ON THE ROAD - L’avvio della rassegna Fuori Concorso Turbo 2021, il 1 ottobre, è avvenuto in modalità “On the Road” da Saint Moritz, in un rally che ha portato le vetture storiche tra le curve comasche. Tra i piloti in gara l’ex Formula 1 Mark Webber, al volante della Porsche GT1 911 Strassenversion, e Ted Gushue, global ambassador di St. Moritz, alla guida di una Fiat Panda 4x4 del 1985 Limited Edition. Tra le altre auto in gara, una piccola selezione delle vetture presenti al Fuori Concorso Turbo, come la Lancia Zagato Hyena, un modello fatto a mano dalla carrozzeria italiana sulla base della Lancia Delta HF Integrale.
PEZZI RARI - Villa del Grumello e Villa Sucota, tra loro adiacenti e collegate, hanno ospitato diverse categorie di vetture: Villa del Grumello è stata custode delle auto di produzione, i prototipi e le concept car turbo, oltre che della mostra “The History of the Turbo”, curata da Classic Driver. A Villa Sucota è stato invece possibile ammirare le turbo racing cars. Nello specifico, erano circa 35 le vetture presenti con motore turbo, dagli Anni 70 fino al 2000. Tra le protagoniste assolute esemplari molto rari come la Porsche 956 Group C concessa dal museo Porsche, la Bugatti EB 110 SS Prototipo, proveniente da una collezione privata, e l’unica Lancia ECV2 (Experimental Composite Vehicle) al mondo concessa in esclusiva dall’FCA Heritage.
UNA LANCIA MOLTO SPECIALE - Quest’ultima è stata realizzata dagli ingegneri dell’Abarth, che all’epoca erano al lavoro per ideare una vettura sostituta della Lancia Delta S4. È stato così allestito un prototipo nel quale per realizzare la scocca sono stati impiegati materiali compositi (kevlar e fibra di carbonio). È così che è nato l’acronimo ECV (Experimental Composite Vehicle), ossia una vettura sperimentale ingegnerizzata con materiali compositi (l’unica parte rigida realizzata con tubi d’acciaio era l’anteriore) ed equipaggiata con un nuovo motore dotato di testata Triflux “a flussi incrociati”(con valvole di aspirazione e scarico disposte in modo incrociato) e due turbocompressori, in grado di erogare 600 CV (100 in più della Delta S4).
Foto: Andrea Luzardi - Video: Federico Falco