NOVE MESI CONTRASTATI - Nei primi nove mesi del 2016 il gruppo Volkswagen ha registrato un fatturato di 160 miliardi di euro, in calo dello 0,2% nei confronti dello stesso periodo dell’anno precedente. In buon miglioramento è invece il dato dell’utile operativo relativo ai nove mesi dell’anno, passato dai 10,2 miliardi del 2015 a 11,2 miliardi, pari a un incremento del 10,5%. Depurato dei costi speciali (ascrivibili in gran parte alla vicenda Dieselgate), l’utile operativo risulta di 8,6 miliardi, in fortissimo aumento al 2015, quando fu di 3,3 miliardi. L’utile netto dopo il pagamento delle tasse si attesta su 5,9 miliardi, mentre nel 2015 fu di 3,990 miliardi. La liquidità del settore automotive è di 31,1 miliardi di euro, quando a settembre 2015 era di 27,7 miliardi e alla fine del 2015 era di 24,5 miliardi.
TRIMESTRE POSITIVO - Il quadro del terzo trimestre 2016 riporta vendite per 2,454 milioni di veicoli, pari al 4,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2015. Il fatturato dello stesso periodo ammonta a 51,997 miliardi, cioè l’1% in più. Da questo giro d’affari è stato ricavato un utile operativo di 3,308 miliardi di euro, in netta controtendenza rispetto all’anno scorso, quando fu accusata una perdita di 3,479 miliardi. L’utile netto è così di 2,337 miliardi di euro, contro 1,673 miliardi di perdite del 2015.
FORMIDABILE PORSCHE - Il quadro dei risultati dei diversi marchi vede soprattutto un vero e proprio exploit della Porsche, che con oltre 177 mila veicoli venduti nei primi nove mesi dell’anno ha realizzato un utile operativo di 2,9 miliardi di euro, con un aumento del 12,2% rispetto al 2015. Questo mentre l’Audi ha sostanzialmente ripetuto i risultati del 2015 (3,9 milioni di utile operativo prima dei costi speciali, contro i 4 miliardi dell’anno scorso).
AFFANNO PER IL MARCHIO VW - Il marchio Volkswagen sta invece accusando un lieve calo delle vendite di autovetture, passate da 3,3 a 3,2 milioni nel mondo. Più rilevante è invece il calo che si registra alla voce utile operativo: nei primi nove mesi del 2015 furono archiviati utili (operativi) per 2,2 miliardi di euro, mentre quest’anno i conti riportano solo 1,2 miliardi. Per il marchio Skoda sono state registrate 606 mila vendite, con un ottimo dato per quel che riguarda l’utile operativo, che con 940 milioni di euro rappresenta un Aumento del 28%.
BENE GLI ALTRI MARCHI - Andamento positivo è anche quello della Seat, che con 400 mila vendite ha realizzato un utile operativo di 135 milioni di euro, contro i 125 milioni del 2015. Molto positivo è anche il risultato conseguito da gennaio a settembre dalla divisione Veicoli Commerciali della Volkswagen, che con 342 mila consegne ha migliorato il fatturato del 6,7% (con 8 miliardi) e l’utile netto è passato dai 79 milioni del 2015 a 392 milioni di euro.