messi
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 giugno 2012 - 18:44
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:55
Ahahahah
Ritratto di vagirimo
30 giugno 2012 - 16:51
4
ho visto gente lavarsi i denti!!!
Ritratto di emy82vts
26 giugno 2012 - 20:11
e poi a me l'auto piace guidarla, cosi dov'è il piacere?
Ritratto di JDeeeeM
27 giugno 2012 - 13:13
visto che 1)alla maggior parte delle persone non piace certo farsi la coda (non stiamo parlando di girare sulla costa amalfitana con un cabrio) 2) tutti i sistemi elettronici come del resto quelli disponibili attualmente sono DISATTIVABILI...chiaro che se si parla di sicurezza sarei il primo ad imporre la disattivazione di esp/abs/rilevatore di collisione solo se si corre su circuito (tecnologia adottata dal Gt-r) ma per il resto finchè rimane facoltativo disattivare i sistemi di ausilio alla guida perchè opporsi? (p.S. anche gli amanti della guida che per lavoro o diletto si fanno parecchi km all'anno son sicuro non disdegnerebbero sistemi del genere).
Ritratto di JDeeeeM
27 giugno 2012 - 13:13
visto che 1)alla maggior parte delle persone non piace certo farsi la coda (non stiamo parlando di girare sulla costa amalfitana con un cabrio) 2) tutti i sistemi elettronici come del resto quelli disponibili attualmente sono DISATTIVABILI...chiaro che se si parla di sicurezza sarei il primo ad imporre la disattivazione di esp/abs/rilevatore di collisione solo se si corre su circuito (tecnologia adottata dal Gt-r) ma per il resto finchè rimane facoltativo disattivare i sistemi di ausilio alla guida perchè opporsi? (p.S. anche gli amanti della guida che per lavoro o diletto si fanno parecchi km all'anno son sicuro non disdegnerebbero sistemi del genere).
Ritratto di osmica
27 giugno 2012 - 12:36
Sta già facendo un dispositivo che permette di guidare in colonna anche in autostrada. Il sistema permette di guidare più vicini, senza rispettare la distanza di sicurezza (le vetture si comunicano) e risparmiando carburante. Cercate su google Volvo train drive (spero che si chiama così...)
Ritratto di Cadillac
26 giugno 2012 - 18:29
esiste un sistema anti-collisione montato su corriere-camion della Mercedes,che all'inizio avvisa visivamente e acusticamente o se non si agisce il camion inchioda,attiva i fendinebbia,il clacson e le frecce anche da 80km/h
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 giugno 2012 - 18:33
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Cadillac
26 giugno 2012 - 18:33
camion con rimorchio anche a 80km/h e con il pedale dell'acceleratore a tavoletta,sarebbe perfetta anche sulle auto
Ritratto di Cadillac
26 giugno 2012 - 18:47
vorrei farti delle domande visto che sara la mia futura auto
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 giugno 2012 - 18:49
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:20
Tutti questi automatismi non mi piacciono, ma devo fare i complimenti alla Ford per i passi avanti che sta facendo sulla sicurezza
Ritratto di francesco alfista
26 giugno 2012 - 18:38
sulla sicurezza nn bisogna risparmiare brava ford..certo che la guida piu' in la' andiamo e meno si guidera'.....!!!
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:44
Ma non so se sia un bene o un male
Ritratto di Al86
26 giugno 2012 - 18:43
Con sta storia della sicurezza arriveremo al punto che guidare la propria auto sarà illegale e tutti dovremo per forza avere auto che andranno da sole, ma di cui dovremo comunque pagare bollo, assicurazione e spese varie... la sicurezza va bene e vanno bene sistemi che prevengono gli urti e aiutano a non perdere il controllo della propria vettura, ma non sarebbe meglio intervenire prima dando la patente solo ed esclusivamente a chi è realmente in grado di guidare? Il discorso delle auto che vanno da sole è un po' come il discorso delle telecamere di sicurezza, più ce ne sono meglio è, e se si mettessero anche nelle case di tutti sarebbe ancora meglio, ma a chi piacerebbe vivere in un perenne "grande fratello"? A me no, e allo stesso modo a me piace guidare la mia auto e non esserci solo passeggiero (l'ho già dovuto fare per 18 anni e sono bastati)...
