NEWS

Guidi col registratore in mano? Multa valida

02 novembre 2011

Stare al volante reggendo un registratore è vietato, e le multe dei vigili sono regolari. Lo ha stabilito la Cassazione.

VERBALE DI 152 EURO - Con la sentenza 20810 del 10 ottobre 2011, la Cassazione ha stabilito che è vietato stare al volante reggendo un registratore (nella foto). Lo si desume dall’articolo 169 del codice (multa di 80 euro e un punto-patente): l’automobilista “deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida”. 

TRE SCONFITTE - La vicenda, piuttosto complessa, nasce da un’infrazione di diversi anni fa di un automobilista, “pizzicato” dai vigili col registratore in mano. Il guidatore viene sanzionato con una multa (ora è di 152 euro, più il taglio di cinque punti-patente): lo prevede l’articolo 173 del codice della strada, che vieta la guida con “apparecchi radiotelefonici” in una mano (si possono usare solo auricolare o vivavoce). Ma il multato non ci sta e fa ricorso al giudice di pace, basato su due motivi: siccome l’utilizzo del registratore non viene espressamente proibito dall’articolo 173, la multa va annullata; e i vigili non potevano distinguere se l’automobilista avesse in mano qualcosa, e che cosa. Sia il giudice di pace sia il tribunale respingono il ricorso. Idem la Cassazione, chiamata a pronunciarsi soprattutto sulla possibilità che un vigile possa individuare un automobilista con un dispositivo in mano.



