NEWS

Hamilton: o lo si ama o lo si odia

07 luglio 2010

Non ci sono mezze misure, in Italia il campione della McLaren non gode di molte simpatie, ma forse solo perché è un rivale della Ferrari.

RE DELLE POLEMICHE - C’è un uomo solo in testa a tutte le polemiche, il suo casco è giallo, il suo nome è Lewis Hamilton (nelle foto). Da quando ha fatto il suo annunciatissimo ingresso nel Circus il talento inglese non ha mai smesso di essere nel mirino di tifosi, colleghi, giornalisti team manager. Lewis lo scorretto, Lewis il bullo, Lewis che se ne frega dei regolamenti in pista e del codice in strada. Valencia, con il famigerato sorpasso alla Safety Car e il battibecco via stampa con il suo rivale per eccellenza Alonso, non è che l’ultimo dei mille “casi di cronaca” in cui Hamilton è rimasto coinvolto, o forse sarebbe meglio dire: che ha provocato.

QUANTE MARACHELLE - Dal Mondiale perso al debutto ai litigi al vetriolo con Alonso ai tempi in cui erano entrambi in McLaren, dai sospetti su quanto sapeva ai tempi dello scandalo spionaggio alle multe rimediate da vigili indignati da suoi atteggiamenti adolescenziali. Tanto per limitarsi al 2010, Hamilton in metà stagione ha già rimediato accuse, più o meno meritate, per lo zig zag davanti a Petrov in Malesia, per la sportellata con Trulli in regime di safety car (al quale evidentemente è allergico) alla “furbata” della macchina spenta in pista nelle qualificazioni del GP del Canada per non farsi beccare con meno benzina del consentito.
 

Maclaren hamilton valencia 2010 2


CADE DALLE NUVOLE - Faccia d’angelo e istinto da cattivo, Lewis spesso ha provato a rimediare alle sue gaffes fingendosi finto tonto, che non si accorge dei guai che provoca. Dopo Valencia si è trovato contro tutti, da Briatore (“gli andava data la bandiera nera”) alla Ferrari, agli appassionati, a quasi tutti i suoi colleghi piloti in gruppo, con Alonso in testa.

PROGRAMMATO PER VINCERE - Hamilton è un ragazzo a cui è stata costruita attorno una vita e una carriera con un solo obiettivo: vincere. A qualsiasi costo. Hamilton vive da quando aveva 12 anni in una bolla artificiale, e allora viene il sospetto, vista la recidività dei suoi comportamenti, più che dire bugie Lewis creda alle cose sbagliate che fa. Che consideri i regolamenti come un elastico, e gli avversari come fantocci. Il guaio è che facendo così si è messo contro tutti, e nessuno ormai, tranne i commissari della Fia, è più disposto a perdonargli niente. “Questa è la stagione più difficile da molto tempo a questa parte”, ha dichiarato recentemente in un lampo di lucidità. “Sentiamo tutti la pressione, e quando in una cosa metti tutto il cuore non sempre dici le cose giuste. È capitato a me in Australia, può capitare a tutti”. Ma la differenza fra un bambino di talento e un campione maturo forse sta proprio tutta lì. Nel capire quando bisogna far tacere il cuore, e usare la testa: per correre e per parlare.

Cosa ne pensi di Lewis Hamilton?
Non mi piace
70%
  • Non mi piace
    70%
  • Mi piace
    30%



