NEWS

Ford Fiesta, per il 2010 più “pulita” e sportiva

10 marzo 2010

L'utilitaria della Ford da fine mese è disponibile con il 1.6 turbodiesel da 95 CV omologato Euro 5. Più avanti potrebbe arrivare anche un allestimento sportivo denominato Sport+.

PER GLI SPORTIVI - Quella che vedete nelle foto è una Fiesta in allestimento Sport+ che si distingue per i nuovi paraurti, le bandelle sottoporta, il grosso alettone sul lunotto posteriore e i cerchi in lega bianchi "calzati" con pneumatici da 205/40ZR17 per il modello a benzina e 195/45ZR16 per quello a gasolio. Dettagli che non la fanno di certo passare inosservata. Due le tinte disponibili per la carrozzeria: bianca o blu elettrico con strisce a contrasto sul tetto e sul cofano.
 

Ford fiesta sport 02


SOBRIA DENTRO - Se vista da fuori la Sport+ è molto aggressiva, dentro appare più sobria. Rispetto alla Titanium offre di serie i sedili rivestiti in pelle riscaldabili e gli airbag laterali, mentre l'unico indizio del suo temperamento sportivo è dato dalla pedaliera in alluminio. Disponibile nella sola versione a 3 porte, la Fiesta Sport+ sarà inizialmente venduta in Inghilterra, Spagna e Svizzera, ma se la risposta della clientela fosse positiva, potrebbe arrivare anche in Italia con due motori: il 1.6 a benzina da 120 CV e il rinnovato turbodiesel TDCi da 95 CV che dalla fine del mese sarà disponibile per tutta la gamma della Fiesta

CONSUMA MENO
- Rispetto al “vecchio” 1.6 TDCi che sostituisce, questo nuovo propulsore a gasolio offre 5 CV in più e 205 Nm di coppia. Dotato del filtro antismog, secondo la Ford permette di migliorare sensibilmente le percorrenze medie, che passano da 23,8 a 24,4 km/l, e le emissioni di CO2, che scendono da 110 a 107 g/km. Questo motore verrà offerto con tutti gli allestimenti (Plus, Titanium e Individual), senza nessuno aumento di prezzo: di parte dai 14.250 euro della Fiesta 1.6 TDCi Plus 3p.



Aggiungi un commento
Ritratto di Montanelli
10 marzo 2010 - 16:47
capisco su una Corvette o una Mustang, ma quelle strisce bianche su una Fiesta fanno ridere
Ritratto di emy82vts
10 marzo 2010 - 16:50
è sportiva ma i motori fanno ridere dai!!
Ritratto di ste85gangy
10 marzo 2010 - 17:06
95 cv troppo pochi
Ritratto di Pasquale_62
10 marzo 2010 - 17:47
... Ma la ST è uscita ?
Ritratto di ale-jo
10 marzo 2010 - 17:07
io adoro la fiesta come auto! questo modello mi piace molto, forse le strisce sulla carrozzeria non sono il massimo ma la preferirei di sicuro ad auto come opel corsa o punto evo che pur essendo della stessa categoria costano di più (di sicuro punto evo abarth e opel corsa opc sono un'altra cosa!!)
Ritratto di bravehearth
10 marzo 2010 - 17:10
bella linea. non capisco perchè le striscie bianche fanno ridere secondo montanelli
Ritratto di El bocia
10 marzo 2010 - 20:31
...perchè richiamano dei "mostri" da 500 cv e messi su questa utilitaria fanno molto ridere...più che altro io mi sentirei ridicolo se dovessi girare con un' auto del genere x sentirmi sportivo....con 95 cv....diesel....
Ritratto di 310878
10 marzo 2010 - 18:06
Ma è già sul mercato da 6 mesi,almeno per quanto riguarda il 1.6 16v 120 cavalli benzina, per esattezza fiesta individual. La posseggo da circa 2 mesi e devo dire che è l'unico motore abbinato a fiesta che da veramente soddisfazione!!! Bella la linea sportiva ma non esagerata ,e ottimi gli interni, quelli dell'individual in pelle.
Ritratto di Limousine
10 marzo 2010 - 19:30
Apprezzo il fatto che hanno leggermente "potenziato" il 1600 TD, ma - rispetto la diretta concorrenza - è ancora sottodimensionato. Non capisco proprio perchè in Ford si sono intestarditi nel non voler proporre un turbodiesel da oltre 100 CV. Mistero...
Ritratto di Sasha.Krol
10 marzo 2010 - 20:42
potevano aggiungere un po di più di cavalli:(....il disegn al top!
Ritratto di Gioker
10 marzo 2010 - 21:16
cedo che questa sia un entry level della gamma sport, forse magari + in là si vedrà una versione + "pepeta". anche perche per competere con VW Polo, 207,ibiza....
Ritratto di ferrari
10 marzo 2010 - 22:22
1
Secondo me sono più che sufficenti 95 cv.Io avevo un Focus con il 1.6 da 90 cv,ed era un gioiello.Dacordo non sarà un proietile ma va molto bene tanto non si puo correre da nessuna parte e consuma poco.Comunque questa Fiesta e stupenda con o senza righe,anzi aggingerei le cromature come sulla titanium.
Ritratto di emy82vts
10 marzo 2010 - 22:38
auto cosi devono anche correre altro che!! se no non ha senso!
Ritratto di Limousine
10 marzo 2010 - 23:23
Non è tanto una questione di "correre" e basta, quanto un discorso legato ad un maggior margine di sicurezza. Immagina l'auto a pieno carico, col clima acceso e in fase di sorpasso in lieve salita. Con 95 CV, devi "arrancare" non poco per spostare oltre 1000 kg e col compressore del clima attivato. La concorrenza, da tempo, dispone di potenze dell'ordine di 105, 110 e/o 120 CV, molto più adeguati per procedere con maggior scioltezza e sicurezza.
Ritratto di tonino
11 marzo 2010 - 00:00
1
Sulla nuova Focus lanceranno il 1.6 115 cv tdci che con questo fara' clienti prima su di lei e' poi lo aggiungeranno sulla Fiesta sportiva
Ritratto di Limousine
11 marzo 2010 - 02:34
Spero proprio sia così, anche perchè la nuova Fiesta merita davvero propulsori più all'altezza della nuova immagine che ha guadagnata. Auspico, inoltre, che integrino nel bel display centrale che - attualmente - ospita il computer di bordo, il navigatore satellitare. Una soluzione certamente più elegante dell'attuale, che prevede un antiestetico supportino che serve per far stare "appollaiato" a casaccio il navigatore. Una roba a dir poco economica e scadente. Inoltre, non sarebbe male poter disporre del bracciolo centrale ant. ribaltabile, pure questo già ampiamente previsto da numerose concorrenti dirette. Coraggio Ford! Disponi di un'auto di qualità che, con pochi "aggiustamenti", sarebbe a dir poco PERFETTA!!!
Ritratto di Zack TS
11 marzo 2010 - 08:16
1
più che un pacchetto sportivo per la fiesta ci vorrebbe una versione sportiva....la precedente fiesta c'era in versione 2.0 ST da 150 CV e sicuramente sarebbe interessante una nuova ST magari con il 1.6 di cui parla l'articolo però turbizzato ;-))
Ritratto di MIK_HF
11 marzo 2010 - 21:56
Con quelle strisce bianche sembra proprio una Mustang shelby gt 500!!!! Ma per favore....
Ritratto di edocas
12 marzo 2010 - 01:56
rapporto value for money ottimo! certo questo allestimento non è adatto a chi vuole passare inosservato...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser