NEWS

Ford Fiesta nuova leader fra le diesel

03 novembre 2009

In ottobre la Ford Fiesta è stata l’auto a gasolio più venduta in Italia: ha conquistato 3318 clienti, superando modelli come la Volkswagen Golf (seconda con 3146 esemplari) e la Fiat Punto (3096 immatricolazioni).

SORPASSO - Fiesta nuova leader tra le diesel più vendute in Italia: in ottobre ne sono state immatricolate ben 3318, con un notevole balzo in avanti rispetto a settembre, quando aveva toccato quota 2423 esemplari. Questo il verdetto dei dati diffusi da Anfia e Unrae (rappresentano le Case italiane e estere), che per la prima volta assegnano all’utilitaria della Ford la leadership fra le macchine a gasolio (leggi qui la nostra prova della Fiesta 1.4 TDCi). Scalzate, almeno per il momento, le diesel Volkswagen Golf (3146 esemplari venduti) e Fiat Punto (3096).

LA PREFERITA - A poco più di un anno dal lancio, la nuova Ford Fiesta si conferma, inoltre, il modello di importazione in assoluto più venduto nel nostro Paese, grazie alle 10.746 unità totali di ottobre e alle 87.099 dei primi dieci mesi del 2009, con una quota mercato del 4,8%. Pensate che la seconda in classifica tra le straniere più amate dagli italiani è la Golf , con poco più di 47.000 esemplari immatricolati. Soddisfacenti pure i risultati ottenuti dalle Ford Fiesta a Gpl: a partire da maggio, quando è stata lanciata, hanno trovato un proprietario ben 12.793 vetture, di cui 5267 nel solo mese di ottobre (quando il bestseller Ford è risultato secondo soltanto alla Fiat Punto tra le auto a gas vendute in Italia).

OK LA CASA - È soprattutto grazie alla Fiesta se, proprio in ottobre, la Casa americana ha venduto in Italia ben 18.519 vetture, che le sono valse un aumento del 27,6% rispetto a ottobre 2008, e una fetta di mercato del 9,5%. Nei primi dieci mesi del 2009, la Ford va in controtendenza: mentre in Italia le vendite risultano ancora in leggero calo (-3,9%), la Ford vende un quinto in più rispetto al 2008, con una quota mercato vicina al 10% (e 177.460 immatricolazioni).



Aggiungi un commento
Ritratto di Lestat
3 novembre 2009 - 19:39
Bella "macchinona" la nuova ford fiesta...io possedevo il modello del '96...qualche inconveniente l'ho avuto, ma tutto sommato una buona autovettura (me la sono portata avanti per ben 13 anni :-) ). Questa nuova versione la consiglierei.
Ritratto di gio_the_boy
3 novembre 2009 - 21:06
XD concordo
Ritratto di cavalierebianco
3 novembre 2009 - 21:20
Non pensavo che avesse tutto questo successo tra i diesel. Gioca molto il prezzo: è basso
Ritratto di Al86
3 novembre 2009 - 21:32
Più che basso, direi giusto
Ritratto di artemis986
3 novembre 2009 - 23:52
Concordo, è un prezzo giusto ed è giusto che venda pià delle concorrenti che offrono le stesse caratteristiche (e talvolta anche meno) a prezzi magggiorati (Fiat compresa). Peccato per quella consolle centrale troppo da "fantascienza" e la mancanza del termometro motore.
Ritratto di druido83
4 novembre 2009 - 10:16
mi viene da pensare ai migliaia clienti insoddisfatti per il mancato arrivo di ka che magari si sentono promettere dalla concessionaria un forte sconto sull'acquisto di fiesta pur di non stracciare il contratto..ops
Ritratto di Dr House
4 novembre 2009 - 13:30
secondo non pensavano che la Ka avesse tutte queste richieste!!! Fiesta molto bella e se ne vedono in giro molte
Ritratto di FED 88
4 novembre 2009 - 11:12
Quando mi sono comprato la macchina nuova era una delle possibile candidate... per sua sfortuna nissan ma ha fatto un prezzo migliore x la Note =) =)
Ritratto di cavalierebianco
4 novembre 2009 - 15:52
Una curiosità: come mai la Note in alternativa alla Fiesta? Sono due macchine piuttosto diverse; la Nssan è una monovolume... Cmq hai fatto una buona scelta, mi è sempre piaciuta con quella sua linea strana (e un buon prezzo).
Ritratto di FED 88
6 novembre 2009 - 10:46
Ero interessato alla micra ma la vedevo troppo piccola e poi mi Hanno offerto la Note nuova ad 8000€ tutta accessoriata... ho anche l'accensione senza chiave =) PS. Conosco il propritario del concessionario e agli amici si fanno sempre i favori =)
Ritratto di komoguri
4 novembre 2009 - 12:33
Beh...c'era da aspettarsi che in momenti di crisi si cerchi di risparmiare qualcosina e acquistare macchine di segmento inferiore. Parlando chiaro: il segmento utilitarie ha poco da invidiare al segmento della Golf. RImane comunque il fatto che chi sceglie il "segmento Golf" cerca un auto di una certa qualità, spazio e categoria. Con il "segmento Fiesta" non ci si accontenta più di tanto...però rimane il fatto che sono sempre auto più piccole, costruite con meno qualità e appartenenti ad una categoria comunque inferiore...pur mantenendo standard adeguati. I prezzi, per esempio della 1.6 TDCI da 90 cavalli, vanno sopra i 16.000 €uro. Non pochi. Ma è anche vero che il diesel della Golf costa anche di più. Ma si parla di altro segmento. Le utilitarie, secondo me, costano un pò troppo. Vero è che danno tanto...ma costano anche troppo. Concordo quindi con Al86: prezzo non basso ma giusto. Aggiungerei anzi abbastanza adeguato.
Ritratto di badman200
4 novembre 2009 - 17:44
molto bella la fiesta, in questo momento probabilmente l'auto con il miglior rapporto qualità prezzo presente sul mercato...l'unica pecca è che quel 1.4 TDCi è fermissimo
Ritratto di gio_the_boy
4 novembre 2009 - 18:13
bella
Ritratto di Coachissimo
10 novembre 2009 - 23:13
Anche la precedente era un affare...da sempre Ford è il miglior marchio qualità prezzo,e se la Mondeo è l'emblema di questa particolarità,la fiesta non gli è da meno,brava Ford.
Ritratto di albertomartinelli
12 novembre 2009 - 22:47
chissa perche' i prodotti esteri sono sempre tra i primi posti di vendita nel mercato italiano mentre i prodotti italiani non riescono ad emergere negli altri paesi.FIAT si dormeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! brava ford (Che posseggo) e golf e le nostre Grande Punto e Bravo, neanche con le km0 fanno volume di vendita.MMMMMMAAAA
Ritratto di busa95
4 dicembre 2009 - 15:35
bellissima. mi piace tanto ha una linea giovanile e finalmente ha scalzato la golf. qst dovrebbe essere la prova ke le ford sn le migliori qualità\prezzo.
Ritratto di francortenzi
13 dicembre 2009 - 17:34
Non mi sarei mai aspettato una macchina bella così...w la FORD
Ritratto di tonino
13 dicembre 2009 - 21:12
1
Fiesta e' bella e' sta' diventando un'auto alla moda anche tra i giovani.Merito della sua grande linea,elegante e' sportiva contemporaneamente ,merito anche del prezzo adeguato.Complimenti alla FORD!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser