SORPASSO - Fiesta nuova leader tra le diesel più vendute in Italia: in ottobre ne sono state immatricolate ben 3318, con un notevole balzo in avanti rispetto a settembre, quando aveva toccato quota 2423 esemplari. Questo il verdetto dei dati diffusi da Anfia e Unrae (rappresentano le Case italiane e estere), che per la prima volta assegnano all’utilitaria della Ford la leadership fra le macchine a gasolio (leggi qui la nostra prova della Fiesta 1.4 TDCi). Scalzate, almeno per il momento, le diesel Volkswagen Golf (3146 esemplari venduti) e Fiat Punto (3096).
LA PREFERITA - A poco più di un anno dal lancio, la nuova Ford Fiesta si conferma, inoltre, il modello di importazione in assoluto più venduto nel nostro Paese, grazie alle 10.746 unità totali di ottobre e alle 87.099 dei primi dieci mesi del 2009, con una quota mercato del 4,8%. Pensate che la seconda in classifica tra le straniere più amate dagli italiani è la Golf , con poco più di 47.000 esemplari immatricolati. Soddisfacenti pure i risultati ottenuti dalle Ford Fiesta a Gpl: a partire da maggio, quando è stata lanciata, hanno trovato un proprietario ben 12.793 vetture, di cui 5267 nel solo mese di ottobre (quando il bestseller Ford è risultato secondo soltanto alla Fiat Punto tra le auto a gas vendute in Italia).
OK LA CASA - È soprattutto grazie alla Fiesta se, proprio in ottobre, la Casa americana ha venduto in Italia ben 18.519 vetture, che le sono valse un aumento del 27,6% rispetto a ottobre 2008, e una fetta di mercato del 9,5%. Nei primi dieci mesi del 2009, la Ford va in controtendenza: mentre in Italia le vendite risultano ancora in leggero calo (-3,9%), la Ford vende un quinto in più rispetto al 2008, con una quota mercato vicina al 10% (e 177.460 immatricolazioni).