UN PO’ SUV, UN PO’ COUPÉ - Dopo aver firmato le versioni sportive delle Seat, dal 2018 Cupra è diventata un marchio indipendente e ha iniziato lo sviluppo di modelli specifici. Il primo di questi sarà in vendita dall’ultimo trimestre del 2020: è la crossover Cupra Formentor, lunga 445 cm, oggi svelata nella sua forma definitiva a un anno esatto dalla presentazione del prototipo. La Cupra Formentor prototipo è sostanzialmente identica alla versione di serie, che sfoggia una decisa personalità ed esprime grinta, grazie al tetto basso, alle scalfature della fiancata e al lunotto piccolo e inclinato. L’insieme è assai dinamico e chiaramente ispirato alle coupé. Un bel tocco di sportività arriva anche dal fascione anteriore ricco di aperture e dai sottili fari, all’insù per rendere lo “sguardo” più espressivo. A completare l’insieme ci sono le ruote di 19”, i quattro scarichi ed i fanali posteriori, uniti da una striscia di led che solca il pronunciato portellone.
FINITURE DI PREGIO - L’interno della Cupra Formentor ha un look meno grintoso rispetto alla carrozzeria e appare piuttosto sobrio, seppur connotato da rifiniture color rame, inserti in alluminio spazzolato e soglie d’accesso illuminate. Spiccano anche i sedili sportivi in pelle e il volante appiattito in basso, che integra il selettore per le modalità di guida, mentre la strumentazione digitale e lo schermo a sfioramento di 12” nella consolle sono concessioni alla tecnologia indispensabili anche su una vettura d’impronta sportiva. Lo stesso vale per l’illuminazione interna con luci a led, presenti su plancia e portiere, che svolgono anche un ruolo funzionale: si illuminano per segnalare la presenza di veicoli negli angoli ciechi degli specchietti.
DUE MOTORI - La Cupra Formentor, che deve il nome all’omonimo promontorio dell’isola spagnola di Maiorca, è basata sul pianale MQB della compatta Cupra Leon, con la quale condivide pure alcuni motori: sono il benzina 4 cilindri 2.0 da 310 CV e 400 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale 4Drive, oppure l’ibrido con batterie ricaricabili dall’esterno, con 245 CV e 400 Nm. L’ibrido è composto dal benzina 1.4 TSI da 150 CV e da un motore elettrico da 115 CV, alimentato da batterie con capacità di 13 kWh. Per entrambi i motori, la trasmissione è robotizzata a doppia frizione. La Cupra Formentor è dotata dell’assetto regolabile e di alcuni fra i più moderni aiuti alla guida, compresi quelli per la guida assistita di livello 2: la Formentor segue il flusso del traffico, si arresta automaticamente in caso di semaforo rosso e riparte da sola al verde, ma il guidatore è tenuto a restare vigile.