L’edizione di quest’anno, denominata British Racing Green, va in scena il 25 e il 26 maggio e vede protagoniste le vetture più iconiche costruite durante il regno della Regina Elisabetta.
Sulle sponde del lago di Como è andato in scena una interessante rassegna con un format inedito, con rare vetture esposte a Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota.
L’evento, collaterale al celebre Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, si svolgerà sulle rive del lago di Como il 21 e il 22 maggio. In mostra bolidi da corsa e auto d’epoca da sogno.
Dal 2 al 3 ottobre si è tenuto Fuori Concorso Turbo, una rassegna dedicata alle auto classiche turbo, dagli Anni 70 fino al 2000. Qui per saperne di più.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.