NON SOLO AUTO - La Honda e, la prima auto elettrica della casa giapponese, rappresenta un concreto passo del costruttore giapponese verso il raggiungimento dell’obiettivo di commercializzare in Europa solo vetture ibride o elettriche entro il 2025. Ma i costruttori sanno che per favorire la diffusione di queste auto devono offrire ai clienti anche soluzioni di ricarica “chiavi in mano”. E la Honda non fa eccezione, infatti ha diffuso i dettagli del suo primo servizio di ricarica e:Progress. Arriverà sul mercato nel corso del 2020, dapprima nel Regno Unito e successivamente in Germania e a seguire negli altri paesi europei. Il nuovo servizio sarà offerto grazie agli accordi intersettoriali siglati con Moixa, azienda specializzata nei servizi di ricarica, e con il fornitore di energia, Vattenfall.
CARICA INTELLIGENTE - e:Progress, pensato per ottimizzare la ricarica dei veicoli elettrici, offre il caricabatterie di tipo wallbox Honda Power Charger, un'unità domestica da 32 ampere che, a detta della casa, ricarica l’elettrica Honda e da zero al 100% in poco più di quattro ore. In abbinamento viene fornito un piano tariffario flessibile "a tempo di utilizzo", appositamente studiato per le auto elettriche, che offre energia a basso costo in determinate ore, il che consente di effettuare la ricarica nel momento più conveniente, in relazione alla domanda di rete. Con questo sistema, i clienti si limitano a specificare i parametri preferiti per lo stato minimo di carica attraverso un'applicazione per smartphone, lasciando all’e:Progress la gestione della carica.