SEI GENERAZIONI - La Ford Fiesta ha debuttato sul mercato nel lontano 1976. Lo stesso anno partì la produzione della vettura nell’impianto spagnolo di Valencia. In 35 anni di carriera sono state realizzate sei generazioni della Fiesta, prodotte ben 15 milioni di unità.
UN PO’ DI STORIA - La seconda generazione della Fiesta fu introdotta nel 1983 e rappresentava l’evoluzione della precedente. Sei anni dopo fu la volta della terza generazione, disponibile anche nell’inedita variante con la carrozzeria a 5 porte. Nel ’95 debuttò la quarta generazione che, come la seconda, rappresentava l’evoluzione della precedente. Inoltre, da questo modello derivò anche la piccola coupé Puma. La quinta generazione risale al 2002 e da questa derivò la monovolume Fusion, mentre l’attuale generazione risale al 2008.
MODELLO FONDAMENTALE IN EUROPA - Roelant de Waard, top manager di Ford Europa, ha dichiarato che “La Fiesta è un’auto speciale, che ha un posto nei cuori dei clienti europei e degli appassionati di auto di tutto il mondo. È un’auto fedele allo spirito della prima Fiesta del 1976, e gli ingegneri Ford negli anni l’hanno sviluppata e migliorata, permettendole di continuare a essere una delle auto più popolari in assoluto. I tempi e le tecnologie sono cambiati, ma la Fiesta continua a essere una maestra di stile, ergonomia, performance ed efficienza, elementi che l’hanno caratterizzata sin dagli inizi”.
La quinta serie del 2002.
LE NOVITA’ IMMINENTI - A settembre sulla Ford Fiesta attuale arrivano numerose novità, a partire dalle nuove colorazioni Rosso Marte e Fashion Brown. Le innovazioni riguardano soprattutto l’abitacolo, dove debuttano l’autoradio digitale, il sistema audio Sony, la tasca retro del sedili conducente, gli inserti color argento per le prese d’aria del cruscotto e delle maniglie, gli interni grigio scuro, il volante in pelle, il computer di bordo e le nuove finiture per i sedili. Inoltre, la Ford Fiesta 2012 avrà anche la corona cromata per i fari fendinebbia e i copricerchi con il nuovo design. L’allestimento Titanium, invece, presenterà il nuovo profilo cromato della calandra, i nuovi cerchi in lega da 15 pollici e il tettuccio in tessuto morbido, mentre i sedili con inserti in pelle saranno disponibili come optional.