NEWS

A luglio arriva la Great Wall Steed 5

15 giugno 2011

È già ordinabile il pick-up cinese dotato di un nuovo 2.0 turbodiesel da 150 CV abbinato alla trazione posteriore o integrale. Affianca le versioni a benzina e “bifuel” alimentata a Gpl. "Rinfrescato" nel frontale ha prezzi da 17.700 euro.

A luglio arriva la Great Wall Steed 5

DIESEL, MA EURO 4 - Fino ad oggi disponibile con un 2.4 benzina da 126 CV e laanche in versione “bifuel” alimentata a Gpl, la gamma del pick-up Steed, si arricchisce anche di un'interessante versione turbodiesel, dotata di un 2.0 quattro cilindri realizzato dalla stessa Great Wall. Lo Steed 5 2.0 TDI può contare su 150 CV e 310 Nm di coppia disponibili da 1.800 giri. Questo motore, omologato ancora come Euro 4, viene abbinato a un nuovo cambio manuale a sei marce, a una trazione integrale inseribile (opzionale, normalmente è posteriore) e può contare anche sulle marce ridotte. Secondo il costruttore cinese, il 2.0 TDI permette allo Steed 5 di raggiungere i 140 km/h.

{C}


Great wall steed 5 20 tdi 02


GIÀ ORDINABILE - Le consegne dello Steed 5 2.0 TDI inizieranno dalla metà di luglio, ma il pick-up cinese è già ordinabile: 17.700 euro per la versione a due ruote motrici e 19.950 per quella 4x4. Con il lancio commerciale del motore turbodiesel, lo Steed riceve anche una leggero restyling al frontale: ci sono fari ridisegnati, una mascherina sempre a sviluppo verticale ma con listelli orizzontali e nuove (finte) prese d'aria laterali che incorporano i fendinebbia.


Great wall steed 5 20 tdi 14


NIENTE ESP - Su entrambe le versioni dello Steed 5 2.0 TDI sono di serie chiusura centralizzata con telecomando, quattro alzacristalli elettrici, cerchi in lega di 16 pollici con pneumatici 235/70, specchietti retrovisori regolabili elettricamente, radio cd con comandi al volante e climatizzatore manuale. Sul fronte della sicurezza ci sono l'Abs e gli airbag frontali: l'Esp non si può avere neanche a pagamento. La versione 4x4 aggiunge di serie i sedili rivestiti in pelle, mentre tra gli optional si possono avere il navigatore satellitare (950 euro), il rivestimento in plastica per il cassone (180 euro) e la vernice metallizzata o bicolore (480 euro.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di makluf90
15 giugno 2011 - 12:59
non so voi ma a me il frontale ricorda quello della golf 5
Ritratto di juvefc87
15 giugno 2011 - 13:00
xò un bel 2.0 da 150 cv hai capito i cinesi
Ritratto di gabryf
15 giugno 2011 - 13:08
infatti i gruppi ottici anteriori sono molto simili
Ritratto di lollo55
15 giugno 2011 - 16:15
è quello ke ho pensato appena ho visto il frontale..una fotocopia
Ritratto di SAUZER75
15 giugno 2011 - 14:02
Mi sembra un Nissan Navara con il muso della golf 5
Ritratto di misterdot
15 giugno 2011 - 14:54
Però strano che alla vw (dove ci vanno pesante col family feeling) non hanno pensato di fare un pick-up con frontale da Golf... Allora quando non ci pensano loro, ci pensano i cinesi !!! Perchè se non sbaglio, l' Hover della Great Wall ha un frontale in stile Mazda...
Ritratto di TurboCobra11
17 giugno 2011 - 01:13
frontale Golf 6. ...Ciao!
Ritratto di mustang54
15 giugno 2011 - 14:23
2
ed è la Golf 5 GTI...però bel pick-up
Ritratto di GiulianoCosimetti
15 giugno 2011 - 15:29
Conosco la prima versione arrivata in Italia, con motore Mitsubishi e impianto gpl BRC. L'ho commercializzata nel 2009 insieme alla Hover. E' molto carina ma i materiali sono quello che sono, la precedente in autostrada tendeva a ballare un pò troppo. Costa poco ma ricordate una cosa, pagate per quello che vi viene dato. Se dovessi avere bisogno di un mezzo del genere per le mie uscite a pesca sicuramente l'acquisterei ma senza troppe pretese.
Ritratto di davitonin
16 giugno 2011 - 12:57
1
niente meglio di un parere professionista, noi a volte ci limitiamo comodamente a vedere le immagini e leggere gli articoli seduti sulla nostra sedia a dondolo, ma soltanto chi prova con mano riesce a dare un vero giudizio, io avrei dato un parere da ignaro sopravalutando ciò che vedo, e non è giusto, sono pienamente convinto ;D
Ritratto di P206xs
15 giugno 2011 - 16:12
1
Ma è ancora euro4??? ma si possono ancora vendere?? per me è da prendere solo col gas/benza
Ritratto di cris25
16 giugno 2011 - 12:02
1
premetto che le auto di questo genere per me potrebbero anche non esistere ma non tutte sono brutte come questa!!!e poi queste GREAT WALL chi l'ha mai viste per strada?qui da me sono inesistenti e mi sa che non ci sono nemmeno concessionarie di questo marchio o perlomeno che vende anche auto di questo marchio!!!e poi capisco che è un mezzo da lavoro che deve svolgere anche la funzione di furgone ma almeno dovrebbe essere un pochino accattivante, specialmente negli interni che si avvicinano a quelle delle dacia!!!
Ritratto di poccio
16 giugno 2011 - 12:54
onestamente non mi dispiace, ma sono curioso di sapere e vedere i risultati nel crash test e risultati nel foristrada...
Ritratto di bucci pio
16 giugno 2011 - 20:13
non è brutto c'ha prezzo ma andiamo ancora euro 4?vergogna a chi lo compra!!!
Ritratto di Meolo
16 giugno 2011 - 22:21
qual'è il problema che è euro 4? C'è da vergognarsi? E per cosa ? Lo sai che gli euro 5 con il fap riducono il pm 10 , e si lo riducono lo fanno diventare più piccolo e meglio assimilabile dai nostri polmoni , sostanzialmente fa più male un'auto con il fap che senza..... bè in questo caso cè da vergognarsi che un dispositivo che peggiora le prestazioni, che da problemi e che rende più nocive le emissioni sia obbligatorio
Ritratto di fogliato giancarlo
17 giugno 2011 - 01:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rudy6527
14 dicembre 2013 - 18:17
onestamente non mi dispiace , io l'ho provata ; il concessionario è stato un pò avaro mi ha solo fatto fare il giro dell'isolato , ha prima impressione appena salito a bordo mi ricordava il vecchio furgone che aveva mio padre sia x gli interni che per le dotazioni di bordo ; messo in moto strano ma vero è abbastanza silenzioso ,il cambio è discreto bisogna far attenzione alla retromarcia ,i comandi acceleratore e freno sono un pò lenti ,ha una buona guidabilità visiva . anche il prezzo non è male .........buono x lavorare o x andare a pesca

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser