ADESSO C'È ANCHE A GASOLIO - La Infiniti FX30d, suv sportivo e con pretese elitarie, è ora disponibile con un nuovo motore diesel 3.0 V6, che promette prestazioni adeguate, non tanto per i 238 CV erogati, quanto per la coppia motrice di 550 Nm a 1750 giri/min, secondo la casa madre Nissan la più elevata della categoria. Prima di ora la FX era disponibile solo con grossi V6 e V8 a benzina che la rendevano poco appetibile per il pubblico europeo: ora diventa interessante come concorrente delle BMW X5 e Mercedes M.
TECNOLOGICA - Ma il motore non è l’unica tecnologia introdotta dalla Infiniti in Europa per la prima volta: debuttano infatti anche le tecnologie di sicurezza “Forward Collision Warning”, il sistema anti-collisione anteriore, e il “Lane Departure Prevention” (LDP), che informa del pericolo il conducente ed interviene attivamente evitando il cambio di corsia imprevisto: il sistema della Infiniti emette un avviso ma, se questo viene ignorato, interviene attivamente sullo sterzo per riportarla sulla sua corsia. Il sistema LDP funziona solo a velocità superiori ai 70 km/h ed è automaticamente inibito dall'inserimento delle frecce, oppure può anche essere disattivato completamente. La giapponese è disponibile anche con le ruote posteriori sterzanti (RAS, Rear Active Steering).
CONSUMI E PRESTAZIONI - Il motore V6 da 3 litri consente alla FX di avere minori emissioni di CO2 (238 g/km) e consumi rispetto alle versioni a benzina: viene dichiarata una percorrenza media di 11,1 km/l. Come cambio viene montato di serie un automatico a sette marce controllato elettronicamente. Le prestazioni, secondo la casa, sono più che interessanti: l'accelerazione da 0 a 100km/h avviene in 8,3 secondi e la velocità massima è di 212 km/h.
VERSIONI E ALLESTIMENTI - La scelta degli allestimenti e delle versioni è ampia. Infiniti FX30d sarà disponibile, da luglio (ma ordinabile da subito), sia nel lussuoso allestimento “GT” che nel più sportivo “S”, ma anche nella nuova versione top di gamma Premium introdotta proprio con l’arrivo del diesel. Già la “S” include cerchi in lega da 21pollici, sedili e sospensioni sportivi e lo sterzo attivo sulle ruote posteriori, una tecnologia prima disponibile solo sull'ammiraglia FX50. Completano il quadro la trazione integrale “intelligente”, i rivestimenti in pelle e sedili anteriori con riscaldamento e ventilazione, i fari bi-xenon, la telecamera posteriore e i sensori di parcheggio. Non mancano un sistema audio a 7 altoparlanti con caricatore per 6 CD, decoder MP3, Aux-In e Bluetooth per la connettività mobile.
Modello | Prezzo in euro |
FX37 GT | 59.200 |
FX37 GT Premium | 64.400 |
FX37 S | 61.700 |
FX37 S Premium | 66.900 |
FX50 S Premium | 77.200 |
FX30d GT | 59.700 |
FX30d GT Premium | 65.400 |
FX30d S | 62.200 |
FX30d S Premium | 67.900 |