Aggiungi un commento
Ritratto di apm
7 luglio 2010 - 12:44
Non mi piace, ma non perchè è un rivale ferrari, semplicemente perchè è uno strafavorito del cavolo dalla federazione che guarda la casualità è composta la maggior parte da inglesi come lui. Sbaglia la ferrari? non sia mai, cascasse il mondo, sbaglia Hamilton? io non ho visto niente tu? E se per caso Hamilton arrivasse in ferrari un giorno manco se mi pagassero io tiferei per lui
Ritratto di Chicolatino
7 luglio 2010 - 14:38
Preferisco la sua fidanzata, ha più carattere di lui e di sicuro e più bona.....
Ritratto di Marco90
7 luglio 2010 - 16:18
parole piu giuste :D
Ritratto di Zack TS
7 luglio 2010 - 19:27
1
quoto chico ;-) :-D
Ritratto di Pito28
7 luglio 2010 - 15:55
Sarebbe stato molto più onesto da parte della redazione scrivere a chiare lettere che Hamilton non piace. E, se non altro per onestà intellettuale, evitare di mettere un sondaggio dopo un pezzo del genere (dove guarda caso si elencano solo i misfatti e non vittorie e legnate inflitte agli avversari, Ferrari in primis). Quanto alla scorrettezza se lui lo è non può che aver imparato dal maestro Schumi. La realtà è che Hamilton è, oggi come oggi, di gran lunga il miglior pilota del circus. Poi che non sia un fenomeno (alla Senna o Schumacher stesso) è verissimo. Almeno per il momento.
Ritratto di Marco90
7 luglio 2010 - 16:17
pezzo hamilton starebbe sulle pa.lle al 75% degli italiani...
Ritratto di Zack TS
7 luglio 2010 - 19:29
1
hai ragione però c'è da dire che ultimamente la redazione aveva pubblicato anche articoli abbastanza duri nei confronti della ferrari
Ritratto di c4
7 luglio 2010 - 17:22
E' indubbiamente forte un avversario ostico x chiunque ma arrivare a dire che e' il migliore pilota del circus come ritiene l'amico del forum Pito28 mi sembra un poco esagerato,ricordo a tutti che ad oggi nn si e' ancora laureato campione del mondo di F1.
Ritratto di Pito28
7 luglio 2010 - 17:35
E chi sarebbe più forte fra quelli attualmente in F1, Alonso? Mah... Inoltre a parte il fatto che non sempre è il migliore a vincere il mondiale (piuttosto quello con l'auto migliore), Hamilton un mondiale lo ha vinto oltre ad averne sfiorato un altro (quando era compagno di squadra di Alonso) al debutto in F1. saluti!
Ritratto di Zack TS
7 luglio 2010 - 19:31
1
beh non ha una macchina scarsa.....
Ritratto di apm
7 luglio 2010 - 19:37
Kubica. Prova a mettere una McLaren, o una Ferrari, o una RedBull qualsiasi sotto il sedere del polacco, e vedi che ti combina...
Ritratto di Flaney
8 luglio 2010 - 17:01
hai assolutamente ragione. meno male che quacuno con un pò di testa c'è ancora
Ritratto di emy82vts
7 luglio 2010 - 17:28
perchè è un esaltato! ma chi si crede di essere è appena arrivato....
Ritratto di MIK_HF
7 luglio 2010 - 19:48
Non mi piace perche' e' un uomo.
Ritratto di Alessandro
9 luglio 2010 - 09:58
Premesso che è uno dei pochi in questo sport ad avere le p...e......perchè come lui non sorpassa nessuno..........Però lui sbaglia e non succede niente livello comportametale,non vince il suo primo mondiale:CASUALMENTE ALL'ULTIMA CURVA DELL'ULTIMO GIRO DELL'ULTIMO CIRCUITO "SORPASSA" UNA VETTURA ED E' CAMPIONE DEL MONDO A DISCAPITO DEL POVERO MASSA.........
Ritratto di Flaney
10 luglio 2010 - 17:17
Mi domando se hai visto la gara di cui parli, cioè il GP del Brasile 2008. A 5 giri dalla fine la pioggia, protagonista della gara, torna a bagnare l' asfalto. Tutti i piloti entrano ai box per montare le intermedie salvo qualche temerario, che spera che la pioggia non sia troppo intensa. Tra questi c' è Glock, su Toyota, che si ritrova con un buon vantaggio davanti a Hamilton. Il pilota della McLaren è adesso quinto, posizione che gli garantisce il titolo: ma non riesce ad andare subito forte con le nuove gomme, e viene superato da Vettel. Con Massa in prima posizione e Hamilton sesto, Massa sarebbe il nuovo campione. Ultimo giro: Massa vince la gara e Hamilton, a metà giro, è ancora sesto. Ma nessuno si accorge che Glock, con gomme da asciutto, fatica a restare in pista e procede lentamente. Hamilton lo sorpassa alla penultima curva e si laurea campione del mondo. Milioni di persone come te hanno pensato al complotto contro Massa e continuano a farlo. Glock avrebbe volutamente rallentato per far passare Hamilton. Flaney vi ha fatto un riassunto di quella straordinaria gara in modo obiettivo, senza patriottismi o preferenze: chi riesce a trovarmi le prove del complotto per me è pazzo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser