NEWS

Francia: le immatricolazioni crescono del 3,9%

di Fabio Madaro
Pubblicato 05 agosto 2020

Spinte dagli incentivi governativi le consegne di auto nuove nel mese di luglio 2020 crescono rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Francia: le immatricolazioni crescono del 3,9%

GRAZIE AGLI INCENTIVI - Stando ai dati le immatricolazioni di auto nuove in Francia sono aumentate del 3,9% nel mese di luglio 2020. In cima alla lista il marchio Renault seguito da Kia e Nissan. Alla base dell’incremento gli incentivi voluti dal governo per combattere gli effetti della crisi del coronavirus. Nel mese di luglio sono state immatricolate in Francia nei 22 giorni lavorativi 178.982 auto. A titolo di confronto nello stesso mese dello scorso anno i giorni lavorativi sono stati 23: ciononostante le vendite sono aumentate dell'8,9%, ha detto CCFA (l’associazione dei costruttori francesi d’automobile).

LENTA RISALITA - Nel primo semestre del 2020 le vendite sono scese del 33%, con piccoli guadagni a giugno (+1,2 %), mentre con luglio sembra si stia iniziando, almeno in parte, a compensare i forti cali di marzo (-72%), aprile (-89%) e maggio (-57%) dovuti alla crisi del coronavirus. Il programma del governo francese prevede bonus fino a 5.000 euro gli acquirenti che hanno rottamato un'auto più vecchia acquistando un modello nuovo o usato che soddisfi gli ultimi standard sulle emissioni, è terminato alla fine di luglio dopo aver finanziato circa 200.000 transazioni. Ora l’iter per favorire la rottamazione continuerà in modo più limitato, unitamente a maggiori vantaggi per chi acquista un ibrido, un elettrico o un plug-in.

RENAULT VINCITRICI - In ambito francese il gruppo Renault ha aumentato le vendite a luglio del 33% con un aumento addirittura del 42% per il solo marchio Renault. Il marchio affiliato Dacia è cresciuto del 15%. PSA scende invece del 5,3%, con un guadagno del 6,3% di Peugeot ma con un calo del 20% di Citroen, del 16% di DS e del 12% per Opel.

CHI SALE E CHI SCENDE - Il Gruppo Volkswagen cala del 13%, con un meno 26% per il brand VW, un aumento del 22% per Skoda e una discesa del 13% di Audi. Il gruppo FCA perde l’1,3%, mentre Ford cresce del 4,6%. In flessione BMW - 2% percento, con Mini in calo del 5,4% Analogamente anche Mercedes cala del 16%, mentre le immatricolazioni di Volvo sono aumentate del 21%. Tra i marchi asiatici Kia guida la classifica con un incremento del 31%, seguita da Hyundai (+20%). In crescita anche Nissan con un più 31%, mentre Toyota è cresciuta del 15%. Interessante infine sottolineare che in Francia le diesel valgono ora per il 31%, mentre le benzina si attestano sul 50% del venduto. 



Aggiungi un commento
Ritratto di BioHazard
5 agosto 2020 - 19:36
Renault sono tutte km0 dei mesi precedenti immatricolate a luglio, perciò ha fatto +40%
Ritratto di lovedrive
6 agosto 2020 - 08:33
si chiamano proprio km 0 perchè vengono immatricolate senza essere vendute. se è km 0 dei mesi precedenti non puo essere immatricolata una seconda volta.
Ritratto di Oxygenerator
6 agosto 2020 - 08:49
@ BioHazard O è l’una o è l’altra. La doppia immatricolazione non esiste.
Ritratto di PatrizioBelli
6 agosto 2020 - 18:28
2
Ho alcuni amici al di la del Tenda e mi dicono che a parte la valutazione dell'usato che rispetto alla fine 2019 e leggermente aumentata, ma non di molto,gli incentivi della casa (PSA, Renault) rendono già adesso le francesi ben più interessanti di solo pochi mesi fa... E anche i km0, come penso qua da noi, abbondano. Mi dicono che certi saloni francesi hanno affittato interi capannoni per lo stoccaggio... Peccato che sia una trafila impossibile per acquistare un 'auto fuori dai confini nazionali. Ci avevo pensato anni fa, ma economicamente c' era un risparmio irrisorio. Altro che Europa Unita!!!