DUE JEANS OGNI VETTURA - Quante volte vi sarà capitato di buttare una serie di vestiti vecchi, o semplicemente di lasciarli inutilizzati nell’armadio per troppi anni? La Ford ha pensato bene di utilizzare tutti quei capi e di trasformarli in una risorsa preziosa. Cotoni e abiti saranno riciclati e impiegati per realizzare la tappezzeria e i materiali fonoassorbenti della nuova Ford Focus, rinforzando così ulteriormente il suo impegno nella sostenibilità dell’ambiente.
CONTINUA RICERCA - Dopo numerosi interventi per ridurre le emissioni nocive, dopo l’utilizzo di materiali non metallici riciclati, e l’impiego di quelli di origine biologica, come la schiuma di soia per i cuscini dei sedili, le resine riciclate per le sottoscocche, o ancora i fili riciclati per i rivestimenti dei sedili e le fibre di plastica naturale per gli interni, la Ford ha deciso di puntare sul cotone e i jeans usati.
OBIETTIVO PRIMARIO - In vendita da marzo del 2011 (leggi qui per saperne di più), la nuova Ford Focus sarà quindi una vettura “a prova di verde”. Un altro passo in questo senso che, come hanno dichiarato i vertici della Ford direttamente da Detroit, potrebbe portare molto lontano. Uno dei loro obiettivi principali, infatti, sarà quello di utilizzare in misura sempre maggiore i materiali riciclati e rinnovabili, che forse non tutti lo sanno ma consentono di ridurre le sostanze nocive che finiscono in discarica, e il reperimento delle materie prime, quali acqua, fertilizzanti e terra, solo nel caso del cotone.