Aggiungi un commento
Ritratto di ImAlphaMan
2 novembre 2011 - 17:55
onestamente io trovo assurdo colui che si è appellato al giudice di pace in tutta questa vicenda
Ritratto di osmica
3 novembre 2011 - 12:06
A pagato 35€ di tassa e il doppio della sanzione. Coi tempi che corrono e' un buon inizio (per lo Stato). P.s. concordo :)
Ritratto di audi94
2 novembre 2011 - 17:57
1
dopotutto chiunque guida con un registratore in mano... una volta ne ho visto uno che mentre guidava pescava con l'arpione... O_O
Ritratto di beppe81
3 novembre 2011 - 19:25
:D tu scherzi, ma dimmi che non avrai notato gente con l'impossibile in mano durante la guida!!! certo è che se la sentenza dice che qualunque cosa in mano rappresenta un ostacolo alla guida diventa di fatto vietato fumare, o no?!
Ritratto di beppe81
3 novembre 2011 - 19:26
:D tu scherzi, ma dimmi che non avrai notato gente con l'impossibile in mano durante la guida!!! certo è che se la sentenza dice che qualunque cosa in mano rappresenta un ostacolo alla guida diventa di fatto vietato fumare, o no?!
Ritratto di lucios
4 novembre 2011 - 10:44
4
....anche persone (camionisti ndr) che guidano col giornale poggiato sul volante! Voi direte: come hai fatto a notarli? Da un pullman a 2 piani si nota tutto, anche le belle gambe di una ragazza!
Ritratto di mustang54
2 novembre 2011 - 18:02
2
e che altro, guidiamo cantando col Karaoke o giocando alla Wii??
Ritratto di Energy Concept
2 novembre 2011 - 19:02
Bella questa te la appoggio...Io personalmente non ci vedo niente di strano da parte della Cassazione a confermare tale notizia.Va bene che il codice è spesso interpretabile,ma stavolta direi che è molto chiaro in merito
Ritratto di gig
2 novembre 2011 - 19:08
Concordo anch' io!
Ritratto di fafner
2 novembre 2011 - 19:12
A volte basterebbe un minimo di buon senso senza dover scomodare più di tanto...l'intelligenza. Saluti.
Ritratto di 19miki90
2 novembre 2011 - 19:39
4
Stavo pensando una cosa... maneggiare un telefono non é legale, ma cambiare canzone alla radio si... Secondo voi, nel caso di un telefono cellulare collegato alla radio tramite presa aux, si rischia una multa nel cambiare canzone oppure no? hehe come quesito legale trovo sia interessante!
Ritratto di Joeilpilota
2 novembre 2011 - 20:37
Quella contestazione attiene alla violazione dell'art.173 Codice della Strada. RicordateVi che oltre al taglio di 5 punti - patente, LA ULTERIORE VIOLAZIONE NELL'AMBITO DEI DUE ANNI COMPORTA LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE DI GUIDA DA UNO A TRE MESI. (Cfr. Decreto legge 3 agosto 2007 n.117 convertito in Legge 2 ottobre 2077 n.160).
Ritratto di poccio
2 novembre 2011 - 23:09
io accetto questa multa soltanto se mi fermano... perchè se sto sul cavolo ad un vigile con questa multa ti può rovinare... bastano due volte che ti vede in auto e ti manda due multe a casa con la moitvazione che stavi al telefono.. e dato che se fai la stessa infrazione nel giro di due anni ti tolgono la patente... Trovate giusto dare questo potere ai vigile o a qualsiasi forza dell'ordine???? io NO
Ritratto di DaveK1982
3 novembre 2011 - 09:43
7
ma se stai sulle scatole a un vigile ti può fare un paio di multe per non aver rispettato gli stop e un altro paio per non aver allacciato la cintura e ti revoca la patente... qual è la differenza? il numero di multe?
Ritratto di beppe81
3 novembre 2011 - 19:43
se stessi veramente sul cavolo a un vigile intanto buon divertimento, e poi potrebbe tranquillamente fermarti e dire che eri senza cintura e col telefono in mano anche se non lo eri... in qualche modo bisogna dare a qualcuno l'autorità di controllarci, visto che le strade sono piene di idìoti e ognuno di noi lo è a tratti, e bisogna che abbiano l'integrità per farlo, ma anche che si creda loro! anche per questo io appoggio in pieno il maggior utilizzo possibile della tecnologia (un po' come la moviola in campo...): il vigile può sbagliarsi a dire che sei passato col rosso, o tu puoi dire che era giallo... una bella foto con te e il rosso toglie ogni dubbio, e così via... anche io mi sono posto il problema quando mi è arivata a casa una multa perchè un vigile ha visto che stavo svoltando dove non si poteva, ma l'avrò fatto per davvero? e chi si ricorda! che poi è un problema concettuale più che reale: non è che prendano la parte sulle multe che fanno e la possibilità che il tuo odiato vicino di casa sia un vigile che ti perseguita è piuttosto remota, ma intanto possono sbagliarsi (magari non avevi il telefonino in mano, o il semaforo era giallo....), avere la giornata storta... e poi anche le forze dell'ordine sono un estratto della società, e considerando che begli elementi si incontrano ogni giorno bisogna pure considerare che qualcuno faccia quel lavoro, e quindi per tutelare tanto i controllati che i controllori ci andrebbe qualcosa di più oggettivo.
Ritratto di lucamtb
3 novembre 2011 - 12:04
certe cose si e certe no, come al solito siamo Italiani
Ritratto di beppe81
3 novembre 2011 - 19:45
bravo!
Ritratto di lucamtb
3 novembre 2011 - 12:04
certe cose si e certe no, come al solito siamo Italiani
Ritratto di GM-one
3 novembre 2011 - 13:06
!
Ritratto di 19miki90
3 novembre 2011 - 19:46
4
A vietare anche di fumare alla guida? Sono stufo di vedere pericoli ambulanti in mezzo alla strada a 30 che vanno qua e la perché hanno in mano la sigaretta e non sono in grado di guidare...
Ritratto di lucios
4 novembre 2011 - 10:39
4
....questo link a diversi miei amici! Così la smettono di dirmi che sembro un marziano con l'auricolare bluetooth quando guido! Se è illegale col cellulare perchè non dovrebbe essere lo stesso con altri strumenti?
Ritratto di Carlo Recla
5 novembre 2011 - 16:49
Molti affermano essere la velocità la principale causa dei sinistri, ignorando quanti danni possa fare la mancanza di concentrazione. Ma se non è permesso in auto maneggiare un telefonino, armeggiare con un registratore non è molto diverso: ma tutto è discutibile, allora non sarebbe più possibile mangiarsi una caramella, fumare o bere un sorso d'acqua, o addirittura regolare la radio. Alcuni camionisti, costretti da anni a tenere velocità non proporzionate all'evoluzione dei loro mezzi, quando guidano fanno di tutto. Per quanto mi riguarda ce l'ho con chi in auto discute o litiga col compagno di viaggio pensando a tutto tranne che a guidare. Ma mi piacerebbe sapere quanti incidenti ha causato l'obbligo di pagare il pedaggio autostradale: preparare i soldi credo sia ben più pericoloso di utilizzare il registratore.
Ritratto di GUIDAMAU
13 marzo 2012 - 18:58
Non cambia assolutamente niente c'è una marea di gente che guida parlando al telefonino.sopratutto camioncini e camion magari in manovra per inserirsi su statali ecc. La multa deve essere di 1000€ ritiro patente per una settimana,alla seconda sanzione 2000€ e ritiro patente per un mese. forse cambierà qualcosa. nb.Abbiamo macchine superequipaggiate e non siamo capaci di attrezzarci con il blue tooth opp.vivavoce. Dobbiamo noi tutti avere più educazione civica.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser