NEWS

La Hertz a rischio fallimento

Pubblicato 06 maggio 2020

Dopo aver mancato pagamenti ai fornitori, la società di autonoleggio ha ottenuto del tempo per elaborare un piano di tagli.

La Hertz a rischio fallimento

CRISI PROFONDA - La statunitense Hertz, fondata nel 1918, è fra le maggiori società di autonoleggio al mondo. Da tempo però non versa in buone condizioni economiche, tanto da aver maturato debiti per oltre 17 miliardi di dollari. La situazione, già critica, è stata aggravata dall’emergenza sanitaria e dalle conseguenze che ha avuto per il settore dei trasporti commerciali, azzeratosi quasi ovunque nel mondo; gli autonoleggi ne hanno risentito, fermandosi, e la Hertz si è trovata senza clienti e flusso di denaro. L’epilogo sembrava vicino, perché il 27 aprile l’azienda non è riuscita a saldare un pagamento con un fornitore, ma nelle scorse ore è riuscita a trovare un accordo con cui respingere lo spettro della bancarotta. 

TEMPO FINO AL 22 MAGGIO - Come rivela l’agenzia Bloomberg, i creditori hanno dato il via libera alla Hertz per elaborare entro il 22 maggio un nuovo piano di riassesto economico, che dovrà inevitabilmente contenere misure draconiane per rispondere alla crisi economica, al calo della domanda e agli esorbitanti costi operativi: stando ai dati dell’ultimo bilancio, chiuso il 31 dicembre 2019, la Hertz possedeva 516.726 veicoli negli Stati Uniti e 169.971 negli altri Paesi del mondo, che al momento non portano introiti e fanno solo lievitare le spese, superiori anche nel 2019 rispetto agli introiti (l’ultimo rendiconto ha registrato un passivo di 58 milioni, meno dei 225 milioni del 2018). Ad aprile la Hertz aveva annunciato di voler licenziare 10.000 dipendenti, circa un terzo di quelli impiegati negli Stati Uniti.



Aggiungi un commento
Ritratto di Hypercar_
6 maggio 2020 - 12:53
Strano vedere un big del genere in difficoltà, il servizio l'ho provato varie volte ed è efficientissimo. Mi dispiacerebbe sia per i dipendenti che per il marchio in sè
Ritratto di Andre_a
6 maggio 2020 - 17:34
Sono d’accordo, mi sono sempre trovato bene con loro.
Ritratto di Hypercar_
7 maggio 2020 - 07:50
A me quando per esempio quando avevo chiesto un segmento C mi diedero un suv con navigatore (gratis), oppure avevo scelto un'auto manuale senza GPS e mi diedero una auto con il GPS. Inoltre sempre gentili ed efficienti, spero veramente che non fallisca
Ritratto di katayama
6 maggio 2020 - 13:57
In regime covid, dovendo bruciare ogni auto dopo il noleggio come rifiuto speciale, il business è diventato assai poco redditizio.
Ritratto di Pompilio
6 maggio 2020 - 14:26
Aspettano prima di avere 17 miliardi di debito Bper elaborare un piano ?!
Ritratto di Ale94
6 maggio 2020 - 14:29
Peccato è un buon servizio di autonoleggio presente specialmente negli aereoporti speriamo che si risolva tutto nel miglior modo possibile senza che nessuno ci rimetta il proprio posto di lavoro.
Ritratto di Hypercar_
6 maggio 2020 - 14:44
sono d'accordo
Ritratto di Rav
6 maggio 2020 - 18:10
4
Peccato perchè è un marchio conosciuto anche se non ho mai usufruito dei loro servizi perchè altre compagnie avevano prezzi più abbordabili. Mi chiedo solo se la proposta di auto particolari e molto costose non abbia contribuito alla situazione.
Ritratto di Battista1960
6 maggio 2020 - 20:51
1
Buonasera. Ebbi modo di usufruirne tante volte ai tempi in cui le trasferte erano perlopiù all' estero. Sempre eccellente il servizio. Precisi, di parola e con tariffe non troppo esose anche se confrontate con la concorrenza più agguerrita della gran Bretagna. Mi hanno sempre servito, lavato e stirato senza mai una grinza. Sono passati qualche anno da allora ma nel frattempo ne sentii sempre parlar bene dai colleghi. Indubbiamente nel top del settore. Il Covid farà tante vittime ovunque, mi spiace in particolar modo per questa società. Ma potevano tirare il freno, forse un po prima . Battista1960
Ritratto di Claus90
6 maggio 2020 - 21:19
LA conosco di fama questa azienda, non so se in Italia presenziano, mi piace che siccome ha una storia di grande lavoro è quasi costretta a chiudere in battenti o ad essere svenduta.
Ritratto di MAUROXX
7 maggio 2020 - 03:57
Ottima compagnia Utilizzata tante volte e sempre con soddisfazione sia per il prezzo che per lo stato delle autovetture noleggiate Speriamo che possa riprendersi e con lei i suoi dipendenti
Ritratto di LanciaRules
7 maggio 2020 - 14:34
Assurdo che una compagnia leader del settore, con un livello di servizio altissimo rispetto alla concorrenza, sia ridotta così male finanziariamente. Voglio solo ricordare che la hertz ha letteralmente inventato da zero il concetto di autonoleggio nel 1918...ho detto tutto. Anche io ho noleggiato da loro più volte sia auto che furgoni con piena soddisfazione. Speriamo si salvi.
Ritratto di Dario 61
7 maggio 2020 - 23:42
Qui il Coronavirus c’entra poco, la situazione era già grave da prima. Dal 1918 leader di mercato fare una fine simile fa male. Peccato.
Ritratto di supermax63
8 maggio 2020 - 09:19
Ho lavorato in Hertz quando era la Numero 1 al Mondo sempre in lotta con AVIS Un po' come l'eterna lotta Coca-Cola Pepsi Cola. Un vero peccato apprendere che Hertz rischia il Chapter 21
Ritratto di Giulio Menzo
8 maggio 2020 - 17:52
2
Dispiace vederlo messo così male finanziariamente, veramente uno dei migliori servizi di autonoleggio
Ritratto di giulio77
9 maggio 2020 - 09:34
Pensavo che almeno nel campo dei veicoli commerciali i servizi di noleggio avessero da lavorare in questo periodo, pensando a tutte quelle attività che hanno iniziato a consegnare a domicilio.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 28 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser