ECCO LA SUV - Prosegue la marcia della Genesis, il marchio di lusso della Hyundai, nella costruzione di una gamma completa che possa competere con le rivali BMW, Mercedes e Lexus. Dopo le berline G70, G80 e G90 arriva la prima suv della casa coreana fondata nel 2015: si chiama Genesis GV80 ed è lunga 494 cm, larga 197 e alta 171 cm, dimensioni che collocano come rivale di BMW X5, Mercedes GLE e Lexus RX. La Genesis GV80 arriverà nei prossimi mesi sui mercati americano, sud coreano e in alcuni paesi arabi, non in Europa, dove il marchio Genesis non è importato.
STILE FORTE - La Genesis GV80 è stata disegnata presso i centri stile di Rüsselsheim (Germania), Irvine (Stati Uniti) e Namyang (Sud Corea) ed è un’evoluzione del prototipo GV80 Concept del 2017. Rispetto a quest’ultimo ha uno stile più deciso e ricco di spigoli, dove a farsi notare sono la grande mascherina a forma di diamante (un tratto comune alle altre Genesis), i sottili fari anteriori su due livelli, la scalfatura nella fiancata e la scritta Genesis al centro del portellone, un dettaglio che dovrebbe conferire più eleganza all’insieme. I cerchi sono da 19” a 22”.
IL RUMORE RESTA FUORI - L’interno della Genesis GV80 è all’insegna del lusso e dell’eleganza: sono presenti le poltrone ventilate e riscaldate della prima e seconda fila, il grande schermo di 14,5” nella consolle e un innovativo sedile del guidatore, composto da sette celle ad aria che sostengono al meglio il suo corpo nei lunghi viaggi. La GV80 è la prima Genesis ad avere il sistema Road Active Noise Cancellation, più efficace nel filtrare i rumori provenienti dall’esterno. Debuttano inoltre le sospensioni a controllo elettronico, che “vedono” la strada attraverso una telecamera frontale e si regolano automaticamente in funzione della superficie stradale.
TECNOLOGIA AL TOP - La Genesis GV80 è dotata inoltre dei più recenti sistemi di aiuto alla guida, fra cui la frenata automatica, l’assistente alla guida in autostrada (in grado di apprendere e riprodurre lo stile di guida del pilota), il sistema che suggerisce al guidatore quando effettuare una sosta (ne percepisce i segni di stanchezza) e il monitoraggio dell’angolo cieco. È presente anche il navigatore satellitare con realtà aumentata, che sovrappone i dati di navigazione all’immagine reale della strada ripresa da una telecamera. Basata su una piattaforma a trazione posteriore o integrale, la Genesis GV80 è disponibile in Sud Corea con un motore diesel di nuova progettazione: è un 3.0 da 278 CV. Per gli Stati Uniti arriveranno due benzina sovralimentati.