NEWS

Abiti usati per le stoffe della nuova Ford Focus

14 dicembre 2010

In vendita a partire da marzo del 2011, la nuova Ford Focus sarà il primo modello della casa americana a utilizzare stoffe e jeans non più nuovi per la realizzazione della tappezzeria e del materiale fonoassorbente.

DUE JEANS OGNI VETTURA - Quante volte vi sarà capitato di buttare una serie di vestiti vecchi, o semplicemente di lasciarli inutilizzati nell’armadio per troppi anni? La Ford ha pensato bene di utilizzare tutti quei capi e di trasformarli in una risorsa preziosa. Cotoni e abiti saranno riciclati e impiegati per realizzare la tappezzeria e i materiali fonoassorbenti della nuova Ford Focus, rinforzando così ulteriormente il suo impegno nella sostenibilità dell’ambiente.

CONTINUA RICERCA - Dopo numerosi interventi per ridurre le emissioni nocive, dopo l’utilizzo di materiali non metallici riciclati, e l’impiego di quelli di origine biologica, come la schiuma di soia per i cuscini dei sedili, le resine riciclate per le sottoscocche, o ancora i fili riciclati per i rivestimenti dei sedili e le fibre di plastica naturale per gli interni, la Ford ha deciso di puntare sul cotone e i jeans usati.


ford_focus_2011_riciclato.jpg


OBIETTIVO PRIMARIO
- In vendita da marzo del 2011 (leggi qui per saperne di più), la nuova Ford Focus sarà quindi una vettura “a prova di verde”. Un altro passo in questo senso che, come hanno dichiarato i vertici della Ford direttamente da Detroit, potrebbe portare molto lontano. Uno dei loro obiettivi principali, infatti, sarà quello di utilizzare in misura sempre maggiore i materiali riciclati e rinnovabili, che forse non tutti lo sanno ma consentono di ridurre le sostanze nocive che finiscono in discarica, e il reperimento delle materie prime, quali acqua, fertilizzanti e terra, solo nel caso del cotone.

Ford Focus
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
130
178
126
65
58
VOTO MEDIO
3,5
3.4614
557


Aggiungi un commento
Ritratto di armyfolly
14 dicembre 2010 - 13:35
SAREBBE IL RESTYLING DELLA PRIMA SERIE, HA 127000 KM...E DEVO DIRE CHE SIAMO SODDISFATTI IN FAMIGLIA, OLTRE ALLA NORMALE MANUTENZIONE NON HA NECESSITATO DI GRANDI SPESE, UN PICCOLO PROBLEMA ALLA FRIZIONE RISOLTO CON 100 EURO IN PRATICA ESSENDO UN NEO PATENTATO FACENDO UNA LUNGA RETROMARCIA IN SALITA ROVINAI UN PEZZO...E POI ALTRI POCHI EURO PER UN PROBLEMA AL NON SO CHE DELLA BARRA STABILIZZATRICE...E IL MECCANISMO DEL FINESTRINO POSTERIORE ELETTRICO RISOLTO DA MIO PADRE STESS E FUNZIONANTE...GLI INTERNI SONO INTATTI E LA VERNICE ESTERNA ANCORA BRILLANTE...SE MIO PADRE NON FOSSE IL TIPO CHE TIENE L'AUTO UNA 20INA D'ANNI CREDO PROPRIO CHE SAREBBE CONTENTO DI COMPRARE UNA NUOVA FOCUS...
Ritratto di okorop
14 dicembre 2010 - 13:47
futuristici gli interni.... a me non piacciono ed ha anche una linea troppo simile alla fiesta...
Ritratto di riffo
14 dicembre 2010 - 14:10
Frontale troppo elaborato ,di tre quarti è anonima o comunque simile alla c4 nuova, salvo soltanto gli interni ,del nuovo corso ford mi piace soltanto la fiesta .Comunque penso che avrà successo sia per i prezzi sia per il fatto che la ford fà continuamente promiozioni.
Ritratto di nobilex
14 dicembre 2010 - 15:12
visto che utilizzeranno gli "stracci" per fare le tappezzerie... magari rilevano la Sasch che è in crisi nera
Ritratto di Alessandro
14 dicembre 2010 - 16:16
La lines richiama molto quella della Fiesta,ma va bene così personalmente l'auto è bella............Gli interni sembrano davvero ben fatti,senza tasti finti in plancia..........Non sarà originale come la prima Focus,ma lo è di certo di più della seconda...........Ottima vettura brava Ford.....
Ritratto di 19miki90
14 dicembre 2010 - 16:37
4
Il muso va ancora ma posteriore e interni non mi piacciono... Non giudico qualità, dico solo che non mi piace il disegno degli interni...
Ritratto di mattypinna
14 dicembre 2010 - 18:19
la trovo troppo forzata come linea... e la vetrata non mi piace per nulla, rende la fiancata poco fiolante.... poi quei ghirigori dei gruppi ottici posteriori sono troppo forzati....
Ritratto di apm
14 dicembre 2010 - 23:28
Ma non sarebbe meglio donare quei vestiti a chi ne ha bisogno? spero almeno usino degli abiti inutilizzabili per chiunque
Ritratto di Montanelli
15 dicembre 2010 - 15:10
fin che sono i tessuti da riciclare... va bene, basta che non recuperino i motori dalle vecchie focus da demolire :-)
Ritratto di Montanelli
15 dicembre 2010 - 15:11
fin che sono i tessuti da riciclare... va bene, basta che non recuperino i motori dalle vecchie focus da demolire :-)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser