NON SOLO TRAZIONE ELETTRICA - Mancano ormai pochi mesi alla commercializzazione della Ford Focus elettrica e in vista dell’avvenimento la Ford sta mettendo a punto l’offerta commerciale del nuovo modello; un’offerta basata soprattutto sui contenuti di innovazione tecnologica. Uno di questi elementi è il sistema multimediale Sync di ultima generazione, proposto dalla Ford anche sulla B-Max tra breve in vendita e già da un anno sulle Ford vendute negli Usa. Ma per la Focus elettrica il Sync sarà integrato anche dell’interfaccia MyFord Touch.
SEMPRE CONNESSI - Con questo equipaggiamento, sulla Ford Focus elettrica sarà possibile essere sempre collegati a Internet, anche con l’auto in movimento, e le varie funzioni potranno essere comandate con la voce. Non mancherà comunque il display touch, di 8 pollici a colori. Con questa dotazione la Ford considera la Focus elettrica il massimo dell’offerta in materia di multimedialità e connessione a bordo. Il sistema è stato sviluppato in collaborazione con la Microsoft.
COMANDI VOCALI - I comandi vocali del sistema Sync sono stati sviluppati per affrontare anche le nuove esigenze legate alla trazione elettrica. Per quanto riguarda la fruibilità del sistema sui mercati mondiali, il Sync viene dotato da un programma che riconosce ben nove lingue: inglese, francese, spagnolo, italiano, tedesco, portoghese, olandese, turco e russo. La logica di funzionamento consente di telefonare, regolare il climatizzatore, gestire l’impianto hi-fi e il navigatore, senza staccare le mani dal volante né distogliere lo sguardo dalla strada.