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:45
Ben detto
Ritratto di MatteFonta92
26 giugno 2012 - 20:47
3
Concordo, di questo passo non solo le auto guideranno da sole, ma saranno talmente intelligenti che decideranno da sole dove andare!!! Sinceramente la trovo un'assurdità: un'auto è fatta per essere guidata. Se uno non ne ha voglia, che vada in autobus, che si risparmia anche sulla benzina e si intasano di meno le strade.
Ritratto di Al86
26 giugno 2012 - 21:52
Che infatti è proprio quello che faccio quando vado a Milano (unico posto in cui detesto guidare), uso i mezzi pubblici e non mi stresso a cercare parcheggio e non consumo carburante
Ritratto di Silvio Dante
26 giugno 2012 - 21:11
in città e pure fuori tra limiti di velocità assurdi, autovelox e dementi vari ormai guidare è diventato solo un'altro stress.
Ritratto di Al86
26 giugno 2012 - 21:57
Purtroppo c'è anche il rovescio della medaglia (soprattutto per quanto riguarda i dementi) ma non mi va ancora di rinunciare al piacere di guidare
Ritratto di tomkranick
26 giugno 2012 - 18:58
Tra 5 anni la Ford non venderanno una cippa
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 19:03
Perché?!
Ritratto di tomkranick
26 giugno 2012 - 20:34
Se guidano da sole, io guidatore che ci sto a fare? Piuttosto a quando le auto che si pagano da sole ?
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 20:48
Ma tanto quello che dicono le case sono tutte stro•••te Se avessero realizzato quello che scrivevano 10 anni fa sui giornali, a quest'ora le auto volerebbero
Ritratto di fogliato giancarlo
26 giugno 2012 - 23:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Simone1996
27 giugno 2012 - 08:05
Le cose le possono fare, ma non vogliono
Ritratto di fogliato giancarlo
26 giugno 2012 - 20:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
27 giugno 2012 - 10:57
4
Non è che per forza dobbiamo darla a tutti i deficents che non sanno guidare... Ciao ;)
Ritratto di gig
26 giugno 2012 - 20:48
Così tolgono la gioia di guidare...
Ritratto di osmica
27 giugno 2012 - 12:37
parecchi morti sulle strade
Ritratto di fabri99
27 giugno 2012 - 10:55
4
Quoto con voi, ma guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=RKawMqAtmb4 C'era anche quello del botttone, ma su youtube non lo trovo! Saluti... ;) PS. Sto scherzando eh!
Ritratto di SaverioS
27 giugno 2012 - 14:53
FORD! ( mica pizza e fichi..... )
Ritratto di lornova
27 giugno 2012 - 16:54
Non vedo l'ora che ci siano automobili a guida automatica completa, così le due ore di noioso e stressante traffico in cui sono immerso ogni giorno per andare e tornare dal lavoro diventeranno due ore per leggere, guardare un film, fare un sonnellino... in tutta sicurezza e rispettando il Codice della Strada... Questo cambierà drasticamente in meglio la qualità della vita a miliardi di pendolari, e speriamo che sulle strade principali diventi obbligatorio, così non ci saranno più nemmeno incidenti. Il piacere di guidare? Di sicuro non te lo godi in città o in autostrada, chi ha questa fissa del piacere di guidare vada in pista o su qualche passo alpino.....
Ritratto di nikooc
28 giugno 2012 - 09:42
3
Per quanto mi fan schifo le ford era ora che si guidassero da sole!
Ritratto di NURS
28 giugno 2012 - 23:37
...al cesso! Concordo.
Ritratto di Zio Ceciaz
28 giugno 2012 - 19:04
Almeno come lo conosciamo. Il progresso tecnologico e la ricerca di tutte le case puntano inesorabilmente all'auto che si guida da sola. IMHO fra 15/20 anni sarà una realta; fra 25/30 anni avrà raggiunto la massa critica che permetterà al legislatore di vietare la guida ( umana) su strada. Agli appassionati non resterà che la pista. Migliaia di vite umane verranno risparmiate ogni anno, ma una grande epopea della storia umana sarà conclusa.
Ritratto di vagirimo
30 giugno 2012 - 16:56
4
Complimenti alle case che si impegnano per aumentare la sicurezza!
Ritratto di caronte
16 luglio 2012 - 14:04
un ottima idea.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser